rubrica, 01 Dicembre 2008
“…soprattutto: niente giornalisti!” è il titolo di un interessante pamphlet di Jacques Derrida, tra i maggiori filosofi francesi del XX secolo che è anche il titolo di un importante appuntamento culturale promosso dall’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali insieme al Servizio nazionale per il progetto culturale della Cei, previsto per febbraio 2009 e inserito nel calendario promosso in occasione della celebrazione dell’Anno Paolino indetto da Benedetto XVI.
rubrica, 28 Settembre 2015
«Dobbiamo condannare i nostri giovani per essere cresciuti in questa società? Dobbiamo scomunicarli perché vivono in questo mondo? Bisogna che ascoltino dai loro pastori frasi come: “Una volta era meglio”; “il mondo è un disastro e, se continua così, non sappiamo (...)
rubrica, 14 Novembre 2013
L’Associazione Cattolica Esercenti Cinema - in collaborazione con il Progetto Culturale della CEI e il Ministero per il Beni e le Attività Culturali – annuncia l’apertura della rassegna nazionale “IL TEMPO DELLE SCELTE - LA SFIDA EDUCATIVA”. La manifestazione coinvolge, dal primo aprile al 15 giugno, 51 sale della comunità in tutta Italia (molte delle quali (…)
rubrica, 31 Maggio 2018
Il tema della corruzione letto dal punto di vista dell’etica teologica è al centro del focus del nuovo numero di “Studia patavina” (1/2018), rivista della Facoltà Teologica del Triveneto.
rubrica, 16 Gennaio 2014
Trama "Notte prima degli esami". in una colorata estate degli anni 80 Luca e i suoi amici si preparano ad affrontare i temuti esami di maturità. Ma invece di studiare riescono a collezionare un'incredibile serie di buffe disavventure.
rubrica, 20 Luglio 2021
Regia: Elisabetta Pellini, Francesco Colangelo, Willem Zaeyen, Elly Senger-Weiss - Genere: Commedia - Quattro storie per raccontare il rapporto uomo-tecnologia attraverso l’uso (e l’abuso) dello smartphone. Nostro ...
Sussidio, 28 Gennaio 2018
VEGLIA PASQUALE NELLA NOTTE SANTA O Dio, che illumini questa santissima notte con la gloria della risurrezione del Signore, ravviva nella tua famiglia lo spirito di adozione, perché tutti i tuoi figli, rinnovati nel corpo e nell’anima, siano sempre fedeli al tuo servizio. (Colletta, Veglia pasquale) Per antichissima tradizione questa è “la (…)
Sussidio, 28 Gennaio 2018
VEGLIA PASQUALE NELLA NOTTE SANTA Parola di Dio Gen 1,1–2,2 (forma breve 1,1.26-31) Dio vide quanto aveva fatto, ed ecco, era cosa molto buona Sal 103 Rit. Manda il tuo Spirito, Signore, a rinnovare la terra o Sal 32 Rit. Dell’amore del Signore è piena la terra Gen 22,1-18 (forma breve 22.1-2.9a.10-13.15-18) Il sacrificio di (…)
Sussidio, 20 Novembre 2017
Maria custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore Nm 6,22-27 Sal 66 Gal 4,4-7 Lc 2,16-21 Nell’ottava del Natale si celebra la festa di «Maria madre di Dio», «per mezzo di lei abbiamo ricevuto l’autore della vita, il Cristo», Figlio di Dio e Figlio dell’Uomo, lei è «madre del Cristo e di […]
Sussidio, 20 Novembre 2017
Preparate la via per ritornare al Signore che viene Is 40,1-5.9-11 Sal 84 2 Pt 3,8-14 Mc 1,1-8 La Liturgia della Parola di questa seconda domenica di Avvento guida la comunità a comprendere che l’annuncio della salvezza vicina del Signore che viene deve essere accolto con un cambiamento esistenziale di ritorno a Dio. […]
Sussidio, 26 Gennaio 2018
Parola di Dio 2Cr 36,14-16.19-23: Con l'esilio e la liberazione del popolo si manifesta l'ira e la misericordia del Signore Sal 136: R. Il ricordo di te, Signore, è la nostra gioia Ef 2, 4-10: Morti per le colpe, siamo stati salvati per grazia Gv 3,14-21: Dio ha mandato il Figlio perché il mondo si (…)
rubrica, 14 Novembre 2013
Il Rapporto presenta i dati sul consumo dei media e un’analisi delle trasformazioni avvenute nelle diete mediatiche degli italiani.
Sussidio, 20 Novembre 2017
Esultanza per il Signore vicino Is 61,1-2.10-11 Lc 1,46-54 1 Ts 5,16-24 Gv 1,6-8.19-28 La Liturgia di questa domenica con l’appello dell’antifona d’ingresso Gaudéte, Rallegratevi sempre nel Signore,[…] rallegratevi, il Signore è vicino (Fil 4,4-5) è ritmata dall’esultanza e dalla gioia per la prossimità del Signore e i prodigi della sua potente salvezza […]
Sussidio, 25 Gennaio 2018
O Dio, nostro Padre, con la celebrazione di questa Quaresima, segno sacramentale della nostra conversione, concedi a noi tuoi fedeli di crescere nella conoscenza del mistero di Cristo e di testimoniarlo con una degna condotta di vita. (Colletta, I Domenica di Quaresima) La Quaresima è tempo propizio per rinnovare profondamente la propria vita spirituale, (…)
Sussidio, 25 Gennaio 2018
Vieni in nostro aiuto, Signore, perché possiamo vivere e agire sempre in quella carità che spinse il tuo Figlio a dare la vita per noi. (Colletta, V Domenica di Quaresima) La quinta domenica di Quaresima ci presenta alcuni pagani mossi dal desiderio di vedere Gesù. Essi rappresentano l’intera umanità che ancora non conosce Cristo (…)
rubrica, 31 Agosto 2022
Regia: Ameen Nayfeh - Genere: Drammatico - Cisgiordania, oggi. Mustafa vive con la madre a 200 metri dalla casa dove abitano la moglie Salwa e i loro tre bambini. Duecento ...
Sussidio, 20 Novembre 2017
Il compimento messianico delle promesse in Gesù, Figlio dell’Altissimo 2 Sam 7,1-5.8b-12.14a.16 Sal 88 Rm 16,25-27 Lc 1,26-38 La Liturgia di questa domenica, nell’imminenza del Natale, celebra il compimento della promessa di Dio a Davide nella venuta di Gesù, il Messia che regnerà per sempre e il suo regno non avrà fine. Nella […]
Sussidio, 25 Gennaio 2018