rubrica, 16 Gennaio 2023
Proponiamo una collana che abbiamo realizzato insieme alla San Paolo che racchiude 6 testi: Gabriele Semprebon : La nascita e l'infanzia La bellezza della nascita, l'utilità della cura
rubrica, 16 Settembre 2022
Uscito il nuovo numero della rivista trimestrale dell'Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino
rubrica, 05 Settembre 2022
È uscito il numero della Rivista della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale - Sez. San Luigi
rubrica, 20 Maggio 2022
Disponibile il numero 4/2021 di "Asprenas. Rivista di Teologia"
rubrica, 18 Novembre 2021
Disponibili i numeri 2-3/2021 di "Asprenas. Rivista di Teologia"
rubrica, 16 Novembre 2021
Disponibile il numero 3/2021 di Teologia, Rivista della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale. Sito web Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale: https://www.ftismilano.it/ Indice Editoriale
rubrica, 25 Ottobre 2021
Uscita la rivista trimestrale dell'Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino
rubrica, 20 Ottobre 2021
È uscito il numero 2/2021 della rivista della Facoltà teologica del Triveneto.
rubrica, 20 Ottobre 2021
È uscito il numero della Rivista trimestrale della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Sezione San Tommaso d’Aquino.
rubrica, 31 Maggio 2018
Il tema della corruzione letto dal punto di vista dell’etica teologica è al centro del focus del nuovo numero di “Studia patavina” (1/2018), rivista della Facoltà Teologica del Triveneto.
rubrica, 11 Aprile 2018
È disponibile il numero XXVI (2017) della Rivista "Theologica & Historica", © Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna.
rubrica, 16 Marzo 2017
Il tema del Seminario, "Cristo capo nel pensiero dei Padri: l'esegesi biblico-patristica della figura di Cristo nella dottrina ecclesiologica patristica", dice immediatamente l'importanza della ricerca per le ricadute che essa può avere sulla riflessione ecclesiologica contemporanea. Infatti, l'indagine non aveva lo scopo di un recupero archeologico fine a se stesso; era evidente a tutti i (…)
rubrica, 28 Novembre 2016
Rara, scheda n°9 #Esperienzedamore -Un figlio non è mai un capriccio Il fallimento amoroso è una povertà del nostro tempo. E’ sempre più arduo portare avanti con tutte le sue imperfezioni un legame imperituro e in pienezza. Le separazioni sono un dramma per gli adulti, ma non meno per i figli che finiscono spesso nel (…)
rubrica, 28 Novembre 2016
scheda n°8 #Esperienzedamore - Il dono impegnativo di un figlio Quando siamo piccoli giochiamo con le paperette gialle nella vasca ignari del nostro futuro. Un giorno anche noi da genitori, visto che sembrano essere un eterno evergreen, ci troveremo a fare i conti con le paperette. Come Cate e Ferro protagonisti di Piuma, il film (…)
rubrica, 28 Novembre 2016
La commedia argentina di Ariel Winograd è la quinta tappa//scheda del progetto #Esperienzedamore ispirato all’Esortazione papale Amoris Laetitia: il suo protagonista Davis è un padre per Sofia amorevole e concentrato ma di fronte alla possibilità di un nuovo amore va in crisi. Non riesce a mettere insieme la sua paternità con il rifiuto dei piccoli messo in scena dalla nuova (…)