Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 769.
1 2 3 4 39

#Selfiemania

rubrica, 20 Luglio 2021

Regia: Elisabetta Pellini, Francesco Colangelo, Willem Zaeyen, Elly Senger-Weiss - Genere: Commedia - Quattro storie per raccontare il rapporto uomo-tecnologia attraverso l’uso (e l’abuso) dello smartphone. Nostro ...

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

A voi giovani

rubrica, 05 Febbraio 2013

Ogni anno Mons. Bregantini, all’inizio dell’anno scolastico, è solito inviare un “messaggio” di augurio ai ragazzi e ai giovani studenti, che può diventare anche un invito a scoprire o a valutare positivamente una parte della loro personalità. Questo volume raccoglie alcuni di questi messaggi, che partono normalmente da un racconto o da un personaggio noto (biblico o no), per parlare a questi giovani e per invitarli ad essere protagonisti.

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Abitare lo spazio della fragilità

rubrica, 18 Giugno 2014

G. Cucci, Abitare lo spazio della fragilità.  Ancora, Milano 2014. Il messaggio che viene trasmesso fin dalla più tenera età è che siamo troppo fragili per affrontare le difficoltà della vita e che è possibile al massimolimitare i danni, facendosi curare. Nel libro si presentano le molteplici sfaccettature di questa preoccupante novità del nostro tempo,  la salute, (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Accanto ai giovani.

rubrica, 10 Ottobre 2018

Servizio per i Giovani e l’Università (a cura di) Accanto ai giovani. Il tesoro prezioso per un accompagnamento spirituale oggi, Centro Ambrosiano, Milano 2018. L'Abc dell'accompagnamento spirituale di Michele Gianola  (pag.107-132) Il Dizionario della lingua italiana insegna che compagno è chi condivide le stesse esperienze, l’amico. Così è dell’inizio del salterio: «Beato chi cammina nella legge del (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Agnus Dei

rubrica, 25 Maggio 2017

Rubrica a cura di Olinto Brugnoli. Film: AGNUS DEI Titolo originale: Les Innocentes; regia: Anne Fontaine; sceneggiatura: Sabrina B. Karine, Pascal Bonitzer, Anne Fontaine; fotografia: Caroline Champetier; montaggio: Annette Dutertre; musica: Grégoire Hetzel; scenografia: Joanna Macha, Anna Pabisiak; interpreti: Lou de Laâge (Mathilde), Agata Buzek (Suor Maria), Agata Kulesza (Madre Superiora), Vincent Macaigne (Samuel), Joanna (…)

» da Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni

Azione Cattolica Giovani

rubrica, 12 Febbraio 2013

Venite a far festa è il sussidio di Quaresima-Pasqua per i giovani di Azione cattolica che li aiuta a vivere questo tempo come un'occasione per compiere scelte di verità e di carità, sapendo che queste daranno gioia a loro e a quanti incontreranno...

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile
1 2 3 4 39

Filtra per sito