Incontro con alcune organizzazioni sindacali del mondo della scuola
Articolo, 01 Settembre 2021
Nel colloquio la condivisione di istanze legate all’avvio delle procedure concorsuali per il reclutamento degli insegnanti di religione.
Articolo, 01 Settembre 2021
Nel colloquio la condivisione di istanze legate all’avvio delle procedure concorsuali per il reclutamento degli insegnanti di religione.
Articolo, 25 Agosto 2021
In una Lettera alcune considerazioni sul concorso per gli insegnanti di religione cattolica, ai quali vengono assicurati vicinanza e sostegno per una sempre migliore stabilizzazione del rapporto di lavoro.
Articolo, 11 Gennaio 2021
L'IRC per conoscere la storia culturale del nostro Paese e del mondo, grazie alle idee che la religione cristiana ha prodotto.
Articolo, 14 Dicembre 2020
Il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Cardinale Gualtiero Bassetti, e la Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, hanno sottoscritto in videoconferenza l’Intesa in vista del concorso per la copertura dei posti per l’insegnamento della religione cattolica, previsto dall’articolo 1-bis della legge 159/19.
Articolo, 08 Gennaio 2020
La vicinanza della CEI agli insegnanti di religione e la disponibilità a collaborare col Ministero e i Sindacati alla stesura del prossimo bando di concorso.
Articolo, 08 Gennaio 2020
Il Messaggio della Presidenza della CEI in vista della scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica nell'anno scolastico 2020-2021: tema di quest'anno la Bibbia.
Articolo, 28 Agosto 2017
A 25 anni dalla Nota pastorale sull’Irc, i pastori della Chiesa italiana fanno sentire la vicinanza e l’incoraggiamento ai docenti di questa materia scelta dall’87,9% degli studenti.
Articolo, 04 Febbraio 2017
L’insegnamento della religione cattolica è scelto da quasi il 90% degli studenti, segno di una marcata vivacità educativa che continua a raccogliere consensi in un’epoca segnata da profonde trasformazioni sociali. Nel suo Messaggio, la Presidenza della Cei ricorda l’importanza dell’istruzione religiosa “chiave di lettura fondamentale della realtà”, dove gli insegnanti, “testimoni credibili”, accompagnano i ragazzi nel loro “personale ed autonomo percorso di crescita”.
Articolo, 03 Febbraio 2016
In queste settimane le famiglie italiane stanno compiendo le iscrizioni on-line al primo anno dei percorsi scolastici e sono chiamate a scegliere se avvalersi o meno dell’insegnamento della religione cattolica. Dalla Presidenza della Cei l’invito a cogliere “un’occasione formativa importante” che “viene offerta per conoscere le radici cristiane della nostra cultura”, “nel rispetto più assoluto della libertà di coscienza di ciascuno, che rimane il principale valore da tutelare e promuovere”.
Articolo, 10 Dicembre 2013
Avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica: in vista della scelta per il prossimo anno scolastico, la Presidenza della CEI si rivolge a studenti e genitori, invitandoli a “guardare con fiducia e con simpatia a questo servizio educativo”, che “consente a tutti, a prescindere dal proprio credo religioso, di comprendere la cultura in cui oggi viviamo in Italia, così profondamente intrisa di valori e di testimonianze cristiane”.L’impegno e la passione della Chiesa per la scuola si esprimerà anche in un incontro pubblico con il Papa il prossimo 10 maggio.
Articolo, 09 Gennaio 2024
L’Intesa riguarda il concorso ordinario per la copertura del 30% dei posti vacanti. Il restante 70% sarà coperto grazie a una procedura straordinaria.
Articolo, 09 Gennaio 2023
"Vi rinnoviamo l’invito ad avvalervi dell’Insegnamento della religione cattolica, per una scuola che guarda alla crescita integrale della persona e per una cultura generatrice di dialogo e di pace", scrive la Presidenza della CEI nel Messaggio rivolto a studenti e genitori.
Articolo, 03 Gennaio 2022
"Aderendo a questa proposta - si legge nel testo - manifestate il vostro desiderio di conoscenza e di dialogo con tutti, sviluppato a partire dai contenuti propri di questa disciplina scolastica".
Articolo, 11 Gennaio 2018
Alla vigilia delle iscrizioni on-line al primo anno dei percorsi scolastici, la Presidenza della Cei si rivolge a genitori e alunni invitandoli a scegliere l’ora di religione, "disciplina che nel tempo si è confermata come una presenza significativa nella scuola".
Articolo, 17 Gennaio 2017
“Di quale «religione» hanno bisogno i giovani per vivere in maniera consapevole nella società attuale? Oggi l’Insegnamento della religione cattolica mira alla formazione umana degli studenti, una formazione che non può dirsi completa senza essersi interrogata sulla dimensione religiosa della persona”. Lo afferma il Segretario Generale della CEI, Mons. Nunzio Galantino, presentando la quarta indagine nazionale sull’Irc, a trent’anni dalla revisione del Concordato.
Articolo, 18 Febbraio 2025
Corso di formazione per gli insegnanti sulla prevenzione e protezione dei ragazzi da possibili abusi, promosso dal Servizio per l’insegnamento della religione cattolica e dal Servizio per la tutela dei minori.
Articolo, 13 Gennaio 2025
L'insegnamento della religione cattolica è una "possibilità grazie alla quale nel percorso formativo entrano importanti elementi etici e culturali, insieme alle domande di senso che accompagnano la crescita individuale e la vita del mondo".
Articolo, 30 Maggio 2024
Il Presidente CEI ringrazia il ministro Valditara per la firma dei bandi che disciplinano le procedure ordinarie per il reclutamento di insegnanti di religione cattolica nella scuola dell'infanzia e primaria e nella scuola secondaria.
Articolo, 16 Gennaio 2024
L'insegnamento della religione cattolica è "una preziosa opportunità formativa, che arricchisce il percorso scolastico promuovendo la conoscenza delle radici e dei valori cristiani della cultura italiana".
Articolo, 02 Gennaio 2019
Il Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2019-2020