I nostri Webinar
Pagina, 24 Marzo 2025
[siteorigin_widget class="Cci_Menu_Personalizzato"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 24 Marzo 2025
[siteorigin_widget class="Cci_Menu_Personalizzato"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 20 Novembre 2024
[siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 03 Novembre 2023
[siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 21 Giugno 2023
[siteorigin_widget class="Cci_Simple_Page"][/siteorigin_widget]
Pagina, 06 Giugno 2023
Proposte di animazione per il tempo del Creato. 1 settembre 2023 [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 05 Giugno 2023
Proposte di animazione per il tempo del Creato. 1 settembre 2023 [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 13 Marzo 2023
Pubblicazione dei Video i primi dati relativi alla rete di delegati diocesani e incaricati locali. [siteorigin_widget class="Cci_Media_Gallery"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Slider_Articoli"][/siteorigin_widget]
Pagina, 04 Ottobre 2022
[siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 04 Ottobre 2022
[siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 03 Ottobre 2022
[siteorigin_widget class="Cci_Menu_Personalizzato"][/siteorigin_widget] Con l’avvio ufficiale (settembre 2021) nelle Regioni ecclesiastiche di Equipe regionali per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, (presiedute dal Vescovo Delegato regionale coadiuvato dall’Incaricato regionale, che coordina i Referenti regionali di Area), l’UNEDI ha predisposto strumenti formativi, declinabili secondo le opportunità e le esigenze locali (regionali e diocesane). [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Rivista Sovvenire, 28 Aprile 2022
Ci sono lettere che si ricevono con gratitudine e si leggono con trepidazione. Nella nostra redazione ne arrivano tante, e vi assicuriamo che sono veramente un grande dono.
Rivista Sovvenire, 28 Aprile 2022
Un nome che fa venire i brividi a chi ama il gioco del calcio, specie se è un tifoso del Milan. Non tutti sanno, però, che Demetrio Albertini ha iniziato la sua avventura sportiva in un oratorio. Secondo di tre fratelli, suo fratello maggiore è un sacerdote, don Alessio
Rivista Sovvenire, 07 Febbraio 2022
Non è un modo di dire: si chiama proprio “Italia” l’anziana signora (87 anni) che ci ha scritto una lettera così bella e semplice che non abbiamo potuto fare a meno di condividerla con tutti. Perché da un’Italia così... c’è solo da imparare!
Rivista Sovvenire, 07 Febbraio 2022
A Ribera (AG) è nato un “Centro di ascolto e orientamento” che accoglie giovani e famiglie travolti da una dipendenza da droga o alcool. Tutto è cominciato, alla fine del 2020, dalla morte di due ragazzi originari proprio della cittadina siciliana
Rivista Sovvenire, 07 Febbraio 2022
Persone che stavano perdendo ogni speranza hanno ritrovato una casa accogliente, una comunità attenta agli ultimi guidata da un prete col cuore grande. E tornano a camnminare di nuovo con le proprie gambe
Rivista Sovvenire, 05 Novembre 2021
Apertura alla vita del quartiere, recupero delle aree comuni, accoglienza dei ragazzi di strada e lotta alla solitudine degli anziani: ecco cos’è la “Chiesa in uscita” nella periferia di Roma