Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 3849.
1 2 3 4 193

"Abbi cura delle relazioni, preparerai la pace"

Documenti Segreteria, 03 Settembre 2021

Carissimi amici e amiche di Pax Christi, vi ringrazio calorosamente per avermi inviato qui ad Assisi, nella città natale di San Francesco, al vostro Congresso nazionale che ha un titolo così stimolante e profondo - “Abbi cura delle relazioni: preparerai la pace” – che evoca immediatamente tre polarità di importanza cruciale per la vita del (…)

"Educare oggi: sfide e compiti della Chiesa italiana alla luce dell'antropologia cristiana" - Prolusione del Card. Camillo Ruini - 12 febbraio 2004

Documenti Segreteria, 12 Febbraio 2004

Pubblichiamo la prolusione del Card. Camillo Ruini, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, in occasione del Convegno Nazionale "Le sfide dell´Educazione" (Roma, 12-14 febbraio 2004) organizzato dalla Commissione Episcopale per l´educazione cattolica, la scuola e l´università, dall´Ufficio Nazionale per l´educazione cattolica, la scuola e l´università e dal Servizio Nazionale per il progetto culturale.

"L'inatteso pontificato di Giovanni Paolo II" - 18 maggio 2010

Documenti Segreteria, 16 Maggio 2010

Centro Universitario Cattolico - CEIComunicato Stampa“L’inatteso pontificato di Giovanni Paolo II”Roma, 18 maggio 2010(Aula Giubileo – Lumsa, via di Porta Castello 1 - Ore 17.00)Un pontificato animato dall’idea di contrastare gli esiti secolarizzanti della modernità. La sua linea? Vivere il cristianesimo e comunicarlo in ogni modo. Per questo bisognava valorizzare la vita cristiana, le sue (…)

"La scuola paritaria": intervento di S. E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI

Documenti Segreteria, 17 Novembre 2010

Inviamo, con embargo fino alle ore 15.30 di giovedì 18 novembre, il testo dell’intervento su ‘La scuola paritaria’ che S. E. Mons. Mariano Crociata, Segretario Generale della CEI, terrà oggi pomeriggio presso il Clarhotel di Roma (largo L. Mossa, 4), in occasione della presentazione del XII Rapporto sulla Scuola Cattolica (edito da La Scuola, Brescia) (…)

"Profeti del nostro tempo"

Documenti Segreteria, 26 Aprile 2018

«La Chiesa in uscita prende forma anche dal sentiero di spiritualità che il Papa sta percorrendo in Italia: don Mazzolari e padre Puglisi, don Milani e don Tonino Bello. Tutti in apparenza accomunati dall’essere definiti “preti scomodi”». E’ quanto scrive il cardinale arcivescovo di Perugia-Città della Pieve Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, nel suo ultimo (…)

"Questa è la nostra fede" - Nota pastorale sul primo annuncio del Vangelo

Documenti Segreteria, 18 Maggio 2005

tutti i credenti già battezzati sono chiamati ad emettere la solenne professione della fede in Dio, Padre e Figlio e Spirito Santo. Il segno della croce è pertanto la formula–base della nostra fede, in quanto ne esprime i due misteri principali: la santa Pasqua del Signore e la santa uni–trinità di Dio.Il capitolo finale (Noi (…)

"Ruolo del laicato nella Chiesa di oggi"

Documenti Segreteria, 07 Ottobre 2021

Porgo il mio saluto all’Assistente Ecclesiastico Nazionale Card. Edoardo Menichelli, al Presidente Professor Filippo Maria Boscia, a ciascuno dei soci della Associazione dei Medici Cattolici, agli illustri relatori. Il mio intervento sul “Ruolo del laicato nella Chiesa di oggi” ruota attorno a tre “parole-chiave” (Pandemia, Chinarsi, Comunione) che possono aiutarci a comprendere la nostra epoca; (…)

“Corrigenda” nella edizione tipica del “Calendarium Romanum”

Documenti Segreteria, 31 Agosto 1969

Sulla rivista “Notitiae” (n. 47, luglio - agosto 1969, pag. 303) della Sacra Congregazione per il Culto Divino, sono segnalati alcuni errori riscontrati nel volume “Calendarium Romanum” - Editio Typica - Typis Polyglottis Vaticanis, 1969 - che vanno così corretti:   …  

“Gioco d’azzardo, pubblicità irresponsabile”

Documenti Segreteria, 10 Giugno 2014

“Bisogna dire basta alla pubblicità di tutti i giochi d’azzardo con vincita in denaro”. Mons. Nunzio Galantino – intervenendo mercoledì 11 giugno a Roma all’Assemblea delle Fondazioni Antiusura associate alla Consulta Nazionale presso la Sede di Caritas Italiana (via Aurelia, 796) – ha richiamato con forza “le istituzioni a fare la loro parte, partendo dal (…)

“Gruppi di preghiera” di Padre Pio

Documenti Segreteria, 05 Maggio 1980

Circa la posizione attuale dei «Gruppi di Preghiera» di Padre Pio da Pietrelcina, si ritiene utile pubblicare la seguente lettera n. 720/80/CE-77/s-61/A-28 del 6 maggio 1980, pervenuta al Segretario Generale.

“Memorandum” circa la vita contemplativa e la clausura delle monache

Documenti Segreteria, 01 Gennaio 1970

La Nunziatura Apostolica d'Italia, con lettera n. 11/70 del 7.1.1970 ha trasmesso per incarico della Sacra Congregazione per i Religiosi e gli Istituti Secolari, il seguente "memorandum", con preghiera di portarlo a conoscenza degli Ordinari e dei Monasteri d'Italia. Al presente numero del "Notiziario" ne viene allegata copia perché, eventualmente moltiplicata e magari tramite il (…)

“Orientamenti per la pastorale del tempo libero e del turismo in Italia"

Documenti Segreteria, 01 Febbraio 1980

Il Consiglio Permanente, nella sessione del 22-25 ottobre 1979, ha esaminato il documento sul tempo libero e il turismo e ha deliberato che esso venga pubblicato a firma della Commissione competente con il titolo di «Orientamenti pastorali per il tempo libero e il turismo in Italia».Per documentazione, si riporta la «Introduzione» del Presidente della Commissione (…)

26 maggio: Giornata Mondiale delle Comunicazioni sociali

Documenti Segreteria, 07 Aprile 1968

Con lettera n. 436 dell'8.IV.1968, la Nunziatura Apostolica d'Italia ha trasmesso alla C.E.I. i documenti che qui pubblichiamo con preghiera di volerli utilizzare nel modo più ampio possibile in occasione della prossima "Giornata Mondiale per le Comunicazioni sociali".  

47ª Giornata Nazionale del Ringraziamento - Domenica 9 novembre 1997

Documenti Segreteria, 02 Novembre 1997

to decisivo del "Vangelo sociale" per la comunità umana, Questa celebrazione si inserisce perfettamente in quel vissuto di conversione spirituale che prepara al grande Giubileo dell'anno duemila e ne rappresenta una tappa rilevante nello Spirito Santo per mezzo di Cristo a gloria di Dio Padre. Roma, 3 novembre 1997 LA COMMISSIONE EPISCOPALEper i problemi sociali e il (…)

48ª Giornata Nazionale del Ringraziamento - Domenica 8 novembre 1998

Documenti Segreteria, 28 Settembre 1998

MESSAGGIO DELLA COMMISSIONE EPISCOPALE PER I  PROBLEMI SOCIALI E IL LAVORO La Giornata del ringraziamento, a cui la Chiesa italiana invita tutti i lavoratori a prendere parte, nasce dalla profonda "consapevolezza che mediante il lavoro l'uomo partecipa all'opera della creazione" ed in questo trova "il più profondo movente per intraprenderlo in vari settori” (Laborem exercens, 25).Con (…)

57ª ASSEMBLEA GENERALE DELLA CEI - Roma, 21-25 maggio 2007 - COMUNICATO STAMPA

Documenti Segreteria, 16 Maggio 2007

La 57ª Assemblea Generale della CEI si aprirà nel pomeriggio del 21 maggio 2007 a Roma, in Vaticano, con la prolusione di S.E. Mons. Angelo Bagnasco, Presidente della CEI. Seguirà il saluto del Nunzio Apostolico in Italia S.E. Mons. Francesco Bertello, e dei Vescovi delegati delle Conferenze Episcopali estere. L’Assemblea procederà poi all’elezione di un (…)

5th Extraordinary General Assembly of the Italian Bishops' Conference - Rome, November 22-25, 2021 - Final Communiqué

Documenti Segreteria, 24 Novembre 2021

«How does that "journeying together", which allows the Church to proclaim the Gospel in accordance with the mission entrusted to Her, manifest itself today in my local Church or in the ecclesial reality entrusted to me? How does that "journeying together", which allows the Church to proclaim the Gospel in accordance with the mission entrusted (…)

1 2 3 4 193

Filtra per Temi