Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 3674.
1 2 3 4 184

Morte del Santo Padre: dichiarazione del Card. Zuppi appena appresa la notizia

Articolo, 22 Aprile 2025

“Sebbene un velo di tristezza avvolge il nostro animo per la morte del nostro amato papa Francesco, dal mondo intero si innalza un inno di ringraziamento a Dio Padre per il dono di questo successore di Pietro che ci ha aiutato a riscoprire il volto di una Chiesa impegnata ad annunciare il Vangelo della gioia e della misericordia, in cammino lungo le strade del mondo e in ascolto del grido dell’umanità”

» da Ufficio per la Promozione del sostegno economico

Bottega d'arte: 30 porte aperte al dialogo. Tre giorni di arte visiva con artisti di diverse culture e religioni

Articolo, 10 Aprile 2025

Roma, 10 aprile 2025. A Roma, dal 14 al 16 aprile, la panoramica Terrazza del Pincio si trasformerà in un laboratorio d’arte a cielo aperto. 42 artiste e artisti residenti in Italia – di diversa nazionalità e sensibilità religiosa – e 30 opere, come porte aperte al dialogo tra culture e religioni, saranno il cuore (…)

» da Fondazione Migrantes

La Fondazione Migrantes si fa vicina a mons. Prastaro per la perdita della sua mamma

Articolo, 09 Aprile 2025

La Fondazione Migrantes esprime le più sentite condoglianze al vescovo di Asti, S.E. mons. Marco Prastaro, delegato regionale Migrantes per il Piemonte e membro della CEMi, per la perdita della mamma, Liliana. Questa sera, mercoledì 9 aprile alle ore 20,45 nella Cattedrale di Asti ci sarà una veglia di preghiera. I funerali saranno celebrati giovedì (…)

» da Fondazione Migrantes

Diritto d’asilo, il Report della Fondazione Migrantes arriva in Friuli-Venezia Giulia

Articolo, 09 Aprile 2025

È la volta del Friuli-Venezia Giulia per la divulgazione dei risultati del Report “Il diritto d’asilo” 2024 della Fondazione Migrantes. Lunedì 14 aprile 2025 dalle ore 17.00 al Circolo della Stampa di Trieste (Corso Italia n° 13) con Mariacristina Molfetta (Fondazione Migrantes), co-curatrice del volume, Gianfranco Schiavone (presidente ICS – Consorzio Italiano di Solidarietà), co-autore (…)

» da Fondazione Migrantes

Cpr in Albania, mons. Perego: sull’immigrazione la politica, semplicemente, non fa scelte realistiche

Articolo, 31 Marzo 2025

Le lacune delle politiche di gestione dei movimenti migratori in Italia, da circa 20 anni, “non sono caratterizzate tanto dall’ipocrisia, quanto da una mancanza di realismo”. Lo ha detto mons. Gian Carlo Perego, presidente della CEMi e della Fondazione Migrantes, durante il suo intervento al convegno “Immigrazione e diritti”, promosso dalla Regione Campania, mentre il (…)

» da Fondazione Migrantes

Frontiere, a Cosenza un festival su diritti, cittadinanza, fraternità, intercultura

Articolo, 28 Marzo 2025

Sabato 29 marzo appuntamento a Cosenza alle 11:30 presso la Sala Nolè – Palazzo Arcivescovile (piazza Parrasio, 16) per la conferenza stampa di presentazione del Festival “Frontiere“. Interverranno l’arcivescovo di Cosenza-Bisignano mons. Giovanni Checchinato, il sindaco di Cosenza avv. Franz Caruso e la delegata per la missione sociale di UNICAL, la professoressa Emanuela Pascuzzi. A (…)

» da Fondazione Migrantes

Acli e Fondazione Migrantes: “La verità sull’immigrazione degli italiani all’estero obbliga a ripensare le politiche migratorie dell’Italia e dell’Europa”

Articolo, 18 Marzo 2025

Migrazioni e cittadinanza, la presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo a New York. “Non ci dobbiamo dimenticare dei volti dei migranti, sia quelli che arrivano nel nostro Paese sia i vostri, quelli dei tanti italiani che sono partiti o che stanno partendo. Ecco perché relegare la questione migrazione al tema dell’irregolarità o della clandestinità, applicando (…)

» da Fondazione Migrantes

La Fondazione Migrantes e le Acli negli Stati Uniti, tra cittadinanza civile e “cittadinanza celeste”

Articolo, 17 Marzo 2025

La Fondazione Migrantes è impegnata negli Stati Uniti, insieme alle Acli, in una serie di iniziative civili ed ecclesiali pensate per le comunità cattoliche italiane. Il 14 marzo, il Patronato delle Acli e la Fondazione Migrantes, grazie al supporto di We the Italians, sono stati ospiti dell’Italian American Museum di Little Italy, a New York (…)

» da Fondazione Migrantes

“Tour” in provincia di Siracusa per il Report sul diritto d’asilo

Articolo, 10 Marzo 2025

Due giorni di incontri in terra siciliana, per la precisione nella provincia di Siracusa, per parlare di rifugiati e diritto d’asilo e presentare i contenuti del recente Report “Il Diritto d’asilo 2024” realizzato dalla Fondazione Migrantes e co-curato da Mariacristina Molfetta. Nella serata del 10 marzo, una prima presentazione presso il centro Caritas di Augusta; (…)

» da Fondazione Migrantes

A Roma, un convegno sui “corridoi lavorativi” per i migranti

Articolo, 06 Marzo 2025

Venerdì 7 marzo 2025, alle ore 9,30, presso l’Enpam, sala conferenze Museo Ninfeo, Piazza Vittorio Emanuele II, 79 a Roma si terrà il convegno “Italia e immigrazione. I diritti del lavoro e i corridoi lavorativi” promosso dal Movimento cristiano lavoratori (Mcl) e dal Als – Associazione Lavoratori stranieri Mcl. I corridoi lavorativi nascono per formare (…)

» da Fondazione Migrantes

Le religiose del progetto UISG Migranti Sicilia in formazione presso la Fondazione Migrantes

Articolo, 21 Febbraio 2025

Si sono dedicate una mattinata di formazione sull’immigrazione, presso la sede della Fondazione Migrantes, le religiose del progetto UISG Migranti in Sicilia, che attualmente operano a Lampedusa. Hanno approfondito i contenuti delle edizioni 2024 del Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes e del Report “Il Diritto d’asilo”, accompagnate da Simone Varisco e da Mariacristina Molfetta, co-curatori delle due (…)

» da Fondazione Migrantes

“Fino a che punto?”. Il diritto d’asilo in copertina sul primo numero di “Migranti Press” del 2025

Articolo, 17 Febbraio 2025

Arriva il numero 1 del 2025 di Migranti Press, il periodico della Fondazione Migrantes. In copertina, i numeri e la progressiva compressione del diritto d’asilo in tutto il mondo, ma anche le modalità di accoglienza e accompagnamento dei rifugiati nel nostro Paese, partendo dai dati del Report “Il Diritto d’asilo 2024”. In evidenza, un editoriale (…)

» da Fondazione Migrantes
1 2 3 4 184

Filtra per sito