Catechismo della Chiesa Cattolica, a cura di Rino FISICHELLA
rubrica, 19 Febbraio 2018
Testo integrale. Nuovo commento teologico-pastorale
rubrica, 19 Febbraio 2018
Testo integrale. Nuovo commento teologico-pastorale
rubrica, 11 Febbraio 2019
Percorsi digitali per la formazione di adulti e studenti
rubrica, 18 Gennaio 2021
Mons. Walter Ruspi propone un cammino sotto forma di mappa che guida, con alcuni riferimenti fondamentali legati alla vita affettiva, all'incontro con la Parola di Dio e alla vita di preghiera della comunità cristiana, fino alla scelta di uno stile di vita matrimoniale fondato «nel Signore»...
rubrica, 26 Giugno 2018
Itinerario formativo per catechisti dell’iniziazione cristiana. Presentazione di mons. Erio Castellucci
rubrica, 16 Giugno 2017
P. Mazzolari, La parola ai poveri. A cura di Leonardo Sapienza, EDB 2016 Le pagine attuali di Don Primo Mazzolari, sacerdote coraggioso, ci ricordano che i poveri sono la vera ricchezza della Chiesa, i poveri sono l’unica salvezza del mondo! Chiediamo al Signore la grazia di vedere i poveri che bussano al cuore, e di (…)
rubrica, 25 Marzo 2019
Prezioso strumento potrà favorire l'evangelizzazione nell'Eparchia di Piana degli Albanesi e sostenere nella maturazione della fede le persone che si riferiscono alla tradizione della Chiesa Bizantina che è in Italia.
rubrica, 30 Giugno 2021
Itinerario catecumenale per adulti di Mons. Walter Ruspi
rubrica, 05 Giugno 2019
Rinnovato nella grafica e nella struttura www.ccee.eu, il sito del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa, lanciato in occasione della 53° Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
rubrica, 16 Febbraio 2018
di Franco GARELLI
rubrica, 18 Gennaio 2021
Orientamenti e proposte per il catecumenato delle coppie
rubrica, 05 Settembre 2018
Dalla Galilea a Gerusalemme. Itinerari d'iniziazione cristiana per fanciulli e ragazzi
rubrica, 02 Aprile 2019
Dopo Le dieci parole di Tullio sui dieci comandamenti, Massimo Camisasca affronta alcune parabole del Nuovo Testamento e - come nel precedente libro - le fa raccontare da un ragazzo di dodici anni, Tullio.
rubrica, 20 Giugno 2018
In ascolto di Marie-Dominique Chenu. Pubblicazione nella collana Sophia della Facoltà teologica del Triveneto
rubrica, 10 Luglio 2018
Presentazione di mons. Giuseppe Pellegrini
rubrica, 23 Giugno 2021
Rivista «online» dell’«Istituto di Catechetica» - Facoltà di Scienze dell’Educazione – Università Pontificia Salesiana (Roma)
rubrica, 12 Gennaio 2017
Rubrica a cura di Cristiano Passoni. Giuseppe e l’uomo misterioso. Commuove il viaggio del giovane Giuseppe in cerca dei suoi fratelli. «Va’ a vedere come stanno, poi torna a riferirmi» (Gen 37,14). Così gli aveva chiesto il padre, Giaccobbe, nel tentativo di risolvere una tensione che a breve avrebbe preso dimensioni imprevedibili e dolorose. «Eccomi», (…)
rubrica, 26 Giugno 2018
Sessantacinque anni separano la Salita al Calvario di Pieter Bruegel il Vecchio dalla Cena in Emmaus di Rembrandt
rubrica, 25 Maggio 2017
Rosalba Manes , Marzia Rogante, Giona e lo scandalo della tenerezza di Dio. Cittadella editrice, Assisi 2017 Attraverso un viaggio avvincente in quel capolavoro di teologia missionaria che è il libro di Giona, emerge con forza, nell'intreccio tra lectio divina e lectio humana, la centralità dell'amore eccedente di un Dio che ama tutto ciò che (…)