"Chiudiamo la forbice"- Seminario online su Pandemia e diseguaglianze
Articolo, 21 Dicembre 2020
Lunedì 21 dicembre 15.00-17.30
Articolo, 21 Dicembre 2020
Lunedì 21 dicembre 15.00-17.30
Articolo, 17 Aprile 2012
La 10° Settimana Nazionale di formazione e spiritualità missionaria " Fede, parola, missione"ho creduto perciò ho parlato, si è tenuta a Loreto dal 26 al 31 agosto 2012
Sussidio, 25 Gennaio 2018
O Dio, che per mezzo del tuo Figlio operi mirabilmente la nostra redenzione, concedi al popolo cristiano di affrettarsi con fede viva e generoso impegno verso la Pasqua ormai vicina. (Colletta, IV Domenica di Quaresima) Il tempo di Quaresima pone in particolare risalto la misericordia di Dio, rivelatasi pienamente in Cristo. Come ascoltiamo nella (…)
Articolo, 24 Aprile 2013
La 11ª Settimana Nazionale di Formazione e Spiritualità Missionaria dal titolo “Sulle strade del mondo” si è tenuta ad Assisi dal 26 al 31 agosto 2013. All’interno è disponibile il materiale delle relazioni.
Articolo, 10 Agosto 2015
La Chiesa, missionaria per sua natura, ha come prerogativa fondamentale il servizio della carità a tutti. La fraternità e la solidarietà universale sono connaturali alla sua vita e alla sua missione nel mondo e per il mondo.
Sussidio, 18 Gennaio 2018
Parola di Dio Gen 9, 8-15: L'alleanza fra Dio e Noè liberato dalle acque del diluvio Sal 24: R. Tutti i sentieri del Signore sono amore e fedeltà 1 Pt 3, 18-22: Quest'acqua, come immagine del battesimo, ora salva anche voi Mc 1, 12-15: Gesù, tentato da satana, è servito dagli angeli Commento La prima domenica (…)
Articolo, 05 Febbraio 2018
Su appello del Papa si è celebrata il 23 febbraio una giornata di digiuno e di preghiera per il Congo RD e il Sud Sudan
Sussidio, 25 Gennaio 2018
O Dio, che ci hai detto di ascoltare il tuo amato Figlio, nutri la nostra fede con la tua parola e purifica gli occhi del nostro spirito, perché possiamo godere la visione della tua gloria. (Colletta, II Domenica di Quaresima) La cultura dominante è sovente segnata da una mentalità relativista ed edonistica: talvolta si (…)
Sussidio, 18 Gennaio 2018
Parola di Dio Gen 22, 1-2. 9. 10-13. 15-18: Il sacrificio del nostro padre Abramo Sal 115: R. Camminerò alla presenza del Signore nella terra dei viventi Rm 8, 31-34: Dio non ha risparmiato il proprio Figlio Mc 9, 2-10: Questi è il Figlio mio, l'amato Commento La seconda domenica di Quaresima dell’anno B è (…)
Sussidio, 27 Gennaio 2018
Parola di Dio Mc 11,1-10 Benedetto colui che viene nel nome del Signore Is 50,4-7: Non ho sottratto la faccia agli insulti e agli sputi, sapendo di non restare confuso Sal 21: R. Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato? Fil 2,6-11: Cristo umiliò se stesso, per questo Dio lo esaltò Mc 14,1-15,47: La passione (…)
Sussidio, 27 Gennaio 2018
Dio onnipotente ed eterno, che hai dato come modello agli uomini il Cristo tuo Figlio, nostro Salvatore, fatto uomo e umiliato fino alla morte di croce, fa' che abbiamo sempre presente il grande insegnamento della sua passione, per partecipare alla gloria della risurrezione. (Colletta, Domenica delle Palme e della Passione del Signore) Con la (…)
Sussidio, 30 Gennaio 2018
Parola di Dio Es 12,1-8.11-14: Prescrizioni per la cena pasquale Dal Sal 115: R. Il tuo calice, Signore, è dono di salvezza 1Cor 11,23-26: Ogni volta che mangiate questo pane e bevete al calice, voi annunciate la morte del Signore Gv 13,1-15: Li amò sino alla fine Commento La messa In Cena Domini va considerata come il prologo (…)
Sussidio, 30 Gennaio 2018
O Dio eterno e onnipotente, che ci concedi di celebrare il mistero del Figlio tuo Unigenito, disceso nelle viscere della terra, fa’ che, sepolti con lui nel battesimo, risorgiamo con lui alla gloria della risurrezione. (Orazione Liturgia delle Ore, Sabato Santo) Nel secondo giorno del Triduo, il Sabato Santo, “la Chiesa sosta presso il (…)
Articolo, 09 Settembre 2005
La 3ª Settimana nazionale di formazione e spiritualità missionaria si è tenuta ad Assisi dal 26 al 31 agosto 2005
Articolo, 15 Maggio 2006
La settimana prende spunto dalla vicinanza del Convegno Ecclesiale di Verona “Testimoni del Gesù Risorto Speranza nel mondo”( Verona 16 – 20 ottobre 2006). In questo modo si vuole dare continuità alla riflessione maturata in tutte le nostre Chiese aiutandone la più opportuna ricaduta pastorale in senso missionario.
Articolo, 22 Ottobre 2008
Il tema della settimana “La Parola in cammino con la storia” vuole approfondire il dono della Parola di Dio, ricchezza per ogni discepolo che con gioia si mette sulle orme di Gesù Maestro
Articolo, 14 Settembre 2009
Il 5 dicembre 1969 la Presidenza della CEI approvava lo Statuto dei Centri Missionari Diocesani, ideati per favorire la comunione di tutte le forze missionarie presenti nel territorio e dare un nuovo impulso alla pastorale missionaria delle Chiese locali. In quarant’anni è stato fatto molto cammino, dove luci e ombre si alternano. Nell’ultimo decennio siamo stati invitati a considerare che L’amore di Cristo ci sospinge e a Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia: nuovi scenari di Chiesa, di missione, di mondo interpellano ora le nostre comunità.
Articolo, 31 Marzo 2009
E' favorito lo scambio di esperienze, per verificare il cammino fatto e programmare passi nuovi affinché gli Uffici/Centri Missionari Diocesani siano realmente e dappertutto luoghi e strumenti per promuovere la dimensione missionaria della Chiesa locale. A tale scopo verranno anche suggerite proposte a sostegno del servizio dei Direttori e delle équipes.
Articolo, 28 Marzo 2017
Si terrà a Sacrofano (RM) dal 8 al 10 giugno 2017 il 9° Convegno nazionale dei Direttori e delle equipe dei CMD dal titolo “Sognate anche voi questa Chiesa” per una progettualità missionaria alla luce dell’Evangelii Gaudium. L’incontro, dal carattere prevalentemente operativo, consentirà di delineare insieme nuovi modi e stili di presenza missionaria nelle nostre Chiese particolari, a partire dall’invito di Papa Francesco “sognate anche voi questa Chiesa” che ci induce ad un rinnovato impegno personale e comunitario.