Oltre 150 persone per il Meeting Nazionale dei Giornalisti
Articolo, 11 Giugno 2025
Un’occasione di confronto sul valore della comunicazione responsabile e della parola come strumento di costruzione e di pace.
Articolo, 11 Giugno 2025
Un’occasione di confronto sul valore della comunicazione responsabile e della parola come strumento di costruzione e di pace.
Articolo, 10 Giugno 2025
Il volume di don Giovanni Momigli, direttore dell'Ufficio problemi sociali-lavoro dell'Arcidiocesi di Firenze, si interroga sulle possibili strade di evangelizzazione nei centri urbani e nelle periferie.
Articolo, 08 Giugno 2025
Disponibile dal 23 maggio, in tutte le librerie, “Condividete con mitezza la speranza”, il libro promosso dall’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali insieme al CREMIT.
Articolo, 06 Giugno 2025
Grazie ai fondi dell'8xmille, sono 458 i progetti realizzati nel 2024 in 68 Paesi con oltre 83 milioni di euro, in sinergia con Movimenti, Associazioni e nuove Comunità che il 7 e l'8 giugno celebrano il loro Giubileo.
Articolo, 06 Giugno 2025
Quattro moduli su comunicazione istituzionale, immagini, video e social. Un corso per aggiornare conoscenze e competenze di chi ricopre ruoli chiave nelle organizzazioni.
Articolo, 31 Maggio 2025
Il Presidente e il Segretario della CEI ricordano "uno dei più stretti collaboratori di Giorgio La Pira" che ha portato "avanti per oltre sessant’anni il suo impegno per la pace e la solidarietà tra i popoli".
Articolo, 28 Maggio 2025
Presentata la Rilevazione promossa dal Servizio nazionale per la tutela dei minori e adulti vulnerabili che analizza le attività dei Servizi Regionali, diocesani/interdiocesani e dei Centri di ascolto nel biennio 2023-2024.
Articolo, 27 Maggio 2025
Sabato 31 maggio, nella suggestiva cornice della Basilica di Nostra Signora di Bonaria, si terrà l'evento promosso dall’Ufficio Diocesano per Comunicazioni Sociali, in collaborazione con l’UCSI Sardegna e la Fondazione Kalaritana Media.
Articolo, 27 Maggio 2025
Il Presidente della CEI ha aperto i lavori del Consiglio Permanente: "la Chiesa in Italia continuerà a impegnarsi per tessere relazioni, per alimentare il dialogo, per iniziare percorsi di riconciliazione e di sviluppo".
Messa, 23 Maggio 2025
La S. Messa andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10.55 dal Santuario della Madonna Nera in TINDARI (Messina).
Articolo, 23 Maggio 2025
"Siamo grati al Santo Padre per questo gesto di benevolenza e di attenzione all’Episcopato italiano che vive una peculiare e affettuosa sintonia con il Successore di Pietro, Vescovo di Roma e Primate d’Italia", sottolinea Mons. Giuseppe Baturi, Segretario Generale della CEI.
Articolo, 23 Maggio 2025
Con i fondi dell’8xmille, vengono realizzati migliaia di progetti in oltre 100 Paesi. Il punto sull'impegno della Chiesa italiana alla vigilia del Giubileo delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani.
Articolo, 21 Maggio 2025
Centocinquanta animatori di comunità provenienti da tutta Italia si sono ritrovati a Sassone-Ciampino (Rm) per il loro appuntamento formativo.
Articolo, 21 Maggio 2025
Due appuntamenti e la Messa per celebrare la 59ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali.
Articolo, 20 Maggio 2025
Il Premio dell'Associazione Comunicazione e cultura Paoline Odv sarà consegnato il 27 maggio a Roma.
Articolo, 13 Maggio 2025
In diretta dalla Croisette aggiornamenti live, focus tematici, recensioni, interviste e approfondimenti.
Articolo, 08 Maggio 2025
Le indicazioni liturgiche e le intenzioni di preghiera preparate dall’Ufficio Liturgico Nazionale.
Articolo, 08 Maggio 2025
Per l’animazione della Giornata, l’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni ha elaborato dei materiali disponibili online.
Articolo, 07 Maggio 2025
La storica rivista dell'arcidiocesi di Cosenza-Bisignano continua a raccontare il bello del territorio e l’impegno della Chiesa locale.
Articolo, 07 Maggio 2025
Alla vigilia del Conclave, il Collegio dei Cardinali ha formulato "un sentito appello a tutte le parti coinvolte affinché si giunga quanto prima ad un cessate il fuoco permanente e si negozi, senza precondizioni e ulteriori indugi, la pace lungamente desiderata dalle popolazioni coinvolte e dal mondo intero".