Diocesi di Nuoro / Su “L’Ortobene” focus dedicato all’8xmille
Articolo, 15 Luglio 2025
Nel rendiconto delle opere realizzate in Diocesi, grazie all'8xmille, oltre ai numeri la descrizione degli interventi già conclusi e di quelli in programma
Articolo, 15 Luglio 2025
Nel rendiconto delle opere realizzate in Diocesi, grazie all'8xmille, oltre ai numeri la descrizione degli interventi già conclusi e di quelli in programma
Articolo, 14 Luglio 2025
Il progetto “Obiettivo Casa” della Caritas diocesana in collaborazione con la Città di Mondovì e il Consorzio per i Servizi Sociali, mira ad aiutare chi soffre per il disagio abitativo a trovar casa
Articolo, 12 Luglio 2025
L’11 e il 12 luglio, si è riunito a Roma il Comitato Nazionale del Cammino sinodale che, con la Presidenza e i facilitatori dei lavori assembleari, ha contribuito ad arricchire il documento che, attraverso i vari passaggi, sta prendendo forma.
Articolo, 10 Luglio 2025
Ogni primo sabato del mese Avvenire pubblica una pagina in sinergia con il Servizio CEI interventi caritativi per lo sviluppo dei popoli
Articolo, 08 Luglio 2025
Bell'Italia, un itinerario di 10 tappe condotto da Fabio Troiano alla scoperta delle bellezze paesaggistiche e artistiche del nostro Paese tutelate anche grazie ai fondi dell’8xmille alla Chiesa cattolica
Articolo, 08 Luglio 2025
Primo step di attività è stato quello dell’organizzazione dei training per formatori che, a loro volta, formeranno, attraverso corsi di breve durata, giovani e donne vulnerabili per 3 anni
Articolo, 03 Luglio 2025
Costruito grazie al finanziamento CEI, è oggi uno spazio rinnovato e vitale, punto di riferimento per le attività educative e aggregative della parrocchia
Articolo, 03 Luglio 2025
Dall’Auditorium della Conciliazione, l'incontro Internazionale di Papa Leone XIV con i sacerdoti promosso dal Dicastero per il Clero
Articolo, 01 Luglio 2025
La pubblicazione ha lo scopo di rendicontare in modo trasparente le attività svolte, le ricadute in ambito pastorale e sociale e le principali implicazioni economiche delle attività svolte dalla Chiesa ambrosiana, nelle sue varie articolazioni
Articolo, 01 Luglio 2025
Durante il Congresso, sono stati celebrati i talenti emergenti con la premiazione dei vincitori della quinta edizione del Contest fotografico “#GuardoSenzaFiltri”, due premi sono stati riconosciuti da "Sovvenire"
Articolo, 23 Giugno 2025
"La sua è stata una testimonianza luminosa e discreta", scrivono il Presidente e il Segretario della CEI nel messaggio di cordoglio per la morte della prima presidente del Movimento dei Focolari dopo la fondatrice Chiara Lubich.
Articolo, 20 Giugno 2025
Potranno così imparare a realizzare contenuti video per i social network e lanciare un messaggio di speranza e di fede nel mondo digitale
Articolo, 20 Giugno 2025
Due strutture nella periferia di Roma per l’accoglienza di detenuti agli arresti domiciliari, donne in difficoltà o vittime di violenza, gestite da sei suore
Articolo, 19 Giugno 2025
[gallery size="medium" link="file" ids="12102290,12102289,12102288,12102287,12102286,12102285,12102284"]
Articolo, 18 Giugno 2025
La rivista Sovvenire a Crotone è la cronaca di una Chiesa che non smette di credere nella bellezza della comunione. E che ci invita, ancora una volta, a esserci. Con la mente, con il cuore. E con una firma.
Articolo, 16 Giugno 2025
Presentati a Roma il Report statistico e il Bilancio sociale di Caritas Italiana.
Articolo, 10 Giugno 2025
Il Dio in cui crediamo - ha affermato don Enrico Garbuio - è un Dio estremante concreto...Le azioni o si compiono o non si compiono, e ogni azione può generare legami o abissi divisivi
Articolo, 06 Giugno 2025
Grazie ai fondi dell'8xmille, sono 458 i progetti realizzati nel 2024 in 68 Paesi con oltre 83 milioni di euro, in sinergia con Movimenti, Associazioni e nuove Comunità che il 7 e l'8 giugno celebrano il loro Giubileo.
Articolo, 03 Giugno 2025
Ieri, l’intuizione coraggiosa di un modello fondato su autonomia e partecipazione, nato dal dialogo tra Chiesa e Stato. Oggi, la celebrazione di un sistema vivo...Domani, la responsabilità di custodire e rinnovare quanto ricevuto
Articolo, 31 Maggio 2025
Il Presidente e il Segretario della CEI ricordano "uno dei più stretti collaboratori di Giorgio La Pira" che ha portato "avanti per oltre sessant’anni il suo impegno per la pace e la solidarietà tra i popoli".