rubrica, 18 Ottobre 2016
Una pubblicazione che, in modo lineare e con un linguaggio coinvolgente, percorre le tre parti del documento "Predicate il Vangelo e curate i malati", contestualizzandone i contenuti, facendone emergere il filo conduttore e unificante, accentuandone aspetti particolarmente rilevanti".
rubrica, 03 Marzo 2017
Social App: nuove strategie per condividere la fede (martedì 14 marzo 2017 ore 15.00)
rubrica, 18 Marzo 2021
di Stefano Vicari
rubrica, 05 Giugno 2018
Declinare la fede nelle nuove sfide del mondo di oggi
rubrica, 19 Febbraio 2018
Testo integrale. Nuovo commento teologico-pastorale
rubrica, 30 Novembre 2016
Dall'intuizione di san Giovanni Paolo II alla pastorale della salute
Citazione, 19 Dicembre 2017
rubrica, 24 Maggio 2016
Itinerario di Iniziazione Cristiana della diocesi di Milano che vuole introdurre e accompagnare i ragazzi – dai sette agli undici anni – all’incontro personale con Gesù nella comunità cristiana
rubrica, 12 Gennaio 2021
di Alberto Frigerio
rubrica, 02 Marzo 2017
Date dei prossimi corsi di formazione su gestione anagrafica, annuario e amministrazione diocesana
rubrica, 22 Febbraio 2018
Atti del Convegno su Chiesa e Salute Mentale del 2 dicembre 2017
rubrica, 06 Aprile 2022
A cura di Massimo Angelelli, Mario Colombo e Luigi Tesio
rubrica, 04 Ottobre 2016
C.S. Lewis, illustre medioevalista e amatissimo romanziere, amico di Tolkien, si è sempre dichiarato scrittore cristiano, ma un “cristiano” nemico di ogni facile consolazione. Il testo che proponiamo riguarda da vicino chiunque abbia avuto nella sua vita un dolore, la maggioranza degli uomini. C.S. Lewis lo pubblicò nel 1961 sotto lo pseudonimo di N.W. Clerk, (…)
rubrica, 18 Ottobre 2016
Un dizionario unico e prezioso, a sostegno di chi e chiamato a entrare con la fede dentro il mondo della salute e quello del dolore.