Progetto Policoro: a Roma gli Stati Generali
Articolo, 01 Marzo 2025
Il momento di riflessione, confronto e ascolto, ha rappresentato una tappa del processo di rinnovamento dell'iniziativa della Chiesa italiana.
Articolo, 01 Marzo 2025
Il momento di riflessione, confronto e ascolto, ha rappresentato una tappa del processo di rinnovamento dell'iniziativa della Chiesa italiana.
Articolo, 09 Dicembre 2024
"Non per dove ma con chi" è il tema che ha guidato i lavori del 46° Corso di Formazione Nazionale del Progetto Policoro che si è concluso ad Assisi.
Articolo, 25 Novembre 2024
Dal 27 novembre al 1° dicembre, ad Assisi, il 46° Corso che ha per tema: “Non per dove, ma con chi”.
Articolo, 08 Gennaio 2024
Ad Assisi, dal 15 al 18 febbraio, l'8° Seminario Nazionale di pastorale sociale in preparazione alla Settimana Sociale di Trieste.
Articolo, 10 Novembre 2023
Il progetto è stato sostenuto dalla CEI e da Caritas Italiana, in sinergia con tante realtà. Mons. Baturi: "un segno di amicizia sociale".
Articolo, 31 Agosto 2023
"Ci uniamo alla voce dell’Arcivescovo di Torino, Mons. Roberto Repole, per esprimere profondo dolore per quanto avvenuto e manifestare la vicinanza delle Chiese in Italia ai familiari dei cinque operai. Nel pregare per loro e per il macchinista coinvolto nell’incidente, invitiamo a non assistere rassegnati a queste tragedie che si ripetono", afferma il Cardinale Presidente.
Articolo, 28 Marzo 2023
"Abbiamo bisogno dell’alleanza tra l’economia, la finanza, la politica, la cultura per costruire reti di accompagnamento per i giovani", scrivono i Vescovi nel Messaggio per la Festa dei lavoratori (1° maggio 2023).
Articolo, 29 Marzo 2022
"La Chiesa che è in Italia non può distogliere lo sguardo dai contesti di elevato rischio per la salute e per la stessa vita alle quali sono esposti tanti lavoratori. I tanti, troppi, morti sul lavoro ce lo ricordano ogni giorno", scrivono i Vescovi nel Messaggio per la festa dei lavoratori.
Articolo, 08 Aprile 2020
Il Messaggio dei Vescovi per la Festa del 1° maggio 2020: l’emergenza sanitaria porta con sé una nuova emergenza economica.
Articolo, 16 Aprile 2019
In vista del 1° maggio 2019, dai Vescovi italiani l'invito, per il mondo del lavoro, a puntare sulla fiducia, sull'accoglienza e sull'innovazione, con un occhio di riguardo verso gli ultimi e chi è messo ai margini.
Articolo, 01 Giugno 2018
Un documento del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita sulla prospettiva cristiana dello sport e della persona umana, e un messaggio del Papa.
Articolo, 12 Aprile 2018
Il Messaggio della Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace in vista del 1° maggio.
Articolo, 24 Ottobre 2013
“Quello dei marittimi è un lavoro di cruciale importanza, pur se spesso sottovalutato, sottopagato o addirittura sfruttato. Si deve invece non piccola gratitudine ai marittimi che, sparsi per i mari di tutto il mondo, trasportano l’80% delle merci e contribuiscono a uno sviluppo economico, che giova al bene di tutti collegando le varie parti del mondo”. Giovedì 24 ottobre, a Salerno, il Card. Angelo Bagnasco ha aperto i lavori del convegno “Marittimi, bisogni e strutture. Al centro la persona”, organizzato dall’Ufficio Nazionale per l’apostolato del mare. In allegato, il comunicato finale del direttore, don Natale Ioculano.
Articolo, 19 Marzo 2025
"L’economia e le leggi di mercato non devono passare sopra le nostre teste lasciandoci impotenti", scrivono i Vescovi nel Messaggio per la Festa dei Lavoratori (1° maggio).
Articolo, 11 Marzo 2025
L'intesa riguarda la diffusione dello sport e della cultura paralimpica all’interno dei luoghi destinati alle attività ludico-ricreative e ludico-motorie, come parrocchie e oratori.
Articolo, 06 Settembre 2023
“I marittimi: dalla solitudine alla fraternità” è il tema dell'incontro in programma a Civitavecchia l'8 e il 9 settembre.
Articolo, 12 Novembre 2021
È in corso ad Olimpia, in Grecia, fino al 14 novembre, il simposio dal titolo “Epos, Ethos, Paideia, Polis: ripensare insieme lo sport del futuro”, promosso dall'Ufficio nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport.
Articolo, 09 Luglio 2021
La ricorrenza “è motivo di preghiera e di riflessione”, sottolinea don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio Apostolato del mare.
Articolo, 10 Maggio 2021
Dal Presidente della CEI e dai tre Segretari un appello per il mondo del lavoro.
Articolo, 19 Aprile 2021
La “terra dei fuochi” non è un luogo circoscritto ma un fenomeno esteso all’intero Paese.