Paritarie cattoliche promosse per la cura della comunità educativa
Articolo, 12 Giugno 2025
Le scuole cattoliche mostrano migliori risultati Invalsi nel primo ciclo e una forte partecipazione delle famiglie alla vita scolastica
Articolo, 12 Giugno 2025
Le scuole cattoliche mostrano migliori risultati Invalsi nel primo ciclo e una forte partecipazione delle famiglie alla vita scolastica
Articolo, 12 Giugno 2025
Voci di studenti dalla “Cittadella della pace” del borgo di Rondine, dove si educa alla pace
Messa del Giorno, 12 Giugno 2025
Articolo, 11 Giugno 2025
Catalogo delle opere riguardanti i temi della salute
Articolo, 11 Giugno 2025
Gli appuntamenti del mese di luglio 2025
Articolo, 11 Giugno 2025
Percorso formativo sulle principali questioni di bioetica
Articolo, 11 Giugno 2025
Il racconto del concorso per l'adeguamento liturgico della Cattedrale di Santa Maria Assunta in Montepulciano
Articolo, 11 Giugno 2025
Giovedì 19 giugno a partire dalle ore 9.15 al Centro papa Luciani di Santa Giustina
Articolo, 11 Giugno 2025
Un’occasione di confronto sul valore della comunicazione responsabile e della parola come strumento di costruzione e di pace.
Articolo, 11 Giugno 2025
La Cassetta degli Attrezzi è uno strumento pensato specificamente per gli animatori e le animatrici con l'obiettivo di fornire buone prassi per coloro che svolgono il loro servizio in oratorio
Articolo, 11 Giugno 2025
Messa del Giorno, 11 Giugno 2025
Articolo, 11 Giugno 2025
All’Istituto Comprensivo “G. Cena” di Cerveteri un’esperienza per riscoprire i valori del perdono e della riconciliazione
Articolo, 10 Giugno 2025
Il volume di don Giovanni Momigli, direttore dell'Ufficio problemi sociali-lavoro dell'Arcidiocesi di Firenze, si interroga sulle possibili strade di evangelizzazione nei centri urbani e nelle periferie.
Articolo, 10 Giugno 2025
Il Dio in cui crediamo - ha affermato don Enrico Garbuio - è un Dio estremante concreto...Le azioni o si compiono o non si compiono, e ogni azione può generare legami o abissi divisivi
Articolo, 10 Giugno 2025
Nessuno dei cinque referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza ha raggiunto il quorum previsto, pari al 50 per cento più uno degli elettori perché l’esito sia considerato valido. Secondo Eligendo, portale del ministero dell’Interno, l’affluenza è stata complessivamente intorno al 30,6 per cento degli aventi diritto, pari a oltre 14 milioni di elettori che si (…)
Articolo, 10 Giugno 2025
dal 4 al 6 luglio 2025, il Santuario N. S. della Guardia ospita la Tre Giorni Biblica
Articolo, 10 Giugno 2025
Geografie Sacre. Pellegrini della conoscenza
Articolo, 10 Giugno 2025
Strumenti per percorrere i passi romani di Sant'Ignazio