Corso per nuovi direttori dei Centri Missionari Diocesani- 2° modulo
Articolo, 17 Gennaio 2025
27-30 gennaio 2025
Articolo, 17 Gennaio 2025
27-30 gennaio 2025
Articolo, 10 Gennaio 2025
Nel mese della pace, l’infanzia negata chiede cambiamenti e rispetto dei diritti
Articolo, 20 Dicembre 2024
“Popoli e Missione” e “Il Ponte d’Oro” in offerta per i nuovi abbonati
Articolo, 16 Dicembre 2024
Uno strumento sul web per "fare rete" e crescere nella sinodalità
Articolo, 16 Dicembre 2024
L'Ufficio Nazionale per la Cooperazione Missionaria e la Fondazione Missio augurano a tutti Buone Feste
Articolo, 10 Dicembre 2024
Restyling del sito diocesano curato all’interno del progetto WebDiocesi della CEI.
Articolo, 29 Novembre 2024
Non poteva che essere dedicato alla speranza, l’editoriale del numero di novembre/dicembre de “Il Ponte d’Oro”, la rivista per ragazzi edita dalla Fondazione Missio. Sì, perché l’inizio del Giubileo è alle porte e Kizito, l’autore dell’articolo, spiega ai piccoli lettori che “papa Francesco ha pensato che oggi tutta l’umanità, e ciascuno di noi, abbia bisogno di ritrovare il (…)
Articolo, 21 Novembre 2024
E’ on line il numero di novembre di Noticum, la rivista digitale della Fondazione Missio.
Articolo, 15 Novembre 2024
Restyling grafico e strutturale del sito diocesano al fine di renderlo più moderno e al passo coi tempi
Articolo, 08 Novembre 2024
Montesilvano (PE) 11-14 novembre 2024
Articolo, 08 Novembre 2024
Il nuovo sito intende essere uno strumento a servizio della comunità con notizie che coinvolgono il Vescovo e i Servizi Pastorali, l'agenda di eventi e iniziative culturali delle Parrocchie e associazioni/enti religiosi e il servizio "Orario messe"
Articolo, 04 Novembre 2024
7 novembre ore 18,30
Articolo, 15 Ottobre 2024
Un nuovo aspetto, un approccio più fresco e più fruibile che cambia la forma, che lo rende più accessibile in modo che si possa giungere più facilmente alla stessa sostanza.
Articolo, 11 Ottobre 2024
Prende il via il 21 ottobre 2024 il Corso base di missiologia on line 2024/2025, arrivato ormai alla settima edizione. Come ogni anno l’iniziativa è rivolta a religiosi/e, seminaristi, operatori pastorali dei Centri missionari diocesani, laici fidei donum, membri di associazioni e gruppi impegnati in attività di aiuto in terre di missione, famiglie missionarie, ong e, (…)
Articolo, 17 Settembre 2024
E’ on line il numero di settembre di Noticum, la rivista digitale della Fondazione Missio.
Articolo, 09 Settembre 2024
Nella Giornata del Creato, si chiude l’appuntamento di Assisi organizzato dall’Ufficio nazionale di Cooperazione missionaria tra le Chiese e la Fondazione Missio “Ai crocicchi delle strade. Andate e invitate”. Una esperienza di spiritualità missionaria molto viva per i 200 partecipanti in presenza e per gli oltre cento che hanno seguito gli interventi on line. Anche oggi la Giornata (…)
Articolo, 02 Settembre 2024
Terza Giornata di Assisi 24 dedicata al ricordo dei “pellegrini di speranza” che hanno testimoniato il Vangelo fino al sacrificio della vita. Martiri come i giovani sacerdoti uccisi il 27 maggio 1964 ad Uvira, in Congo, dove sono stati beatificati lo scorso 18 agosto: Vittorio Faccin, Luigi Carrara, Giovanni Didonè, religiosi della Pia Società di San (…)
Articolo, 31 Agosto 2024
«Se vogliamo essere discepoli missionari, dobbiamo essere persone che collaborano. Questo non significa partecipare a infinite riunioni, unirsi a comitati, ma intraprendere un cammino in comune con gli altri, riconoscendo il ruolo di ciascuno. La collaborazione deve avvenire nelle nostre parrocchie, organizzazioni, famiglie, movimenti, con apertura ai suggerimenti dello Spirito Santo, umiltà, dialogo e flessibilità». Lo (…)
Articolo, 30 Agosto 2024
Aperte le Giornate nazionali di formazione e spiritualità missionaria con un pomeriggio ricco di approfondimenti per gli oltre 200 partecipanti in presenza tra cui 28 direttori di Centri missionari diocesani, oltre agli otto (dei cento) collegati on line e ai 70 operatori di Cmd, e ai rappresentati del Suam nazionale e regionale, un segnale , ha (…)
Articolo, 02 Agosto 2024
E’ ancora possibile iscriversi per la partecipazione in modalità “a distanza” alla 22esima edizione delle Giornate nazionali di formazione e spiritualità missionaria che si svolgono dal 29 agosto all’1 settembre ad Assisi, dal titolo “Ai crocicchi delle strade. Andate e invitate!”. Chiuse ormai le iscrizioni per la partecipazione in presenza, fino al 25 agosto c’è ancora la (…)