Sostentamento clero: il punto aumenta del 2%
Articolo, 27 Settembre 2023
Il valore del punto per il calcolo del sostentamento del clero per l’anno 2024 sarà di € 13,12
Articolo, 27 Settembre 2023
Il valore del punto per il calcolo del sostentamento del clero per l’anno 2024 sarà di € 13,12
Articolo, 22 Settembre 2023
"Il senso di responsabilità, espresso particolarmente nell’accettare il secondo mandato al Quirinale, resta una grande lezione per quanti sono impegnati in politica", afferma il Card. Zuppi nel messaggio per la morte del Presidente emerito della Repubblica.
Articolo, 21 Settembre 2023
In Italia oltre 32.000 sacerdoti si dedicano a tutti noi e alle nostre comunità. Testimoni del Vangelo, ogni giorno portano aiuto e speranza, senza dimenticare nessuno
Articolo, 21 Settembre 2023
I lavori si svolgeranno a Roma e saranno introdotti lunedì pomeriggio dal Cardinale Presidente. Mercoledì 27 settembre, il Segretario Generale incontrerà i giornalisti presso la sede della CEI.
Articolo, 15 Settembre 2023
Il 15 settembre, a Palermo, il Presidente della CEI ha presieduto la Messa in occasione del 30° anniversario della morte del Beato Pino Puglisi.
Articolo, 14 Settembre 2023
Il 14 settembre il Card. Zuppi è stato ricevuto, presso il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese, da S.E. il Sig. Li Hui, Rappresentante Speciale per gli Affari Euroasiatici.
Articolo, 13 Settembre 2023
L’8xmille e le Offerte deducibili per il clero appaiono il modo concreto per esprimere l’appartenenza alla Chiesa, corpo mistico e mistero di comunione
Articolo, 12 Settembre 2023
La visita, in programma dal 13 al 15 settembre, "costituisce un’ulteriore tappa della missione voluta dal Papa per sostenere iniziative umanitarie e la ricerca di percorsi che possano condurre ad una pace giusta".
Articolo, 12 Settembre 2023
Il volto della carità della Chiesa si indebolirebbe indebolendosi l’8xmille, perché dovrebbe contare su meno risorse, in un momento storico in cui le famiglie sono in difficoltà
Articolo, 11 Settembre 2023
Con una compartecipazione tra le risorse 8xmille e quelle della parrocchia si è creata concreta comunione e senso collegiale all’interno della comunità
Articolo, 06 Settembre 2023
“I marittimi: dalla solitudine alla fraternità” è il tema dell'incontro in programma a Civitavecchia l'8 e il 9 settembre.
Articolo, 31 Agosto 2023
“Che scorrano la giustizia e la pace” è quest’anno il tema del Tempo ecumenico del Creato. "Come seguaci di Cristo - scrive Papa Francesco - nel nostro comune cammino sinodale, viviamo, lavoriamo e preghiamo perché la nostra casa comune abbondi nuovamente di vita".
Articolo, 29 Agosto 2023
“L’arte del presiedere” si terrà dal 4 all'8 settembre a Castelletto di Brenzone (Verona). Dall'8 al 10 a Roma “Sulle corde e sui flauti”.
Articolo, 23 Agosto 2023
Il 23 agosto, ad Argenta (Ferrara), il Presidente della CEI ha celebrato la Messa in occasione del centenario del martirio di don Giovanni Minzoni.
Articolo, 12 Agosto 2023
L’iniziativa è sostenuta dalla Conferenza Episcopale Italiana e dalla Nunziatura Apostolica in Ucraina.
Articolo, 31 Luglio 2023
A Portici padre Giorgio Antonio Pisano e i collaboratori dello sportello antiusura allestito dalla parrocchia del Sacro Cuore sono un segno concreto di speranza e un avamposto di legalità
Articolo, 21 Luglio 2023
A una ventina di km da Cagliari, la nuova casa canonica, realizzata grazie ai fondi 8xmille, permetterà alla comunità di avere, dopo 40 anni, la figura di un parroco stabile
Articolo, 20 Luglio 2023
Da Agropoli a Contursi, nel salernitano due progetti per valorizzare spazi inutilizzati hanno visto scendere in campo la fantasia e l'entusiasmo dei ragazzi, che ha contagiato e trascinato anche il resto della comunità
Articolo, 19 Luglio 2023
Dal 17 al 19 luglio, il Card. Zuppi si è recato a Washington "al fine di proseguire - informa la Santa Sede - la missione affidatagli da Papa Francesco e in tale ambito incontrare il Presidente degli Stati Uniti, Joseph R. Biden".
Articolo, 19 Luglio 2023
Nell’ultimo anno, circa ventimila persone hanno scaricato l’app “Chiese a porte aperte” e visitato chiesette e santuari