Caritas: la povertà in Italia
Articolo, 16 Giugno 2025
Presentati a Roma il Report statistico e il Bilancio sociale di Caritas Italiana.
Articolo, 16 Giugno 2025
Presentati a Roma il Report statistico e il Bilancio sociale di Caritas Italiana.
Articolo, 10 Giugno 2025
Il Dio in cui crediamo - ha affermato don Enrico Garbuio - è un Dio estremante concreto...Le azioni o si compiono o non si compiono, e ogni azione può generare legami o abissi divisivi
Articolo, 06 Giugno 2025
Grazie ai fondi dell'8xmille, sono 458 i progetti realizzati nel 2024 in 68 Paesi con oltre 83 milioni di euro, in sinergia con Movimenti, Associazioni e nuove Comunità che il 7 e l'8 giugno celebrano il loro Giubileo.
Articolo, 03 Giugno 2025
Ieri, l’intuizione coraggiosa di un modello fondato su autonomia e partecipazione, nato dal dialogo tra Chiesa e Stato. Oggi, la celebrazione di un sistema vivo...Domani, la responsabilità di custodire e rinnovare quanto ricevuto
Articolo, 31 Maggio 2025
Il Presidente e il Segretario della CEI ricordano "uno dei più stretti collaboratori di Giorgio La Pira" che ha portato "avanti per oltre sessant’anni il suo impegno per la pace e la solidarietà tra i popoli".
Articolo, 29 Maggio 2025
"Abbiamo bisogno di raccontare la vita buona –spiega Giacomo Varone incaricato diocesano– che si genera con i fondi dell’8xmille che riconosciamo sempre più come bene comune"
Articolo, 28 Maggio 2025
Presentata la Rilevazione promossa dal Servizio nazionale per la tutela dei minori e adulti vulnerabili che analizza le attività dei Servizi Regionali, diocesani/interdiocesani e dei Centri di ascolto nel biennio 2023-2024.
Articolo, 28 Maggio 2025
La parrocchia di San Giuseppe, a Savona, ha rilanciato la proposta di cineforum del Servizio promozione della CEI. Le testimonianze di don Gabriele, il parroco, dell'incaricato diocesano e di uno dei volontari che hanno organizzato gli appuntamenti.
Articolo, 27 Maggio 2025
Il Presidente della CEI ha aperto i lavori del Consiglio Permanente: "la Chiesa in Italia continuerà a impegnarsi per tessere relazioni, per alimentare il dialogo, per iniziare percorsi di riconciliazione e di sviluppo".
Articolo, 27 Maggio 2025
La mensa, insieme all’Emporio Solidale e al Centro d’ascolto diocesano, è un porto sicuro dove chiunque ne abbia necessità può approdare e ritrovare accoglienza e nuova dignità
Articolo, 27 Maggio 2025
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione obbligatoria, entro il 20 maggio, per i soli Professionisti che vorranno ottenere i crediti formativi
Articolo, 23 Maggio 2025
"Siamo grati al Santo Padre per questo gesto di benevolenza e di attenzione all’Episcopato italiano che vive una peculiare e affettuosa sintonia con il Successore di Pietro, Vescovo di Roma e Primate d’Italia", sottolinea Mons. Giuseppe Baturi, Segretario Generale della CEI.
Articolo, 23 Maggio 2025
Con i fondi dell’8xmille, vengono realizzati migliaia di progetti in oltre 100 Paesi. Il punto sull'impegno della Chiesa italiana alla vigilia del Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani.
Articolo, 21 Maggio 2025
Centocinquanta animatori di comunità provenienti da tutta Italia si sono ritrovati a Sassone-Ciampino (Rm) per il loro appuntamento formativo.
Articolo, 15 Maggio 2025
Il progetto, operativo dal 2016 si è consolidato come un luogo di legalità e di formazione, un esempio di welfare innovativo, grazie anche al team di esperti della Caritas diocesana
Articolo, 08 Maggio 2025
Le indicazioni liturgiche e le intenzioni di preghiera preparate dall’Ufficio Liturgico Nazionale.
Articolo, 08 Maggio 2025
Per l’animazione della Giornata, l’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni ha elaborato dei materiali disponibili online.
Articolo, 07 Maggio 2025
"La nostra idea di fondo è finanziare attività capaci di sviluppare una soggettività delle persone, in termini educativi, capaci di solidarietà e di protagonismo di comunità, anche sensibilizzando i nostri territori"
Articolo, 07 Maggio 2025
Alla vigilia del Conclave, il Collegio dei Cardinali ha formulato "un sentito appello a tutte le parti coinvolte affinché si giunga quanto prima ad un cessate il fuoco permanente e si negozi, senza precondizioni e ulteriori indugi, la pace lungamente desiderata dalle popolazioni coinvolte e dal mondo intero".
Articolo, 05 Maggio 2025
L'Offerta versata all'Istituto Centrale Sostentamento Clero è sempre deducibile (fino all’importo massimo di 1.032,91 euro) indipendentemente da altre offerte (ad es. quelle alle Onlus)