Percorso estivo per giovani sulla Dottrina Sociale della Chiesa (Assisi, 7-11 luglio 2025)
Articolo, 11 Luglio 2025
Assisi, 7-11 luglio 2025 (Domus Pacis, Piazza Porziuncola 1)
Articolo, 11 Luglio 2025
Assisi, 7-11 luglio 2025 (Domus Pacis, Piazza Porziuncola 1)
Articolo, 11 Luglio 2025
La celebrazione dell’eucarestia ha aperto il quarto giorno del corso di formazione “Linee di pastorale migratoria” organizzato dalla Fondazione Migrantes e rivolto a chi – direttori e operatori diocesani, cappellani delle comunità straniere in Italia e delle missioni per gli italiani all’estero – “fa” concretamente la Migrantes in Italia e nel mondo. Commentando la prima (…)
Articolo, 11 Luglio 2025
Un sondaggio condotto da “Studenti”, brand di Mondadori media
Articolo, 11 Luglio 2025
«I bambini e l’economia»: una guida pratica per insegnanti dell’infanzia e della primaria
Articolo, 10 Luglio 2025
Tra lezioni nella natura e percorsi inclusivi si studiano esperienze didattiche innovative
Articolo, 10 Luglio 2025
"Semi di Pace e di Speranza" (1° settembre 2025)
Articolo, 09 Luglio 2025
Disponibile gratuitamente online la raccolta dei contributi raccolti dal Centro di Ateneo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Articolo, 09 Luglio 2025
Dopo il discorso di Leone XIV ai vescovi italiani, don Luca Peyron riflette sull’urgenza di un’antropologia teologica per abitare l’epoca digitale
Articolo, 09 Luglio 2025
Iemmi (Fism): “Bene l’adeguamento del contributo alle scuole paritarie dell’infanzia”
Articolo, 08 Luglio 2025
Tre attività formative organizzate dall'Ufficio Liturgico Nazionale - estate 2025
Articolo, 07 Luglio 2025
A Caltanissetta la riunione regionale, alla presenza di mons. Giuseppe Schillaci, vescovo delegato della Conferenza Episcopale siciliana
Articolo, 05 Luglio 2025
È in uscita il numero 6 del 2025 di Migranti Press, il periodico della Fondazione Migrantes. In copertina, uno studio dell’Unhcr, il primo in assoluto così esteso realizzato in Italia, e uno dei primi in Europa, sulle condizioni socio-economiche dei rifugiati successive all’ottenimento della protezione. In primo piano, l’intervista a S. E. Mons. Francesco Savino, (…)
Articolo, 04 Luglio 2025
L’allarme lanciato in Senato dall’Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
Articolo, 04 Luglio 2025
Dal 19 al 21 settembre 2025, presso il Polo Lionello Bonfanti, un “laboratorio vocazionale” per riscoprire il valore del lavoro
Articolo, 03 Luglio 2025
La somma di euro 1.014.987.405,48 è determinata da euro 1.053.268.335,86 a titolo di anticipo per l’anno in corso, ed un conguaglio sulle somme riferite all’anno 2022 di euro -38.280.930,38
Articolo, 03 Luglio 2025
Per i possessori di un titolo musicale rilasciato da un Conservatorio di Musica, un Istituto diocesano di Musica sacra, oppure di una Laurea in musicologia. Chi invece possiede diversi titoli artistici oppure una comprovata esperienza nel campo liturgico-musicale, potrà essere ammesso al colloquio a discrezione del Consiglio di Direzione.
Articolo, 03 Luglio 2025
Gli ospiti di “È più bello insieme”, progetto Caritas, hanno incontrato il Papa in Aula Paolo VI.