Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 42594.
1 2 3 4 2.130

Frutti di solidarietà nei cinque continenti grazie alle offerte del 2022

Articolo, 29 Settembre 2023

Alla vigilia dell’Ottobre missionario, la cifra che fotografa gli aiuti distribuiti lo scorso anno dalle Pontificie Opere Missionarie (POM) alle missioni nel mondo è ancora più significativa: 98.354.896 euro (incrementata di quasi 7 milioni rispetto al 2021). E’ quanto le POM hanno raccolto da ogni Paese attraverso le offerte dei fedeli per la Giornata Missionaria Mondiale 2022, ma anche attraverso (…)

» da Cooperazione missionaria tra le Chiese

Consiglio permanente: Cei, favorire percorsi di accoglienza, protezione, promozione e integrazione dei migranti

Articolo, 28 Settembre 2023

A partire dagli spunti offerti dal card. Matteo Zuppi nella sua Introduzione e in sintonia con quanto riaffermato da Papa Francesco in occasione dei Rencontres Méditerranéennes di Marsiglia, il Consiglio episcopale permanente ha condiviso alcune riflessioni riguardo al tema dei migranti, invitando il mondo della politica e del lavoro a un dialogo che possa favorire (…)

» da Fondazione Migrantes

Migrantes: mons. Crisan confermato Coordinatore della pastorale dei greco-cattolici romeni in Italia

Articolo, 27 Settembre 2023

Mons. Cristian Dumitru Crisan, Visitatore apostolico per i fedeli greco-cattolici romeni in Europa occidentale, è stato confermato Coordinatore nazionale della pastorale dei greco-cattolici romeni in Italia. La nomina al termine del Consiglio Permanente della Cei che si è concluso oggi a Roma. A mons. Crisan gli auguri di un proficuo lavoro.

» da Fondazione Migrantes

Migrantes: nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione

Articolo, 27 Settembre 2023

Nuovo Consiglio di Amministrazione per la Fondazione Migrantes. È stato nominato dal Consiglio Permanente della Cei che si è concluso oggi a Roma. Del Consiglio fanno parte – oltre al presidente mons. Gian Carlo Perego – don Carlo De Stasio, Commissario Episcopale per la pastorale dei migranti del Vicariato Generale per la Diocesi di Zurigo-Glarona (…)

» da Fondazione Migrantes

Corso di Musica Liturgica on line XVII edizione - 2023/2024

Articolo, 27 Settembre 2023

Sono aperte le iscrizioni al Corso di Musica Liturgica on line. Il corso avrà inizio il 6 novembre 2023 e sarà erogato in modalità esclusivamente e-learning. È rivolto a tutti gli animatori musicali della liturgia che operano nelle comunità parrocchiali (organisti, direttori di coro, cantori...) che desiderano acquisire competenze musicali e liturgiche più circostanziate.

» da Ufficio liturgico nazionale
1 2 3 4 2.130

Filtra per sito

Filtra per Temi