Domenica 31 dicembre 2023 – ore 10.55
Messa, 21 Novembre 2023
La S. Messa andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10.55 dalla Cattedrale di BRESCIA.
Messa, 21 Novembre 2023
La S. Messa andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10.55 dalla Cattedrale di BRESCIA.
Messa, 21 Novembre 2023
La S. Messa andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10.55 dalla Basilica di San Giovanni in Laterano in ROMA.
Messa, 21 Novembre 2023
La S. Messa andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10.55 dalla Chiesa di San Francesco Albaro in GENOVA.
Messa, 21 Novembre 2023
La S. Messa andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10.55 dalla Basilica dei Santi Quattro Coronati in ROMA.
Nomine, 18 Novembre 2023
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi Metropolitana di Foggia-Bovino, presentata da S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Pelvi, e ha nominato Arcivescovo Metropolita della medima Arcidiocesi il Rev.do Giorgio Ferretti, del clero della Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino, attualmente fidei donum in Mozambico. S.E. Mons. Ferretti è nato a Genova, nell’omonima Arcidiocesi, il 27 (…)
Documenti Segreteria, 14 Novembre 2023
Pace e bene. A noi, a tutti, specialmente a chi è sprofondato nella notte terribile della violenza e della guerra. Abbiamo camminato assieme. Ecco il nostro cammino sinodale. Ognuno con le sue luci accese. Insieme illuminiamo la notte. Ognuno ha la sua. E quando la notte è profonda una piccola luce di amore orienta, scalda, (…)
Messa, 13 Ottobre 2023
La Santa Messa, presieduta da Papa Francesco nella Basilica di San Pietro a conclusione dell'Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi, andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10.00. La trasmissione è a cura del Tg1.
Nomine, 21 Settembre 2023
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi presentata da S.E. Mons. Francesco Milito e ha nominato Vescovo della medesima Diocesi il Rev.do Giuseppe Alberti, del clero della Diocesi di Padova, Parroco di Santa Maria Assunta in Solesino. Mons. Alberti è nato il 17 giugno 1965 a Este, (…)
Messa, 08 Settembre 2023
La S. Messa andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10.55 dall’Abbazia di SAN MARTINO AL CIMINO - VITERBO.
Messa, 17 Luglio 2023
La S. Messa andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10.55 dalla Cattedrale di VERONA.
Messa, 17 Luglio 2023
La S. Messa andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10.55 dal Meeting per l’amicizia fra i popoli in RIMINI.
Messa, 17 Luglio 2023
La S. Messa andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10.55 dal Santuario di Montevergine in MERCOGLIANO (Avellino).
Messa, 17 Luglio 2023
La S. Messa presieduta da Papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10 dalla Basilica di San Pietro in ROMA. La trasmissione è a cura del Tg1.
Nomine, 11 Luglio 2023
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Tempio-Ampurias presentata da Mons. Sebastiano Sanguinetti e ha nominato Vescovo il Rev.do Dom Roberto Fornaciari, O.S.B.Cam., Priore del Monastero di Camaldoli. Mons. Fornaciari, è nato il 23 dicembre 1963 a Reggio Emilia, nell’omonima provincia e Diocesi. È entrato nella Congregazione Camaldolese dell’Ordine (…)
Documenti Segreteria, 21 Giugno 2023
Le Giornate mondiali sono riportate in neretto; le Giornate nazionali in corsivo GENNAIO - 1° gennaio: 57a Giornata della pace - 6 gennaio: Giornata dell’infanzia missionaria (Giornata missionaria dei ragazzi) - 17 gennaio: 35a Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra (…)
Documenti Segreteria, 21 Giugno 2023
Dimenticare è un doppio tradimento della vita, che chiede, sempre, per tutti, di essere difesa e ricordata. Per i pagani l’oblio era la vera morte. È atroce essere “dimenticati” da vivi, che significa non essere visitati, attesi, rivestiti di importanza. Dimenticato in mezzo al mare, con l’angoscia del tempo che passa e la disperazione che (…)
Santo del Giorno, 07 Giugno 2023
A Nola in Campania, san Felice, sacerdote, che, come riferisce san Paolino, durante l’imperversare delle persecuzioni, patì in carcere atroci torture e, una volta ristabilita la pace, fece ritorno tra i suoi, ritirandosi in povertà fino ad avanzata vecchiaia, invitto confessore della fede.
Nomine, 01 Giugno 2023
Il Santo Padre ha unito le Diocesi di Cuneo e Fossano ed ha nominato Vescovo della nuova Diocesi di Cuneo-Fossano S.E. Rev.ma Mons. Piero Delbosco, finora Vescovo delle due Diocesi unite in persona Episcopi. [cci_scheda_vescovo id_vescovo="15334" mode="normal" float="left" /] Mons. Delbosco è nato il 15 agosto 1955 a Poirino, provincia ed Arcidiocesi di Torino. Ha conseguito (…)
Messa, 29 Maggio 2023
La S. Messa andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10.55 dalla Chiesa degli Italiani di LISBONA (Portogallo).
Messa, 29 Maggio 2023
La S. Messa andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10.55 dalla Cattedrale di SAN MARCO ARGENTANO (Cosenza).