Domenica 15 ottobre 2023 – ore 10.55
Messa, 08 Settembre 2023
La S. Messa andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10.55 dall’Abbazia di SAN MARTINO AL CIMINO - VITERBO.
Messa, 08 Settembre 2023
La S. Messa andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10.55 dall’Abbazia di SAN MARTINO AL CIMINO - VITERBO.
Messa, 17 Luglio 2023
La S. Messa andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10.55 dalla Cattedrale di VERONA.
Messa, 17 Luglio 2023
La S. Messa andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10.55 dal Meeting per l’amicizia fra i popoli in RIMINI.
Messa, 17 Luglio 2023
La S. Messa andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10.55 dal Santuario di Montevergine in MERCOGLIANO (Avellino).
Messa, 17 Luglio 2023
La S. Messa presieduta da Papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10 dalla Basilica di San Pietro in ROMA. La trasmissione è a cura del Tg1.
Documenti Segreteria, 21 Giugno 2023
Dimenticare è un doppio tradimento della vita, che chiede, sempre, per tutti, di essere difesa e ricordata. Per i pagani l’oblio era la vera morte. È atroce essere “dimenticati” da vivi, che significa non essere visitati, attesi, rivestiti di importanza. Dimenticato in mezzo al mare, con l’angoscia del tempo che passa e la disperazione che (…)
Documenti Segreteria, 21 Giugno 2023
Le Giornate mondiali sono riportate in neretto; le Giornate nazionali in corsivo GENNAIO - 1° gennaio: 57a Giornata della pace - 6 gennaio: Giornata dell’infanzia missionaria (Giornata missionaria dei ragazzi) - 17 gennaio: 35a Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra (…)
Messa, 29 Maggio 2023
La S. Messa andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10.55 dalla Chiesa degli Italiani di LISBONA (Portogallo).
Messa, 29 Maggio 2023
La S. Messa andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10.55 dalla Cattedrale di SAN MARCO ARGENTANO (Cosenza).
Documenti Segreteria, 24 Maggio 2023
La 77ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana, che si è svolta in Vaticano dal 22 al 25 maggio 2023, si è aperta e chiusa con due interventi di Papa Francesco: il primo, riservato, con i Vescovi e il secondo aperto anche ai referenti diocesani del Cammino sinodale, ai quali il Papa ha affidato quattro (…)
Documenti Segreteria, 22 Maggio 2023
Carissimi Confratelli nell’Episcopato, collaboratori della CEI e amici tutti, è sempre un grande dono trovarci in questa Assemblea Generale della nostra Conferenza Episcopale. È una gioiosa e impegnativa occasione di fraternità e di amicizia, che dà corpo all’indispensabile comunione che non è mai virtuale o disincarnata. La Chiesa è comunione ed è tutta, nelle sue (…)
Documenti Segreteria, 21 Maggio 2023
Questa celebrazione che ci vede riuniti intorno a Pietro, accolti e sostenuti dalla presenza di colui che presiede nella comunione la nostra comunione, ci aiuta a contemplare cos’è la Chiesa, ci offre un’icona della sua realtà umana e spirituale, che non è mai idealizzata o virtuale. Veniamo tutti dalle nostre tante Emmaus e portiamo con (…)
Messa, 10 Maggio 2023
La S. Messa andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10.55 dalla Chiesa San Pietro Apostolo in MINTURNO (Latina).
Documenti Segreteria, 04 Maggio 2023
Grazie. L’ha espresso Marco Tarquinio, desidero a mia volta ringraziarlo per come ha guidato Avvenire con passione e intelligenza, con uno sguardo lucido sulla realtà e un’attenzione particolare per gli ultimi, vedendo il mondo dalla parte delle vittime e facendo propria l’ansia di pace e di futuro. I tanti “senza voce” (ce l’hanno, siamo noi (…)
Notiziari CEI, 29 Aprile 2023
Notiziari CEI, 29 Aprile 2023
Notiziari CEI, 29 Aprile 2023
Notiziari CEI, 29 Aprile 2023
Notiziari CEI, 29 Aprile 2023
Notiziari CEI, 29 Aprile 2023