Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 4093.
1 2 3 4 205

Omelia in occasione della 37ª Giornata Mondiale della Gioventù - Lisbona

Documenti Segreteria, 29 Luglio 2023

Carissimi in Cristo, la bella città di Lisbona sta per accogliere un grande raduno di amicizia preghiera. Giovani di tutto il mondo, 65.000 dall’Italia, risponderanno alla convocazione di Papa Francesco per la 37ª Giornata Mondiale della Gioventù, il cui titolo attrae il nostro sguardo verso Maria: «Si alzò e andò in fretta» (Lc 1,39). La (…)

Prolusione in occasione del Convegno “Il Codice di Camaldoli”

Documenti Segreteria, 20 Luglio 2023

Camaldoli vuol dire più di mille anni di storia spirituale e monastica, che parla ancora attraverso il monastero, l’eremo e persino i boschi in cui sono immersi. Mi piace ricordare due figure di monaci camaldolesi, entrambi priori generali, cui tanto deve la riforma di Camaldoli prima e dopo il Concilio, che mi sono stati cari: (…)

Calendario delle attività degli organi collegiali della CEI per l'anno pastorale 2023-2024

Documenti Segreteria, 27 Giugno 2023

ANNO 2023   8 marzo: Presidenza straordinaria (videoconferenza)   20 marzo: Presidenza 20-22 marzo: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE   26 aprile: Presidenza straordinaria   22 maggio: Presidenza 24 maggio: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE 22-25 maggio: 77a ASSEMBLEA GENERALE   14 giugno: Presidenza   8 luglio: CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE (in videoconferenza e in presenza)    1-6 agosto: XXXVIII (…)

Introduzione ai lavori del Consiglio Episcopale Permanente – sessione 20-22 marzo 2023

Documenti Segreteria, 19 Marzo 2023

Premessa In questa giornata – lo sappiamo – la liturgia offre alla nostra meditazione e preghiera San Giuseppe. Mi pare provvidenziale farci guidare dalla sua figura. Il primo tratto che colpisce è la cura che prende di Maria e del Bambino Gesù. Li ama come richiesto dall’angelo, andando oltre la giustizia e superando il comprensibile (…)

Dichiarazione in occasione della Giornata della memoria

Documenti Segreteria, 26 Gennaio 2023

“Il ricordo di quello sterminio di milioni di persone ebree e di altre fedi – ha ricordato Papa Francesco – non può essere né dimenticato né negato”. Ecco perché la Giornata della memoria è un appuntamento che impone a tutti non solo di ricordare la brutalità compiuta, ma di contrastare ogni forma di razzismo, antisemitismo (…)

Omelia in occasione della Santa Messa in ricordo di David Sassoli

Documenti Segreteria, 10 Gennaio 2023

Ci ritroviamo in una casa cara a David Maria, indicata da lui, in comunione con le “sue” città Roma, Bruxelles e Firenze. Il ricordo di David non poteva non essere così: unisce, supera frontiere, steccati, pregiudizi accettati o giustificati. Chi cerca l’alto, le cose di Dio e quindi quelle degli uomini, va sempre al di (…)

Obiezione alla violenza. Servizio all'uomo 50 anni di obiezione di coscienza in Italia. 45 anni di servizio civile in Caritas

Documenti Segreteria, 06 Dicembre 2022

È davvero importante questo incontro. Ringraziamo quanti, anche con un prezzo personale importante, hanno preparato e consentito uno spazio all’epoca combattuto e discusso. L’obiezione di coscienza in realtà ha permesso tanta coscienza, sia nelle persone come nelle comunità. Cosa sarebbe senza? È stato un cammino di universalità vera, che ha aiutato tante realtà a maturare, (…)

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente - Roma, 16 novembre 2022

Documenti Segreteria, 16 Novembre 2022

È sul Cammino sinodale che si è concentrata la riflessione dei membri del Consiglio Episcopale Permanente, riuniti il 16 novembre 2022 in sessione straordinaria a Roma, presso la sede CEI di Circonvallazione Aurelia 50. Aprendo i lavori, il Cardinale Presidente si è soffermato sull’importanza del percorso in atto nelle Diocesi italiane che sta consentendo un (…)

Intervento all'Incontro internazionale "Il grido della pace" promosso dalla Comunità di Sant’Egidio

Documenti Segreteria, 22 Ottobre 2022

Desidero ringraziare la Comunità di Sant’Egidio per questa tela di dialogo della quale non finiamo di stupirci perché affatto scontata. È una tela che con l’artigianato paziente della pace la Comunità continua a tessere in un mondo lacerato e così poco capace di pensarsi spiritualmente insieme. È una tela resistente, che unisce credenti di fede (…)

La povertà un valore sballato nell'organismo del nostro Paese

Documenti Segreteria, 16 Ottobre 2022

Desidero ringraziare innanzitutto la Caritas per questo Rapporto che aiuta tutti, non soltanto la Caritas, a capire e a spiegare agli altri quello che fa, a rendersi conto di quello che si fa già e che dobbiamo fare tutti, perché sia anche lo stimolo a fare di più. Il problema non è soltanto cercare di (…)

Lectio magistralis - Sapienza Università di Roma

Documenti Segreteria, 11 Ottobre 2022

Il 12 ottobre, la Sapienza Università di Roma ha conferito al Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, il Dottorato honoris causa in Studi politici. Pubblichiamo di seguito il testo della sua Lectio magistralis.  » leggi il testo dall'articolo "Card. Zuppi: Africa ed Europa insieme di fronte alle sfide del XXI secolo"

Omelia in occasione della Festa di San Francesco - Assisi, 4 ottobre 2022

Documenti Segreteria, 03 Ottobre 2022

La Parola di Dio parla sempre a noi e di noi. Parla oggi e ci aiuta a capire i segni dei tempi e questi ci aiutano a comprenderla, perché non è mai fuori del tempo o in un tempo passato, ma nell’oggi, nella storia. Il Libro del Siracide descrive San Francesco, che riparò “il tempio”, (…)

Comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente – sessione in videoconferenza - 5 luglio 2022

Documenti Segreteria, 05 Luglio 2022

Un clima di fraterna condivisione ha caratterizzato la sessione straordinaria del Consiglio Episcopale Permanente, che si è svolta il 5 luglio, in videoconferenza, sotto la guida del Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI. Nel corso dei lavori, i Vescovi hanno ribadito la necessità di operare per una Chiesa che sappia farsi prossima (…)

Poveri e migranti. Card. Zuppi: appello alla responsabilità di tutti

Documenti Segreteria, 08 Giugno 2022

Si svolgerà domani (10 giugno), a Reggio Calabria, un momento di preghiera ecumenica nell’area del Cimitero di Armo, ristrutturata e risistemata per dare degna sepoltura ai migranti morti nel Mediterraneo. Era il 2016 quando la città accolse, insieme a donne, uomini e bambini, anche quarantacinque salme di persone che non erano riuscite a sopravvivere alla (…)

Card. Zuppi: gratitudine al Papa per il dono di cinque nuovi cardinali italiani

Documenti Segreteria, 28 Maggio 2022

“Esprimiamo gratitudine a Papa Francesco per il dono di cinque nuovi cardinali, figli delle nostre Chiese. Li accompagniamo nella preghiera perché – come ha ricordato il Santo Padre – confermando la loro adesione a Cristo, possano aiutarLo nel ‘ministero di Vescovo di Roma per il bene di tutto il Santo Popolo fedele di Dio’”. Il (…)

S. Messa presso la Confraternita di Giovanni Battista

Evento, 16 Maggio 2022

Sabato 21 maggio, alle ore 17, Perugia il Card. Bassetti presiederà la Santa Messa alla quale seguirà la benedizione della Casa della Carità Fraterna (presso la Confraternita di Giovanni Battista in corso Bersaglieri, 33) che sarà così ufficialmente inaugurata.

Convegno “Giorgio La Pira: un ponte di speranza”

Evento, 16 Maggio 2022

Giovedì 19 maggio alle ore 15 a Perugia, presso la Sala dei Notari, il Card. Bassetti interverrà al convegno “Giorgio La Pira: un ponte di speranza”, organizzato dall’Università degli Studi di Perugia, l’Università per Stranieri di Perugia e l’Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve. Il programma completo è disponibile sul sito https://www.unistrapg.it/it/giorgio-la-pira-un-ponte-di-speranza.

1 2 3 4 205

Filtra per Temi