Uniti nel Dono / Anche a Milano, il respiro nascosto di Dio
Articolo, 15 Luglio 2025
Su unitineldono.it questa e tante altre belle storie di comunità insieme ai sacerdoti
Articolo, 15 Luglio 2025
Su unitineldono.it questa e tante altre belle storie di comunità insieme ai sacerdoti
Articolo, 03 Luglio 2025
La somma di euro 1.014.987.405,48 è determinata da euro 1.053.268.335,86 a titolo di anticipo per l’anno in corso, ed un conguaglio sulle somme riferite all’anno 2022 di euro -38.280.930,38
Articolo, 03 Luglio 2025
Gli ospiti di “È più bello insieme”, progetto Caritas, hanno incontrato il Papa in Aula Paolo VI.
Articolo, 03 Luglio 2025
Raccontano tutta la ricchezza evangelica dei nostri territori, delle parrocchie e l'opera dei sacerdoti instancabili insieme alle loro comunità
Articolo, 01 Luglio 2025
Esposti a violenze, abusi e malattie, molti di loro fuggono da contesti familiari segnati da povertà, maltrattamenti o dalla perdita dei genitori
Articolo, 30 Giugno 2025
Un nuovo strumento di microcredito sociale promosso dalla CEI e dalla Caritas Italiana, in collaborazione con la Consulta Nazionale Antiusura e una rete di 68 Diocesi.
Articolo, 23 Giugno 2025
Il testo inviato a don Di Noto in occasione della presentazione, a Roma, del Dossier nazionale su Intelligenza artificiale e minori curato dall'Associazione Meter.
Articolo, 20 Giugno 2025
Sarà commentato - in prospettiva biblico-economica - il Libro di Rut: tra i libri più belli della Bibbia. La storia di due donne in cammino, sole, migranti, straniere, amiche
Nomine, 18 Giugno 2025
Il Santo Padre ha nominato Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico S.E. Mons. Benoni Ambarus, finora Vescovo titolare di Tronto e Ausiliare di Roma, unendo nuovamente in persona Episcopi le due Sedi. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="22493" mode="normal" float="left" /] S.E. Mons. Ambarus è nato il 22 settembre 1974 a Somusca-Bacau (Romania). Dopo aver frequentato il Seminario (…)
Articolo, 17 Giugno 2025
I rappresentanti delle Chiese cristiane d’Italia, convenuti per la loro annuale giornata di dialogo spirituale, hanno pregato Dio "di suscitare costruttori di pace coraggiosi e lucidi".
Articolo, 17 Giugno 2025
Il "grazie" al Papa per gli incoraggiamenti ad andare “avanti nell’unità” e a non avere “timore di scelte coraggiose”, seguendo le “coordinate” dell’annuncio del Vangelo, della pace, della dignità umana, del dialogo.
Articolo, 17 Giugno 2025
"Annuncio del Vangelo, pace, dignità umana, dialogo: sono le coordinate attraverso cui potrete essere Chiesa che incarna il Vangelo ed è segno del Regno di Dio", ha affermato il Papa ricevendo i Vescovi della CEI.
Articolo, 16 Giugno 2025
Elaborare “una via italiana del dialogo”, all’interno del cammino internazionale, così che l’ecumenismo diventi uno stile dei credenti di tutte le Confessioni: questo l’obiettivo dell'incontro che si è tenuto a Roma il 16 giugno.
Articolo, 10 Giugno 2025
La rivista Sovvenire è disponibile nel formato interattivo che permette di accedere direttamente a video, audio e foto-gallery
Articolo, 10 Giugno 2025
Disponibile il Quarto Monitoraggio della qualità della scuola cattolica italiana, elaborato dal Centro Studi per la Scuola Cattolica della CEI a partire dai dati dell’Invalsi. La presentazione si terrà nel corso di un webinar mercoledì 11 giugno, alle 18. Tutte le indicazioni per seguire l'evento.
Articolo, 05 Giugno 2025
Il frutto più maturo del fundraising è la reciprocità. Ogni donazione diventa autentica non solo quando si dona all’altro, ma quando in un dono fatto c’è anche un dono accolto
Articolo, 04 Giugno 2025
Raccontare la verità non è solo importante, è un dovere. Solo liberando il campo dalle menzogne si potrà finalmente far comprendere il grande impegno della Chiesa verso il prossimo e la società
Articolo, 03 Giugno 2025
La sezione su "Comunicare il bene" vedrà la partecipazione del prof. Giulio Tremonti, economista, e di Massimo Monzio Compagnoni, Responsabile CEI Servizio Promozione Sostegno Economico alla Chiesa
Articolo, 30 Maggio 2025
Dal 3 al 5 giugno, a Bologna, si terrà il Convegno nazionale promosso dall’Istituto Centrale per il Sostentamento del Clero.
Articolo, 29 Maggio 2025
Il 28 e il 29 maggio si è tenuta a Roma la riunione della Commissione Presbiterale Italiana, la prima sotto la guida del nuovo Presidente, Mons. Stefano Manetti.