3° Incontro Nazionale dei Cappellani delle Ferrovie
Articolo, 23 Aprile 2025
Giovedì 5 giugno 2025 presso la Cappella della Stazione Termini di Roma
Articolo, 23 Aprile 2025
Giovedì 5 giugno 2025 presso la Cappella della Stazione Termini di Roma
Articolo, 22 Aprile 2025
“Sebbene un velo di tristezza avvolge il nostro animo per la morte del nostro amato papa Francesco, dal mondo intero si innalza un inno di ringraziamento a Dio Padre per il dono di questo successore di Pietro che ci ha aiutato a riscoprire il volto di una Chiesa impegnata ad annunciare il Vangelo della gioia e della misericordia, in cammino lungo le strade del mondo e in ascolto del grido dell’umanità”
Articolo, 17 Aprile 2025
Con l'8xmille la Chiesa cattolica non si limita all’assistenzialismo, ma promuove percorsi di crescita personale e reinserimento sociale
Articolo, 16 Aprile 2025
Rispetto al 2024 è stato previsto un incremento pari al 2%, per un valore di € 13,38
Articolo, 09 Aprile 2025
Il Movimento ha proposto un’occasione di riflessione nata dalla volontà di mettere insieme il tema giubilare della “Speranza” e la designazione a Capitale Europea della cultura di Nova Gorica–Gorizia
Articolo, 27 Marzo 2025
Venerdì 11 aprile 2025 a Bologna c/o la sede della Parrocchia del Corpus Domini (Via Federigo Enriques 56)
Articolo, 24 Marzo 2025
Questo rendiconto, giunto alla settima edizione, è un esempio di quanto la Chiesa sia trasparente nella gestione delle risorse economiche destinate dal contribuente-cittadino
Articolo, 17 Marzo 2025
L’incontro formativo si è tenuto il 15 marzo a Modena per sacerdoti e referenti parrocchiali del “Sovvenire”
Articolo, 20 Febbraio 2025
L'obiettivo dei due progetti è raccontare la realtà della vita e del lavoro nelle varie comunità cattoliche dislocate in ogni angolo del nostro Paese
Articolo, 17 Febbraio 2025
Su Uniti nel Dono Carlo Conti, mattatore del Festival di Sanremo 2025, apre il cassetto dei suoi ricordi
Articolo, 04 Febbraio 2025
Nel 2023 sono stati 110 i progetti e le iniziativa a beneficio di detenuti e famiglie finanziati con fondi 8xmille destinati alle Diocesi per un totale di 2,5 milioni di euro
Articolo, 18 Dicembre 2024
Ripercorrere la vita dei sacerdoti che hanno segnato la storia della diocesi, aiuta a riflettere su quanto sia importante sostenere queste figure attraverso le offerte per i sacerdoti
Articolo, 16 Dicembre 2024
Poche settimane fa l'inaugurazione di un centro per la dialisi, grazie ai fondi dell'8xmille e alla generosità delle parrocchie calabresi
Articolo, 03 Dicembre 2024
Cagliari, sabato 23 nov. 2024 "le sfide epocali del nostro tempo"
Articolo, 27 Novembre 2024
Le Offerte per il sostentamento del clero e l’8xmille sono decisivi per la Chiesa– ha detto l’Arcivescovo – perché anche da essi deriva la sua libertà ed indipendenza, che viene affidata alla scelta volontaria di coloro che decidono di sostenerla
Articolo, 25 Novembre 2024
Fu molto attivo in campo sociale ed educativo: avviò una scuola serale per contrastare l'analfabetismo, animò diversi circoli per giovani e lavoratori per formarne il senso critico e indirizzarli all'azione sociale
Articolo, 20 Novembre 2024
Mons. Cipolla si è soffermato anche sui compiti che avranno le nuove équipe ministeriali dedicate alla gestione dei beni: dalla formazione all’uso “cristiano” dei beni propri e della parrocchia all’educazione alla corretta e trasparente rendicontazione in cui la cifra di riferimento è sempre “fare comunione”
Articolo, 20 Novembre 2024
3° Seminario di studio su disabilità e lavoro - Pescara, 25 novembre 2024
Articolo, 19 Novembre 2024
Esperienze “straordinarie” nell’ordinarietà della vita, la dimostrazione come la solidarietà, l’altruismo e l’amore verso il prossimo fanno bene non solo a chi riceve ma soprattutto a chi dona
Articolo, 31 Ottobre 2024
Sostenere i sacerdoti -anche con un’Offerta destinata all’Istituto Centrale Sostentamento Clero- significa sostenere le opere concrete che essi portano avanti nei territori