Ebraismo in pillole
rubrica, 11 Febbraio 2019
Percorsi digitali per la formazione di adulti e studenti
rubrica, 11 Febbraio 2019
Percorsi digitali per la formazione di adulti e studenti
rubrica, 13 Giugno 2019
R. MANES - M.ROGANTE Giona e lo scandalo della tenerezza. Editrice Cittadella - Assisi (Pg) 2017 Il volume di Rosalba Manes e Marzia Rogante, , è uno strumento agile e avvincente nelle mani del lettore che si avventura nella vicenda di questo profeta che come non mai, considerata la temperie culturale di questo particolare momento (…)
rubrica, 30 Giugno 2021
Nuovi processi formativi per la vita consacrata
rubrica, 05 Giugno 2019
Rinnovato nella grafica e nella struttura www.ccee.eu, il sito del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa, lanciato in occasione della 53° Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
rubrica, 31 Luglio 2017
Rubrica a cura di Olinto Brugnoli. Film: SOLE ALTO Titolo originale: Zvizdan; regia e sceneggiatura: Dalibor Matanić; fotografia: Marko Brdar; montaggio: Tomislav Paulic; musiche: Alen e Nenad Sinkauz; scenografia: Mladen Ozbolt; costumi: Ana Savic Gecan; interpreti: Tihana Lazović, Goran Marković, Nives Ivanković, Dado Cosić, Stipe Radoja, Trpimir Jurkić, Mira Banjac; distribuzione: Tucker Film; durata: (…)
rubrica, 16 Maggio 2019
Un nuovo sito istituzionale per la Chiesa Madre di Avola, nella diocesi di Noto. Dal 18 maggio su www.chiesamadreavola.it on line. E’ un sito totalmente dinamico, presenta un layout grafico fresco e vivace con colori che colpiscono subito l’attenzione e che rende la navigazione molto intuitiva. Il sito è totalmente responsive per essere al passo con i (…)
rubrica, 31 Luglio 2017
Rubrica a cura di Antonio Genziani. Rembrandt nasce a Leida in Olanda il 15 luglio 1606, da genitori benestanti. Il padre è proprietario di un mulino e la madre, figlia di un fornaio, discendente da una nobile famiglia cittadina. Rembrandt frequenta una prestigiosa scuola di studi classici e più tardi si iscrive all’ università che (…)