Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 4386.
1 2 3 4 220

Calendario delle Giornate mondiali e nazionali per l’anno 2026

Documenti Segreteria, 07 Luglio 2025

Le Giornate mondiali sono riportate in neretto; le Giornate nazionali in corsivo Gennaio 1° gennaio:        59ª Giornata della pace 6 gennaio:         Giornata dell’infanzia missionaria                           (Giornata missionaria dei ragazzi) 17 gennaio:       37ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo   (…)

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente – 27 maggio 2025

Documenti Segreteria, 26 Maggio 2025

È un appello forte e unanime per la pace, da costruire con gesti concreti di solidarietà e momenti di preghiera, quello che si è levato dal Consiglio Episcopale Permanente, riunito a Roma il 27 maggio sotto la guida del Cardinale Presidente Matteo Zuppi. Cessate-il-fuoco immediato per i conflitti Di fronte al dramma della guerra, che (…)

Santa Messa "pro eligendo Romano Pontifice" con il personale degli Uffici e dei Servizi della Segreteria Generale

Documenti Segreteria, 06 Maggio 2025

Viviamo un momento di attesa, tempo bello e puro. Adesso tutta l’emozione e il sentimento dei giorni trascorsi si fanno preghiera, semplice domanda. L’attesa, per noi cristiani, diventa preghiera, richiesta fiduciosa a Dio. Questo è il momento anche della purificazione della nostra mente da tanta confusione. Domandiamo per i Cardinali elettori e per il nuovo (…)

Omelia in occasione della Messa in suffragio di Papa Francesco, celebrata all’Altare della Cattedra, nella Basilica di San Pietro

Documenti Segreteria, 22 Aprile 2025

Quanta emozione celebrare in questo luogo, che ci riporta al ministero affidato da Gesù a Pietro, primato indispensabile che serve e rappresenta la comunione, antidoto al banale protagonismo, presidenza nella carità di un popolo che dall’oriente all’occidente è radunato dal Signore. Non è scontato, quando nel mondo una cosa sola è l’individuo, non persone diverse (…)

Il mondo ha bisogno di risurrezione

Documenti Segreteria, 19 Aprile 2025

«Il Signore è risorto! Veramente è risorto!». Per tre volte la Liturgia d’Oriente ripete questo grido di gioia nella notte di Pasqua. E le nostre Chiese si sono riempite di luce, che non diminuiva comunicandosi. «Questa è la notte che salva su tutta la terra i credenti nel Cristo dall’oscurità del peccato e dalla corruzione del mondo». Il sabato dell’attesa e del silenzio è passato. È risorto! Gesù (…)

Omelia in occasione della Seconda Assemblea Sinodale

Documenti Segreteria, 02 Aprile 2025

Concludiamo questi giorni intensi, di confronto, di passione per il Vangelo, per la Chiesa e per il mondo, di gaudium et spes, ritrovandoci tutti intorno alla mensa del Signore. Sento la grazia di questo luogo che ci riporta alle origini dell’avventura cristiana, ci aiuta a capire con Pietro il nostro peccato ma anche il suo (…)

Introduzione alla Seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia

Documenti Segreteria, 30 Marzo 2025

Carissimi e carissime, benvenuti! È una gioia salutare tutti voi, fratelli e sorelle, Vescovi, sacerdoti, religiosi e religiose, laici e laiche con l’augurio, tratto dalle parole che ci accompagneranno in questi giorni: «Che la nostra gioia sia piena!» (cf. 1Gv 1,4). Sono parole che ci riportano al senso della nostra chiamata, che il Giubileo ci (…)

Dimissioni di Papa Francesco dal Policlinico Gemelli

Documenti Segreteria, 21 Marzo 2025

Pubblichiamo la dichiarazione del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, appena appresa la notizia delle dimissioni, nella giornata di domani 23 marzo, di Papa Francesco dal Policlinico A. Gemelli. La notizia delle dimissioni del Santo Padre dal Policlinico A. Gemelli ci riempie di gioia. In queste settimane lo abbiamo accompagnato con (…)

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente – sessione 10-12 marzo 2025

Documenti Segreteria, 11 Marzo 2025

La preghiera per Papa Francesco ha caratterizzato la sessione del Consiglio Episcopale Permanente che si è svolta a Roma, dal 10 al 12 marzo, sotto la guida del Cardinale Presidente Matteo Zuppi. Alla vigilia del dodicesimo anniversario dell’elezione al soglio pontificio, i Vescovi hanno voluto rinnovare la loro vicinanza al Santo Padre, in questo momento (…)

Intervento alla presentazione del Rapporto annuale dell'INPS

Documenti Segreteria, 11 Dicembre 2024

Desidero ringraziare in primo luogo il presidente dell’INPS e il rettore dell’Università Cattolica per questa opportunità di discutere sui dati per capire il nostro frutto ed essere previdenti, per non buttare via le opportunità, per smettere di continuare nello sfruttamento delle risorse per l’oggi togliendole così a chi verrà domani. La previdenza richiede sempre una (…)

Intervento alla conferenza "L'amore politico strumento di pace e democrazia"

Documenti Segreteria, 10 Dicembre 2024

Alla 50ª Settimana Sociale dei Cattolici del 7 luglio Papa Francesco ha richiamato tutti ai valori della democrazia oggi infragilita e con molti nemici, definendola un cuore ferito. “Ciò che limita la partecipazione è sotto i nostri occhi – ha detto il Papa – se la costruzione e l’intelligenza mostrano un cuore ‘infartuato’, devono preoccupare (…)

Intervento introduttivo alla Prima Assemblea sinodale

Documenti Segreteria, 14 Novembre 2024

Carissimi e carissime, benvenuti! Saluto i fratelli Vescovi, i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i laici e le laiche. Quanta gioia! È un’icona di Chiesa, di persone che si ritrovano, pregano, ascoltano, si ascoltano, parlano, conservano con gratitudine il passato, guardano con amore il presente e i suoi segni che ci fanno capire il (…)

Omelia in occasione della Celebrazione Eucaristica per i 70 anni della televisione, i 100 della radio e i 70 della trasmissione della Santa Messa

Documenti Segreteria, 02 Novembre 2024

«Maestro, qual è il primo di tutti i comandamenti?» (Mc 12,28). «Qual è la cosa più importante della vita, da non mettere in discussione, da cercare sempre per orientarsi, che mi aiuti a capire il senso di tutte le altre?». È una domanda molto vera, forse all’inizio fatta senza tanta convinzione, solo per discutere. Gesù (…)

Omelia pronunciata a Marzabotto (Bo) in occasione della Messa in suffragio delle vittime delle stragi di Monte Sole nell'80° anniversario

Documenti Segreteria, 28 Settembre 2024

Ogni domenica è la vittoria della luce sulle tenebre, perché viviamo l’amore fino alla fine di Gesù, l’alleanza nuova e eterna che stringe il legame di un amore più forte della morte. Questa domenica di memoria così particolare ci immerge ancora di più nel dolore dell’umanità colpita, delle vittime il cui orrore non cambia. L’amore (…)

Alluvione in Emilia Romagna e Marche. La vicinanza e la solidarietà della CEI

Documenti Segreteria, 18 Settembre 2024

“Vicinanza e solidarietà” alle tantissime persone sfollate a causa dell’alluvione e delle esondazioni in Emilia Romagna e nelle Marche. È quanto esprime il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, invitando tutte le comunità parrocchiali a farsi prossime e a pregare per quanti stanno vivendo questa nuova sofferenza. In contatto telefonico con (…)

"Non c'è democrazia senza un 'noi'"

Documenti Segreteria, 02 Luglio 2024

Ringrazio il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per la sua presenza che onora questa Settimana e lo ringrazio per il suo servizio di custode e garante della democrazia e dei valori della nostra Repubblica e dell’Europa. Rivolgo un saluto al Presidente della Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, al quale va il nostro (…)

Università Cattolica: gli auguri del Presidente CEI al nuovo Rettore

Documenti Segreteria, 19 Giugno 2024

Il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, a nome dell’Episcopato italiano, rivolge vive congratulazioni alla professoressa Elena Beccalli, preside della Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative, che dal 1° luglio assumerà il ruolo di Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore per il prossimo quadriennio 2024-2028. Beccalli succede al compianto Rettore (…)

Chiesa e democrazia: l’intervento del Presidente della CEI

Documenti Segreteria, 11 Giugno 2024

Pubblichiamo il testo dell’intervento del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, alla presentazione del libro “Chiesa e democrazia” di Mons. Mario Toso, che si è tenuta il 12 giugno a Roma all’Università degli Studi Link.  Il libro di Mons. Mario Toso “Chiesa e democrazia” ci aiuta a comprendere la storia di (…)

Discorso all'incontro di preghiera e congedo per il Prof. Franco Anelli

Documenti Segreteria, 30 Maggio 2024

Eccellenze Reverendissime, Autorità civili e accademiche, Docenti, studenti e studentesse, personale tutto, esprimo, a nome della Conferenza Episcopale Italiana, la vicinanza e la partecipazione al dolore di tutta la comunità dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, la nostra cara e amata Università. Un pensiero particolare per la mamma del Magnifico Rettore. Siamo tutti colpiti dalla sua (…)

Presentato il Rendiconto 2023 dell’8xmille

Documenti Segreteria, 23 Maggio 2024

È disponibile on line il “Rendiconto 2023 dell’8xmille alla Chiesa cattolica”, che spiega – in maniera organica, con dati e testimonianze – come stati utilizzati i fondi dell’8xmille, negli ambiti previsti dalla legge: culto e pastorale, interventi caritativi in Italia e nei Paesi in via di sviluppo e sostentamento dei sacerdoti. Il Rendiconto, afferma Mons. (…)

1 2 3 4 220

Filtra per Temi