Articolo, 30 Luglio 2018
A Milano, la parrocchia San Simpliciano da diverso tempo svolge attività di servizio e sostegno alle persone senza fissa dimora della città. Grazie al contributo ricevuto dall’8xmille in seguito alla partecipazione al Concorso della CEI TuttixTutti rivolto proprio alle parrocchie, è stato possibile ampliare i servizi dando vita al progetto Dalla strada alla comunità. Lo (…)
Articolo, 18 Settembre 2018
Si è conclusa la quinta edizione di “In Un Altro Mondo”. Le 4 ragazze volontarie “inviate speciali” hanno condiviso con noi, attraverso racconti ed immagini, il mese trascorso nelle quattro opere firmate "8xmille" in Giordania, Madagascar, Brasile e Palestina. Un mese che apparentemente si è concluso ma che ha lasciato un carico di emozioni ed (…)
Articolo, 27 Settembre 2016
Sono tornati da poche settimane i 4 ragazzi scelti dal Servizio Promozione per andare a fare volontariato "In Un altro Mondo", nelle opere sostenute con l'8xmille.E, ancora una volta, leggiamo di vite cambiate da questa esperienza di solidarietà, condivisione e umanità. Barbara - EcuadorCè una frase che mi ha sempre colpito al cuore, ogni volta che (…)
Articolo, 29 Maggio 2019
E’ ambientato vicino Modena, nella bella comunità di San Cesario, dove i parrocchiani cresciuti nella consapevolezza della corresponsabilità sono abituati a essere protagonisti nella pastorale. Avviene che il loro parroco amatissimo, don Fabrizio, venga trasferito e la comunità si interroga affinché il cammino fino a lì svolto possa proseguire in continuità. Il Vescovo invita la (…)
Articolo, 15 Ottobre 2018
Nell’ambito del progetto della “Giornata Evento sul sovvenire”, fatto in collaborazione tra il Servizio Promozione della CEI e la Federazione Italiana Settimanali Diocesani (FISC), dal 15 al 17 ottobre si svolgerà nella diocesi di Castellaneta una 3 giorni sul tema “Parrocchie in cantiere”. Su viviwebtiv.it si legge, a tal proposito, una dichiarazione del Vescovo Mons. (…)
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
[gallery ids="13207,13218,13215,13217,13214,13216,13212,13209,13208"] PAOLA GASSMAN Sono nata a Milano, da genitori ragazzini, appena ventenni, che mi battezzarono a San Babila i primi giorni della Liberazione. Ma la scoperta di Dio per me fu a Roma, alla scuola cattolica, con la preghiera ogni mattina in cappella prima di entrare in aula. Allora lo sopportavo poco, ma oggi (…)
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
[gallery ids="13153,13150,13152,13151"] Certo, uno si aspetta che, da inviato e viaggiatore di zone impervie, testimoni quel che ho visto fare ai preti in mondi lontani. Naturalmente ho visto molte cose buone, e non le dimentico. Penso ai gesuiti di San Salvador, ai francescani della Natività a Betlemme, ai missionari di Medici con lAfrica nel Sud (…)
Articolo, 09 Giugno 2015
I numeri parlano chiaro. Le firme 8xmille calano di 2 punti percentuali (grafico 1). In termini di sostegno economico alla Chiesa questo significa quasi 60 milioni in meno rispetto al miliardo 55 milioni e 310 mila euro del 2014. La cifra garantita dall8xmille alla Chiesa cattolica per il 2015 è di 995 milioni 462mila euro. (…)
Articolo, 19 Marzo 2018
Realizzato in 8 pagine solo in versione pdf “Speciale Fatima” è un supplemento del periodico Sovvenire con al centro la storia delle apparizioni ed il profilo straordinario dei veggenti, così come emerge dai ricordi di suor Lucia, che su richiesta delle gerarchie ecclesiastiche scrisse a lungo degli eventi del 1917 e dei cugini. “Cresciuti alla (…)
Articolo, 29 Ottobre 2018
Lo scorso 24 ottobre è stato presentato il progetto “Tutti in campo” promosso e attuato, dalla Caritas diocesana di Isernia-Venafro anche grazie ai fondi dell’8xmille. Destinato a dare lavoro e soprattutto dignità alle persone che ne hanno bisogno, l’iniziativa sarà tradotta in pratica attraverso la realizzazione di orti solidali sui terreni messi a disposizione dalla (…)
Articolo, 25 Maggio 2020
La sua visione del prete è di un uomo che mette insieme storia e Vangelo. E in questo lavoro di sintesi l’attenzione al povero è importantissima, perché il povero ti da' uno stile, che non è quello del giudizio e della separazione, ma è quello dell’inclusione.
Articolo, 16 Maggio 2019
L’Italia dell’8xmille alla Chiesa cattolica è il Paese dei progetti realizzati e il 19 maggio sarà dedicato a far conoscere gran parte del bene fatto. Grazie all’8xmille, infatti, e ai milioni di contribuenti che ogni anno lo destinano alla Chiesa cattolica, essa può sostenere migliaia di progetti in aiuto dei più deboli e dimenticati e (…)
Articolo, 29 Luglio 2021
Il 19 settembre non è solo una domenica di gratitudine nei confronti dei sacerdoti, ma è un’occasione per far comprendere ai fedeli quanto conta il loro contributo
Articolo, 22 Marzo 2016
Una giornata per far conoscere a tutti leffetto che fa. L8xmille alla Chiesa cattolica infatti sostiene ogni anno migliaia di progetti per il bene comune e in aiuto dei più deboli. Molti di questi progetti sono presenti nella mappa interattiva sul sito www.8xmille.it. Le parrocchie sono chiamate, in questa Giornata Nazionale, a diffondere il messaggio (…)
Rivista Sovvenire, 18 Aprile 2018
Più adesioni (+3,3%) ma con meno disponibilità economica. Così l’importo totale inviato via conto corrente postale è per ora inferiore del 2,8% a quello di un anno fa. Anche a Pasqua partecipiamo in tanti alla missione dei sacerdoti, seppure con un piccolo segno
Articolo, 05 Maggio 2023
È fondamentale comprendere il significato che questo gesto rappresenta per tutti in termini di solidarietà e democrazia
Articolo, 04 Novembre 2015
Segnaliamo la comunicazione dell'Osservatorio Giuridico-Legislativo della CEI in merito alla recente delibera della Corte dei Conti sulla destinazione e gestione dell8 per mille. Trovate il testo in allegato o direttamente in questo link alla pagina dell'Osservatorio Giuridico-Legislativo.
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
Da vedere e proiettare a casa, in parrocchia e nelle tv diocesane. Sono le nuove video-inchieste 8xmille in 240 secondi, realizzate da reporter e documentaristi. Per informare sulle realtà raggiunte dalle nostre firme. Un intervento 8xmille raccontato da cronisti o documentaristi. È il nuovo progetto 8x1000 Doc, serie di video-inchieste di quattro minuti sulluso dei fondi della Chiesa (…)