rubrica, 12 Ottobre 2016
Un volume completo e interdisciplinare su uno dei temi ricorrenti della teologia, dell'esegesi e della predicazione.
rubrica, 11 Febbraio 2013
Dalla Presentazione: "Il tema dei sensi spirituali, che ha caratterizzato un'ampia stagione della cultura cristiana, dopo essere stato a lungo trascurato, sembra oggi ritrovare nuova vitalità. Tuttavia mancava ancora un lavoro che, prendendo l'avvio da una sintesi delle acquisizioni ormai condivise, avviasse un nuovo tratto di riflessione. Il Centro Studi di Spiritualità della Facoltà Teologica dell'Italia (…)
rubrica, 21 Febbraio 2022
Numero 4/2021 di Teologia, Rivista della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale https://www.ftismilano.it/ INDICE EDITORIALE
rubrica, 31 Maggio 2023
Trimestrale dell'Associazione Religiosa Istituti Socio-Sanitari
rubrica, 14 Gennaio 2021
di Eugenio Borgna
rubrica, 23 Novembre 2022
A cura di Massimo Angelelli - Tonino Cantelmi - Alberto Siracusano
rubrica, 03 Marzo 2021
a cura dell'Ufficio Nazionale per la pastorale della salute
rubrica, 25 Settembre 2020
di Tonino Cantelmi e Valeria Carpino
rubrica, 19 Febbraio 2018
a cura dell'Ufficio nazionale per la Pastorale della Famiglia
rubrica, 06 Ottobre 2016
Il pluralismo viene spesso percepito come una minaccia alla fede perché associato al relativismo e a una perdita di substrato religioso. Io ho una posizione opposta. A me pare che il pluralismo sia positivo per la fede.
rubrica, 26 Aprile 2015
Sotto il profilo storico, il nostro continente latinoamericano è marcato da due realtà: la povertà e il cristianesimo. Un continente con molti poveri e con molti cristiani. Ciò fa sì che nelle nostre terre la fede in Gesù Cristo assuma un colore speciale. Le processioni affollatissime, la fervida venerazione di immagini religiose, il profondo amore per la Vergine Maria e tante altre manifestazioni di pietà popolare sono una testimonianza eloquente.
rubrica, 27 Luglio 2016
Il progetto Buona Notizia Family, di cui il sussidio costituisce la seconda uscita, nasce dentro il mondo di Buona notizia e ne segue lo spirito.
rubrica, 14 Dicembre 2020
A cura di Massimo Angelelli - Tonino Cantelmi – Alberto Siracusano
rubrica, 29 Settembre 2021
A cura di Massimo Angelelli - Tonino Cantelmi - Alberto Siracusano
rubrica, 20 Ottobre 2016
In questo secolo è cambiato il concetto di salute, considerato non solo come assenza di malattie, ...
rubrica, 28 Maggio 2018
Un’esigenza molto percepita oggi è la formazione e l’aggiornamento anche di chi opera nella “Pastorale della Salute”
rubrica, 27 Novembre 2015
«possiamo intendere la catechesi come un vaso che ringiovanisce sempre e fa ringiovanire colei che lo custodisce e lo amministra: la Chiesa e al suo interno ogni suo figlio».
rubrica, 22 Ottobre 2019
di Luciano Sandrin