Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 4765.
1 2 3 4 239

Introduzione al Consiglio Episcopale Permanente – sessione 10-12 marzo 2025

Documenti Segreteria, 09 Marzo 2025

Cari Confratelli, all’inizio di questa sessione del Consiglio Episcopale Permanente il nostro primo pensiero va a Papa Francesco. Durante l’Adorazione Eucaristica, che, come di consueto, apre i nostri lavori, abbiamo voluto unirci alle richieste che in questi giorni le Chiese in Italia e quelle sparse nel mondo hanno rivolto al Signore per il Pontefice. Una (…)

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Italiana - sessione straordinaria del 9 dicembre 2024

Documenti Segreteria, 08 Dicembre 2024

Il Consiglio Episcopale Permanente, riunito in sessione straordinaria a Roma, nella mattinata del 9 dicembre, sotto la guida del Cardinale Presidente Matteo Zuppi, ha approvato lo Strumento di lavoro, frutto della riflessione della Prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia. Il testo – che, da un lato, racchiude la ricchezza del percorso fatto e del dialogo in (…)

Don Farci Vescovo di Iglesias

Nomine, 30 Novembre 2024

Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Iglesias il Rev.do Mario Farci, del clero dell’Arcidiocesi Metropolitana di Cagliari, Preside della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="11673" mode="normal" float="left" /] S.E. Mons. Farci è nato il 9 maggio 1967 a Quartu Sant’Elena, nell’Arcidiocesi e provincia di Cagliari. È stato ordinato sacerdote il 7 (…)

Omelia in occasione della S.Messa conclusiva della Prima Assemblea sinodale, nella Giornata Mondiale dei Poveri

Documenti Segreteria, 16 Novembre 2024

Se è vero che più ci avviciniamo a Dio più ci avviciniamo gli uni agli altri, ecco che capiamo la gioia del nostro camminare insieme che trova la sua pienezza nell’Eucaristia. Quanta sorpresa e quanta gioia nel conoscersi, riflettere assieme, raccontare (quando si racconta quello che si vive lo si capisce meglio). Camminare insieme non (…)

Omelia in occasione della Celebrazione dei Vespri e della Preghiera per le vittime di abusi.

Documenti Segreteria, 15 Novembre 2024

Per ore siamo stati attorno ai tavoli, ascoltando e dialogando tra di noi. Adesso possiamo davvero comunicare tra noi, perché ci rivolgiamo insieme al Signore, ne ascoltiamo la Parola, riconosciuta nella preghiera come nostra, ne guardiamo il Volto, ne invochiamo la benedizione. Adesso comprendiamo che il nostro camminare insieme è sempre un lasciarci attrarre da (…)

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Italiana - sessione del 23 al 25 settembre 2024

Documenti Segreteria, 24 Settembre 2024

La speranza è il tema attorno al quale si sono sviluppati i lavori del Consiglio Episcopale Permanente, che si è tenuto a Roma dal 23 al 25 settembre. Riprendendo gli spunti offerti dal Cardinale Presidente nella sua Introduzione, i Vescovi hanno concordato sulla necessità di non cedere alla sfiducia, ma di «guardare al futuro con speranza (…)

Messaggio per il 17° Pellegrinaggio Nazionale delle Famiglie per la Famiglia

Documenti Segreteria, 13 Settembre 2024

Carissimi partecipanti al 17° Pellegrinaggio Nazionale delle Famiglie per la Famiglia: il Signore benedica i vostri passi! È bello sapere che, ancora una volta, avete accolto l’invito a mettervi in cammino alla sequela di Maria per incontrare il Signore Gesù, che ancora oggi parla alla famiglia e al mondo. Un cammino che ha il sapore (…)

Omelia in occasione della Route nazionale delle Comunità capi 2024 (AGESCI) - Verona

Documenti Segreteria, 24 Agosto 2024

Viviamo a Verona quella grande assemblea di Sichem di cui abbiamo ascoltato, con motivi simili a quelli che avevano spinto Giosuè a convocare il popolo. Giosuè avvertiva il rischio che prevalessero l’identità di ogni tribù e di ogni clan familiare, di una frammentazione che enfatizzasse l’io ma relativizzasse il noi. Quando questo avviene – troppo (…)

Omelia in occasione della Messa in suffragio delle vittime della strage della Stazione di Bologna, dell'Italicus e del Rapido 904

Documenti Segreteria, 01 Agosto 2024

La memoria legata a sofferenze ha sempre una conseguenza atroce, perché ricordare significa riaprire la ferita. Per questo è sempre importante la vicinanza del Signore, che fa sue le nostre ferite perché siamo sempre accompagnati dal suo amore che consola e guarisce. È importante riparare le ferite con la giustizia e il dialogo, perché diventino (…)

Card. Zuppi: vogliamo aiutare la democrazia viva del Paese

Documenti Segreteria, 06 Luglio 2024

Caro Padre Santo, per prima cosa Le vogliamo dire che abbiamo tanta gioia nel cuore e siamo felici di questo incontro. Grazie perché la sua presenza è una benedizione e ci aiuterà a vivere non una settimana, ma tutti i giorni come sociali e condivisi. Come fa un cristiano a non essere sociale? E Lei (…)

Calendario delle Giornate mondiali e nazionali per l’anno 2025

Documenti Segreteria, 24 Giugno 2024

Le Giornate mondiali sono riportate in neretto ; le Giornate nazionali in corsivo.   GENNAIO - 1° gennaio: 58a Giornata della pace - 6 gennaio: Giornata dell’infanzia missionaria                         (Giornata missionaria dei ragazzi) - 17 gennaio: 36a Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra (…)

Calendario delle attività degli organi collegiali della CEI per l'anno pastorale 2024-2025

Documenti Segreteria, 06 Giugno 2024

ANNO 2024   20 maggio: Presidenza 22 maggio: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE 20-23 maggio: 79ª ASSEMBLEA GENERALE   19 giugno: Presidenza   3-7 luglio:  50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia (Trieste)   3 settembre: Presidenza (online)   23 settembre: Presidenza 23-25 settembre: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE 9 ottobre: Presidenza (online) 5 novembre: Presidenza (online) 15 novembre: Presidenza (…)

Comunicato finale della 79ª Assemblea Generale - Roma, 20-23 maggio 2024

Documenti Segreteria, 22 Maggio 2024

Il dialogo franco e cordiale con Papa Francesco ha aperto i lavori della 79ª Assemblea Generale che si è svolta in Vaticano, presso l’Aula del Sinodo, dal 20 al 23 maggio. Hanno partecipato il Nunzio Apostolico in Italia, Mons. Petar Rajič, 229 membri, 29 Vescovi emeriti e 16 Vescovi delegati di alcune Conferenze Episcopali estere, (…)

Omelia in occasione della 79ª Assemblea Generale - 20-23 maggio 2024

Documenti Segreteria, 21 Maggio 2024

Cari Confratelli e cari amici tutti, è una gioia ritrovarsi intorno alla Cattedra di Pietro che presiede nella comunione. Ci aiuta a esserne consapevoli, a riconoscerla, ad amarla. È la nostra forza, è forza dello Spirito, pienezza dell’amore che ci unisce. Lo Spirito ci raggiunge con i suoi raggi di luce, completa la nostra inadeguatezza, (…)

La Chiesa non si arrende alla logica del male

Documenti Segreteria, 20 Maggio 2024

Oggi celebriamo Maria Madre della Chiesa, madre di quei figli che le sono affidati e con i quali sperimenta la pienezza del Paraclito, consolatore. Contempliamo lo Spirito in questa raffigurazione che sembra irrompere nella vita, come una forza di amore che con i suoi tanti raggi vuole raggiungere tutti, perché la sua consolazione curi le (…)

Mons. Raimo Vescovo Ausiliare di Salerno-Campagna-Acerno

Nomine, 30 Aprile 2024

Il Santo Padre ha nominato Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi Metropolitana di Salerno-Campagna-Acerno il Rev.do Mons. Alfonso Raimo, finora Vicario Generale, assegnandogli la Sede titolare di Termini Imerese. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="6301" mode="normal" float="left" /] Mons. Raimo è nato il 2 luglio 1959 a Calabritto, in provincia di Avellino, nell’attuale Arcidiocesi di Sant’Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia. Ha conseguito il Baccalaureato (…)

Mons. Lamba Arcivescovo di Udine

Nomine, 23 Febbraio 2024

Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi Metropolitana di Udine, presentata da S.E. Mons. Andrea Bruno Mazzocato e ha nominato Arcivescovo Metropolita della medesima Arcidiocesi S.E. Mons. Riccardo Lamba, finora Vescovo titolare di Medeli ed Ausiliare di Roma. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="23749" mode="normal" float="left" /] Mons. Lamba è nato a Caracas (Venezuela) il (…)

A Mons. Baturi la "Medaglia d'Onore Ottone Bacaredda"

Documenti Segreteria, 27 Dicembre 2023

“Interprete sicuro della sua missione di guida per la costruzione del futuro della nostra città, nella Grazia, nella Misericordia, nella Pace; punto focale di equilibrio nelle relazioni sociali e di coraggiosa visione della nostra Cagliari come città nuova il cui re è la verità, la cui legge è l’amore e la cui dimensione è l’eternità”. (…)

Mons. Lagnese Arcivescovo di Capua

Nomine, 11 Dicembre 2023

Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi di Capua presentata da S.E. Mons. Salvatore Visco e ha nominato Arcivescovo della medesima Arcidiocesi Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Pietro Lagnese, Vescovo di Caserta, unendo le due sedi in persona Episcopi. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="8867" mode="normal" float="left" /] Mons. Lagnese è nato il 9 settembre 1961 (…)

Mons. Colaianni Arcivescovo di Campobasso-Boiano

Nomine, 06 Dicembre 2023

Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi Metropolitana di Campobasso-Boiano presentata da S.E. Mons. Giancarlo Maria Bregantini, C.S.S., e ha nominato Arcivescovo Metropolita della medesima Diocesi il Rev.do Mons. Biagio Colaianni, del clero dell’Arcidiocesi di Matera-Irsina, Vicario Generale e Moderatore della Curia. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="5538" mode="normal" float="left" /] Mons. Colaianni è nato (…)

1 2 3 4 239

Filtra per Temi