Papa Leone ai bambini ucraini: “piccoli costruttori di ponti”
Articolo, 03 Luglio 2025
Gli ospiti di “È più bello insieme”, progetto Caritas, hanno incontrato il Papa in Aula Paolo VI.
Articolo, 03 Luglio 2025
Gli ospiti di “È più bello insieme”, progetto Caritas, hanno incontrato il Papa in Aula Paolo VI.
Articolo, 30 Giugno 2025
Si tratta di un nuovo strumento di microcredito sociale promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana e dalla Caritas Italiana, in collaborazione con la Consulta Nazionale Antiusura e una rete di 68 Diocesi aderenti.
Articolo, 23 Giugno 2025
Il testo inviato a don Di Noto in occasione della presentazione, a Roma, del Dossier nazionale su Intelligenza artificiale e minori curato dall'Associazione Meter.
Articolo, 17 Giugno 2025
I rappresentanti delle Chiese cristiane d’Italia, convenuti per la loro annuale giornata di dialogo spirituale, hanno pregato Dio "di suscitare costruttori di pace coraggiosi e lucidi".
Articolo, 17 Giugno 2025
Il "grazie" al Papa per gli incoraggiamenti ad andare “avanti nell’unità” e a non avere “timore di scelte coraggiose”, seguendo le “coordinate” dell’annuncio del Vangelo, della pace, della dignità umana, del dialogo.
Articolo, 17 Giugno 2025
"Annuncio del Vangelo, pace, dignità umana, dialogo: sono le coordinate attraverso cui potrete essere Chiesa che incarna il Vangelo ed è segno del Regno di Dio", ha affermato il Papa ricevendo i Vescovi della CEI.
Articolo, 16 Giugno 2025
Elaborare “una via italiana del dialogo”, all’interno del cammino internazionale, così che l’ecumenismo diventi uno stile dei credenti di tutte le Confessioni: questo l’obiettivo dell'incontro che si è tenuto a Roma il 16 giugno.
Articolo, 10 Giugno 2025
Disponibile il Quarto Monitoraggio della qualità della scuola cattolica italiana, elaborato dal Centro Studi per la Scuola Cattolica della CEI a partire dai dati dell’Invalsi. La presentazione si terrà nel corso di un webinar mercoledì 11 giugno, alle 18. Tutte le indicazioni per seguire l'evento.
Articolo, 30 Maggio 2025
Dal 3 al 5 giugno, a Bologna, si terrà il Convegno nazionale promosso dall’Istituto Centrale per il Sostentamento del Clero.
Articolo, 29 Maggio 2025
Il 28 e il 29 maggio si è tenuta a Roma la riunione della Commissione Presbiterale Italiana, la prima sotto la guida del nuovo Presidente, Mons. Stefano Manetti.
Articolo, 27 Maggio 2025
Pace, Cammino sinodale, Referendum, cittadinanza e situazione delle carceri sono stati i temi al centro dei lavori.
Articolo, 26 Maggio 2025
All'evento, che si terrà online su Facebook e YouTube, parteciperanno, tra gli altri, il Card. Zuppi e Mons. Renna.
Articolo, 26 Maggio 2025
L’evento “Proteggere, prevenire, formare. La rete territoriale per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili” si terrà il 28 maggio, presso Palazzo Borromeo.
Articolo, 22 Maggio 2025
Si terrà a Roma, presso la sede di Circonvallazione Aurelia 50. I lavori si apriranno con l’Introduzione del Card. Zuppi. Il Comunicato finale sarà diffuso il 28 maggio.
Articolo, 13 Maggio 2025
Disponibile il Dossier curato dalla Consulta dell’Ufficio Nazionale per l’educazione, la scuola e l’università. Il testo contiene numerosi interventi che riprendono i punti essenziali del pensiero e dell’azione educativa di Papa Francesco,
Articolo, 08 Maggio 2025
"Le assicuriamo il nostro impegno per costruire ponti di dialogo, per soccorrere l’umanità sofferente, per essere sempre a servizio degli ultimi e dei più bisognosi. Santità, può contare su di noi, sulle Chiese in Italia".
Articolo, 08 Maggio 2025
Il 7 maggio, il Segretario Generale della CEI ha celebrato la Santa Messa “pro eligendo Romano Pontifice” con il personale degli Uffici e dei Servizi della Segreteria Generale.
Articolo, 28 Aprile 2025
Sono 300 i progetti specifici a favore delle persone con disabilità realizzati in 64 Paesi, per circa 38 milioni di euro, grazie ai fondi dell’8xmille che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica.
Articolo, 28 Aprile 2025
Le indicazioni liturgiche e le intenzioni di preghiera preparate dall’Ufficio Liturgico Nazionale. È bene che «tutti i pastori e i fedeli, in tutto il mondo, elevino a Dio ferventi orazioni perché illumini le menti degli Elettori e li renda concordi nello svolgimento del loro ufficio».
Articolo, 23 Aprile 2025
Il Card. Zuppi presiede la Messa in suffragio di Papa Francesco dall'Altare della Cattedra nella Basilica di San Pietro.