Guida alla presentazione dei Progetti
Articolo, 13 Marzo 2025
Documenti disponibili nelle seguenti lingue : italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese
Articolo, 13 Marzo 2025
Documenti disponibili nelle seguenti lingue : italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese
Articolo, 20 Febbraio 2025
L'obiettivo dei due progetti è raccontare la realtà della vita e del lavoro nelle varie comunità cattoliche dislocate in ogni angolo del nostro Paese
Articolo, 17 Febbraio 2025
Su Uniti nel Dono Carlo Conti, mattatore del Festival di Sanremo 2025, apre il cassetto dei suoi ricordi
Articolo, 04 Febbraio 2025
Nel 2023 sono stati 110 i progetti e le iniziativa a beneficio di detenuti e famiglie finanziati con fondi 8xmille destinati alle Diocesi per un totale di 2,5 milioni di euro
Articolo, 03 Febbraio 2025
La Presidenza lancia un appello affinché si fermi la strage che sta mietendo vittime soprattutto tra i civili, senza risparmiare bambini, anche neonati, donne e persone inermi, e stanzia un milione di euro dai fondi dell'8xmille per far fronte all'emergenza. "Non possiamo tacere di fronte a questo scempio, all’annientamento dell’umanità".
Articolo, 24 Gennaio 2025
Giubileo del mondo della comunicazione. L'impegno della Chiesa italiana: dal 1991 sostenuti con fondi dell’8xmille 1616 progetti in ambito comunicativo in 72 Paesi per 178 milioni di €
Articolo, 18 Dicembre 2024
Ripercorrere la vita dei sacerdoti che hanno segnato la storia della diocesi, aiuta a riflettere su quanto sia importante sostenere queste figure attraverso le offerte per i sacerdoti
Articolo, 16 Dicembre 2024
Poche settimane fa l'inaugurazione di un centro per la dialisi, grazie ai fondi dell'8xmille e alla generosità delle parrocchie calabresi
Articolo, 11 Dicembre 2024
Promuovere l’educazione per migliorare la qualità della vita e contrastare le disuguaglianze. È quello che fa la Chiesa italiana grazie ai fondi dell’8xmille. Nella sua ultima riunione, il Comitato per gli interventi caritativi per lo sviluppo dei popoli ha approvato 69 nuovi progetti, per i quali è stato deciso lo stanziamento di € 11.126.483.
Articolo, 28 Novembre 2024
La Giornata internazionale delle persone con disabilità del 3 dicembre ci ricorda che non ci può essere vero sviluppo umano senza l’apporto di tutti, inclusi i più vulnerabili. Serve quindi, come sottolineato da papa Francesco "non solo adattare le strutture, ma cambiare la mentalità, affinché le persone con disabilità siano considerate a tutti gli effetti partecipi della vita sociale". Un impegno che la Chiesa italiana ha fatto proprio: dal 1991 a oggi, grazie ai fondi dell’8xmille, ha sostenuto 273 progetti in 45 Paesi per quasi 30 milioni di euro per l’inclusione, l’accessibilità, la vita autonoma, la dignità e la valorizzazione delle persone con disabilità.
Articolo, 27 Novembre 2024
Le Offerte per il sostentamento del clero e l’8xmille sono decisivi per la Chiesa– ha detto l’Arcivescovo – perché anche da essi deriva la sua libertà ed indipendenza, che viene affidata alla scelta volontaria di coloro che decidono di sostenerla
Articolo, 25 Novembre 2024
Fu molto attivo in campo sociale ed educativo: avviò una scuola serale per contrastare l'analfabetismo, animò diversi circoli per giovani e lavoratori per formarne il senso critico e indirizzarli all'azione sociale
Articolo, 20 Novembre 2024
Mons. Cipolla si è soffermato anche sui compiti che avranno le nuove équipe ministeriali dedicate alla gestione dei beni: dalla formazione all’uso “cristiano” dei beni propri e della parrocchia all’educazione alla corretta e trasparente rendicontazione in cui la cifra di riferimento è sempre “fare comunione”
Articolo, 19 Novembre 2024
Esperienze “straordinarie” nell’ordinarietà della vita, la dimostrazione come la solidarietà, l’altruismo e l’amore verso il prossimo fanno bene non solo a chi riceve ma soprattutto a chi dona
Articolo, 14 Novembre 2024
Realizzare iniziative che aiutano concretamente i poveri e dare sostegno ai tanti volontari che si dedicano con passione ai più bisognosi. Così papa Francesco per la VIII Giornata Mondiale dei Poveri del 17 novembre invita tutti a mettersi alla scuola dei poveri che “hanno ancora molto da insegnare, perché in una cultura che ha messo al primo posto la ricchezza e spesso sacrifica la dignità delle persone sull’altare dei beni materiali, loro remano contro corrente evidenziando che l’essenziale per la vita è ben altro”. La Chiesa cattolica italiana: dal 1991 a oggi, con i fondi dell’8xmille, ha sostenuto oltre 18000 progetti in 108 Paesi per più di due miliardi e mezzo di euro. Sono segni di solidarietà che seminano speranza.
Articolo, 31 Ottobre 2024
Sostenere i sacerdoti -anche con un’Offerta destinata all’Istituto Centrale Sostentamento Clero- significa sostenere le opere concrete che essi portano avanti nei territori
Articolo, 23 Ottobre 2024
A raccontare la figura di mons. Giuseppe Orrù è suor Rita Lai, della Congregazione delle Ancelle della Sacra Famiglia fondata da mons. Orrù
Articolo, 15 Ottobre 2024
La Chiesa italiana, per far fronte alla mancanza di cibo, attraverso il Servizio per gli interventi caritativi per lo sviluppo dei popoli, grazie ai fondi dell’8xmille, ha finanziato dal 1991 a oggi 416 progetti per un totale di 47 milioni di euro in 80 Paesi di tutti i continenti.
Articolo, 11 Ottobre 2024
La guerra a Gaza e l’escalation del conflitto con Israele con incursioni anche via terra continuano a ferire il Libano, la Conferenza Episcopale Italiana dal 1991 ha finanziato 143 progetti in questo Paese.
Articolo, 09 Ottobre 2024
Investire sulla formazione/preparazione dei seminaristi, ovvero dei nostri futuri sacerdoti, significa investire sul futuro delle nostre comunità parrocchiali