Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 2365.
1 2 3 4 119

"...Vi sono sempre vicino"

Articolo, 31 Dicembre 2012

"...Vi sono sempre vicino" Lettere di cilentani emigrati al di là dell'oceano Claudio Marra Questo libro parla dell’esperienza umana di donne e uomini che sono emigrati dal Cilento, una subregione montuosa del sud della Campania che si protende come una penisola tra i golfi di Salerno e di Policastro. Si esaminano alcune lettere che questi (…)

» da Fondazione Migrantes

"Come Gesù Cristo, costretti a fuggire". Il messaggio di papa Francesco

Articolo, 13 Luglio 2020

Italiano | Română Messaggio del Santo Padre Francesco per la 106ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2020 All’inizio di questo anno, nel mio discorso ai membri del Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede, ho annoverato tra le sfide del mondo contemporaneo il dramma degli sfollati interni: «Le conflittualità e le emergenze umanitarie, (…)

» da Fondazione Migrantes

"Date una casa a Rom e Sinti"

Articolo, 18 Aprile 2013

(18 aprile 2013) - L'Huffington Post, in occasione della Giornata Internazionale dei Rom e dei Sinti, intervista Nils Muiznieks, il commissario per i Diritti Umani del Consiglio d'Europa. Il dossier parla chiaro. In Italia vengono violati in particolar modo due diritti umani: il diritto a processi brevi, e i diritti della popolazione rom. Il rapporto è quello compilato da Nils Muiznieks, il commissario per i Diritti Umani del Consiglio d'Europa che la scorsa estate chiese di visitare i campi nomadi di Roma: “I campi che ho visto erano luoghi deprimenti e nessuna delle persone rom con le quali ho parlato voleva viverci.

» da Fondazione Migrantes

"Famiglie Amputate"

Articolo, 10 Aprile 2015

(10 aprile 2015) - Il17 aprile 2015 alle ore 17.30 a Torino, presso la libreria San Paolo in via della Consolata 1 bis, verrà presentato il libro "Famiglie amputate. Le adozioni dei minori dal punto di vista dei Rom". Modererà Don Fredo Olivero e sarà presente l'autrice Carlotta Saletti Salza .

» da Fondazione Migrantes

"Gli uomini si liberano insieme/3"

Articolo, 18 Novembre 2013

(18 novembre 2013) - Il percorso formativo prevede otto incontri che saranno animati, fatta eccezione per gli ultimi due, da Santino Spinelli, docente di lingua e cultura Romanì presso l'Università degli Studi di Chieti. Gli appuntamenti con cadenza quindicinale approfondiranno le seguenti tematiche......

» da Fondazione Migrantes

"Gocce di memoria"

Articolo, 02 Dicembre 2015

(2 dicembre 2015) - Il 6 dicembre in occasione dell’apertura del Giubileo straordinario della Misericordia l’associazione della comunità albanese in Italia BESA in collaborazione con la Migrantes del coordinamento pastorale per gli immigrati albanesi in Italia presenta “Gocce di memoria”, ...

» da Fondazione Migrantes

"H.24 Soli"

Articolo, 26 Maggio 2015

(26 maggio 2015) - Il 30 e 31 maggio 2015 alle ore 21.00 nei tendoni da circo montati in Piazza D’Armi a Torino va in scena “H.24 Soli”, spettacolo di circo contemporaneo con gli artisti iscritti al “Terzo anno di Ricerca Artistica Individuale” che la FLIC Scuola di Circo ha istituito nel 2012 per artisti in possesso di ottime capacità tecnico-interpretative e con esperienze rilevanti nell’arte di strada, nel teatro e nella danza.

» da Fondazione Migrantes

"Il rogo del Rana Plaza a Dhaka"

Articolo, 17 Luglio 2013

(17 luglio 2013) - Il 28 luglio dalle ore 17.30 alle 21.00 presso il Nuovo Cinema Aquila, in Via Aquila, 68 - Roma ci sarà un incontro pubblico organizzato da Progetto Diritti, Dhuumcatu e Comitato Singh Mohinder con il patrocinio della Camera dei Deputati, il tema dell'appuntamento "Il rogo del Rana Plaza a Dhaka" in memoria delle vittime e per discutere sul decentramento delle produzioni, migrazioni, tutela dei diritti e dell'incolumità dei lavoratori.

» da Fondazione Migrantes

"Infierno» del Circo degli Orrori, un mix fra Dante Alighieri e Dario Argento

Articolo, 13 Marzo 2015

(13 marzo 2015) - Diavoli dalle orecchie affilate, anime senza pace, inquietanti clown, seducenti vampire e malefici freaks dall’inaspettata verve comica. Sono la terrificante ma spassosa popolazione che affolla l’enorme tendone nero del Circo degli Orrori nel nuovo spettacolo «Infierno», in scena da venerdì 13 marzo al 5 aprile non più allo stadio Flaminio ma a viale Tor di Quinto dopo un improvviso cambio di location per motivi tecnici.

» da Fondazione Migrantes

"Integrazione e cittadinanza". Incontro online il 19 maggio

Articolo, 17 Maggio 2021

Prosegue il 19 maggio alle 18.00 in diretta Facebook sulle pagine del Forum per cambiare l'ordine delle cose, Escapes e Vie di Fuga il ciclo di seminari "Diritto d'asilo, un percorso di umanità" organizzato dal Forum per cambiare l'ordine delle cose, rete Europasilo, Fondazione Migrantes ed Escapes con l'obiettivo di dare spazio a un’analisi a (…)

» da Fondazione Migrantes

"Io sono l'Altro". Al Museo diocesano di Caltanissetta un incontro formativo su migrazione e integrazione

Articolo, 09 Novembre 2019

Il 12 novembre alle ore 17.00 presso la sala del Museo diocesano Caltanissetta si terrà l'incontro di formazione "Io sono l'Altro" organizzato dall'Ufficio Migrantes della diocesi di Caltanissetta in collaborazione con l'Ufficio diocesano per l'insegnamento della religione cattolica. Un incontro finalizzato alla comprensione del fenomeno migratorio e del sistema di accoglienza, attraverso l'intervento del direttore (…)

» da Fondazione Migrantes

"Pensavo di essere libero, e invece no"

Articolo, 17 Maggio 2021

"Pensavo di essere libero, e invece no" Debiti, violenze, sfruttamento dei trafficanti nelle memorie autografe dei rifugiati. Una ricerca su fasi, attori e profili della migrazione forzata contemporanea Michele Rossi La ricerca psico-sociale esplora una fonte inedita: le memorie autografe di circa 1.000 richiedenti asilo in Italia, nel periodo 2021-2020. La rigorosa analisi del contenuto (…)

» da Fondazione Migrantes

"Progetto per l'inclusione di bambini e ragazzi rom, sinti e camminanti"

Articolo, 17 Settembre 2013

(17 settembre 2013) - Un'iniziativa promossa dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali con la collaborazione del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca per favorire l'integrazione scolastica e l'inclusione sociale dei bambini e degli adolescenti rom, sinti e caminanti e sostenere il confronto e la diffusione di esperienze significative di lavoro e di saperi, valorizzando e arricchendo le esperienze locali.

» da Fondazione Migrantes
1 2 3 4 119

Filtra per sito