"Summer Media Camp" promosso dalla Conferenza episcopale umbra
Articolo, 20 Luglio 2018
Per i giovani umbri tra 18 e 30 anni appassionati di comunicazione si terrà presso l'Arcivescovado di Perugia, dal 24 al 27 luglio, il “Summer Media Camp”.
Articolo, 20 Luglio 2018
Per i giovani umbri tra 18 e 30 anni appassionati di comunicazione si terrà presso l'Arcivescovado di Perugia, dal 24 al 27 luglio, il “Summer Media Camp”.
Articolo, 08 Febbraio 2019
QuaGiò è un progetto cartaceo/digitale che accompagna i ragazzi e i giovani (ma anche i più grandi) dal Mercoledì delle Ceneri lungo tutta la Quaresima e attraverso Pasqua arriva alla Pentecoste con delle frasi e provocazioni sullo stile ‘obiettivo/impegno’ giornaliero. Come si può intravedere c’è un’immagine di supporto e un hashtag #QuaGiò per la condivisione, (…)
Articolo, 08 Aprile 2020
Le iniziative social e i #raccontidacasa, in attesa di quelli in presenza: tutti possono contribuire all'aggiornamento
Articolo, 09 Novembre 2022
Una carrellata tra le principali opzioni - semplici da utilizzare e dall’impiego, in tutto o in parte, gratuito - per montare filmati con lo smartphone.
Articolo, 20 Gennaio 2004
Con lettera del 18 dicembre 2003 la SIAE ha comunicato alla CEI l’aggiornamento delle tariffe dovute dagli enti ecclesiastici che utilizzano l’Accordo CEI–SIAE firmato il 22 dicembre 1998, relativamente alla “musica d’ambiente” (cf. art. 4) e alle “manifestazioni musicali” (cf. art. 6). Il testo dell’Accordo può essere scaricato dall’archivio documenti di questo Ufficio. In allegato, (…)
Articolo, 22 Gennaio 2008
Con lettera del 18 dicembre 2007 la SIAE ha comunicato alla CEI l´aggiornamento delle tariffe dovute agli enti ecclesiastici che utilizzano l´Accordo CEI–SIAE firmato il 22 dicembre 1998, relativamente alla "musica d´ambiente" (cf. art. 4) e alle "manifestazioni musicali" (cf. art. 6). Il testo dell´Accordo può essere scaricato a partire dall´home page dell´Ufficio (pagina "Accordo CEI - (…)
Articolo, 11 Gennaio 2010
Con lettera del 16 dicembre 2009 la SIAE ha comunicato alla CEI l´aggiornamento delle tariffe dovute agli enti ecclesiastici che utilizzano l´Accordo CEI–SIAE firmato il 22 dicembre 1998, relativamente alla "musica d´ambiente" (cf. art. 4) e alle "manifestazioni musicali" (cf. art. 6). Il testo dell´Accordo può essere scaricato a partire dall´home page dell´Ufficio (pagina "Accordo CEI - SIAE"). (…)
Articolo, 11 Gennaio 2013
Con lettera del 14 dicembre 2012, la SIAE ha comunicato alla CEI l’aggiornamento delle tariffe dovute agli enti ecclesiastici che utilizzano l´Accordo CEI - SIAE firmato il 22 dicembre 1998, relativamente alla "musica d´ambiente" (cf. art. 4) e alle "manifestazioni musicali" (cf. art. 6). Il testo dell´Accordo può essere scaricato a partire dall´home page dell´Ufficio (pagina "Accordo CEI - SIAE").
Articolo, 10 Gennaio 2006
Articolo, 18 Gennaio 1999
La Conferenza Episcopale Italiana e la Società Italiana Autori ed Editori (S.I.A.E) il 22 dicembre 1998 hanno firmato un accordo per regolare ed uniformare il sistema tariffario dei compensi per diritti d’autore dovuti da diocesi, parrocchie e altri enti ecclesiastici con finalità educative.La C.E.I. si è fatta interprete e garante delle esigenze degli enti ecclesiastici (…)
Articolo, 18 Febbraio 2020
http://www.diocesiacerra.it
Articolo, 10 Febbraio 1999
1. Art. 1, § 2: Istituzione di un conto distinto per la contabilità riguardante il Tribunale. 2. Art. 1, § 3: Approvazione del Regolamento regionale entro il 26 marzo 1998. II. ADEMPIMENTI PRESCRITTI DAL REGOLAMENTO PER LA CONFERENZA EPISCOPALE REGIONALE 1. Art. 2: Nomina del vicario giudiziale. 2. Art. 3: Nomina dei vicari giudiziali aggiunti. (…)
Articolo, 12 Dicembre 2018
Uno spazio nuovo, frutto del processo di normalità più volte auspicato dal Vescovo Mons. Valentino Di Cerbo per la Diocesi di Alife-Caiazzo.
Articolo, 30 Novembre 2010
Dal 21 al 23 febbraio 2013 si terrà a Roma, presso la Domus Mariae Palazzo Carpegna, il Convegno nazionale sui matrimoni misti dal titolo "Amarsi e sposarsi nei matrimoni misti: attenzioni pastorali e canoniche".
Articolo, 25 Maggio 2017
Dal 25 maggio è online il nuovo sito della Diocesi di Acerenza http://www.diocesiacerenza.it/
Articolo, 02 Luglio 2020
Pubblicato il 24 giugno 2020
Articolo, 09 Dicembre 2020
Il tutorial, presenterà alcune soluzioni per la lettura della Bibbia attraverso i dispositivi elettronici: a partire dall’applicazione "Bibbia CEI"
Articolo, 01 Marzo 2007
Il 22 febbraio 2007 è stata pubblicata la circolare del Comitato per gli enti e i beni ecclesiastici n. 34: Applicazione agli enti ecclesiastici del «Regolamento concernente i criteri e le modalità di concessione in uso e in locazione dei beni immobili appartenenti allo Stato», approvato con decreto del Presidente della Repubblica 13 settembre 2005, (…)
Articolo, 18 Ottobre 2019
Corso di formazione per abitare i nuovi media per webmaster di siti web e social parrocchiali e diocesani. Primo incontro sabato 19 ottobre.