"Alla sera della vita"
Notiziari CEI, 30 Dicembre 2020
Notiziari CEI, 30 Dicembre 2020
Sussidio, 20 Novembre 2017
Purifichiamo i nostri cuori, per camminare nella giustizia incontro al Re: egli viene, non tarderà. (3ª Antifona, Ufficio delle letture, Domenica, II Settimana di Avvento) La liturgia della Parola di questa II Domenica di Avvento è centrata sulla figura del Battista, venuto a preparare le vie del Signore. “Viene dopo di me colui che […]
Sussidio, 25 Gennaio 2018
O Dio, che per mezzo del tuo Figlio operi mirabilmente la nostra redenzione, concedi al popolo cristiano di affrettarsi con fede viva e generoso impegno verso la Pasqua ormai vicina. (Colletta, IV Domenica di Quaresima) Il tempo di Quaresima pone in particolare risalto la misericordia di Dio, rivelatasi pienamente in Cristo. Come ascoltiamo nella (…)
Sussidio, 20 Novembre 2017
Gaudete Rallegrati, esulta, santa città di Dio: a te viene il tuo Re. Non temere: la tua salvezza è vicina. (2ª Antifona, Ufficio delle letture, Domenica, III Settimana di Avvento) Il tema della gioia si innesta, in questa III Domenica di Avvento, su tre messaggi complementari che la liturgia della Parola ci offre. […]
Sussidio, 18 Gennaio 2018
Parola di Dio Gen 9, 8-15: L'alleanza fra Dio e Noè liberato dalle acque del diluvio Sal 24: R. Tutti i sentieri del Signore sono amore e fedeltà 1 Pt 3, 18-22: Quest'acqua, come immagine del battesimo, ora salva anche voi Mc 1, 12-15: Gesù, tentato da satana, è servito dagli angeli Commento La prima domenica (…)
Sussidio, 25 Gennaio 2018
O Dio, che ci hai detto di ascoltare il tuo amato Figlio, nutri la nostra fede con la tua parola e purifica gli occhi del nostro spirito, perché possiamo godere la visione della tua gloria. (Colletta, II Domenica di Quaresima) La cultura dominante è sovente segnata da una mentalità relativista ed edonistica: talvolta si (…)
Sussidio, 18 Gennaio 2018
Parola di Dio Gen 22, 1-2. 9. 10-13. 15-18: Il sacrificio del nostro padre Abramo Sal 115: R. Camminerò alla presenza del Signore nella terra dei viventi Rm 8, 31-34: Dio non ha risparmiato il proprio Figlio Mc 9, 2-10: Questi è il Figlio mio, l'amato Commento La seconda domenica di Quaresima dell’anno B è (…)
Sussidio, 27 Gennaio 2018
Parola di Dio Mc 11,1-10 Benedetto colui che viene nel nome del Signore Is 50,4-7: Non ho sottratto la faccia agli insulti e agli sputi, sapendo di non restare confuso Sal 21: R. Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato? Fil 2,6-11: Cristo umiliò se stesso, per questo Dio lo esaltò Mc 14,1-15,47: La passione (…)
Sussidio, 27 Gennaio 2018
Dio onnipotente ed eterno, che hai dato come modello agli uomini il Cristo tuo Figlio, nostro Salvatore, fatto uomo e umiliato fino alla morte di croce, fa' che abbiamo sempre presente il grande insegnamento della sua passione, per partecipare alla gloria della risurrezione. (Colletta, Domenica delle Palme e della Passione del Signore) Con la (…)
Sussidio, 30 Gennaio 2018
Parola di Dio Es 12,1-8.11-14: Prescrizioni per la cena pasquale Dal Sal 115: R. Il tuo calice, Signore, è dono di salvezza 1Cor 11,23-26: Ogni volta che mangiate questo pane e bevete al calice, voi annunciate la morte del Signore Gv 13,1-15: Li amò sino alla fine Commento La messa In Cena Domini va considerata come il prologo (…)
Sussidio, 20 Novembre 2017
Montagne e colline canteranno a Dio, alberi e foreste applaudiranno: viene il Signore, il Dominatore, e regnerà in eterno, alleluia. (2ª Antifona, Lodi, Domenica, I Settimana di Avvento) “L’Avvento è tempo di attesa, di conversione, di speranza: – attesa-memoria della prima, umile venuta del Salvatore nella nostra carne mortale; attesa-supplica dell’ultima, […]
Sussidio, 20 Novembre 2017
Rifondazione della famiglia nel tempo del Messia Gen 15,1-6; 21,1-3 Sal 104 Eb 11,8.11-12.17-19 Lc 2,22-40 La vicenda di Abramo e Sara, richiamata nella prima lettura della Liturgia della Parola, insegna che la famiglia è luogo primario in cui si costruisce la realizzazione umana, ma anche si realizza la rivelazione e il dono […]
Sussidio, 30 Gennaio 2018
O Dio eterno e onnipotente, che ci concedi di celebrare il mistero del Figlio tuo Unigenito, disceso nelle viscere della terra, fa’ che, sepolti con lui nel battesimo, risorgiamo con lui alla gloria della risurrezione. (Orazione Liturgia delle Ore, Sabato Santo) Nel secondo giorno del Triduo, il Sabato Santo, “la Chiesa sosta presso il (…)
Sussidio, 20 Novembre 2017
Nel Battesimo di Cristo il mondo è santificato, i peccati sono perdonati: nell’acqua e nello Spirito diventiamo nuove creature (Ant. al Benedictus, Lodi, Battesimo del Signore) Nella domenica dopo il 6 gennaio si celebra la festa del Battesimo del Signore (Ordinamento dell’anno liturgico e del calendario, n. 38), con la quale si chiude il […]
Notiziari CEI, 30 Dicembre 2018
Nomine, 06 Maggio 2019
[cci_scheda_vescovo id_vescovo="17079" mode="normal" float="left" /] Il Papa ha nominato Arcivescovo Metropolita dell’arcidiocesi di Siena-Colle Val d’Elsa-Montalcino Mons. Augusto Paolo Lojudice, finora Vescovo titolare di Alba Marittima e Ausiliare di Roma. Mons. Lojudice è nato a Roma il 1° luglio 1964. Dopo la maturità classica, conseguita nel 1983 presso il Liceo San Benedetto da Norcia, si (…)
Nomine, 14 Settembre 2017
Il Papa ha nominato Vescovo di Teano-Calvi Mons. Giacomo Cirulli, del clero della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, finora Vicario Generale della medesima diocesi e Parroco a Ortanova. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="18929" mode="normal" float="left" /] Mons. Cirulli è nato il 25 settembre 1952 a Cerignola, provincia di Foggia e diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano. Dopo la Maturità Classica, si (…)