Corresponsabilità educativa e tutela dei minori
Articolo, 20 Gennaio 2025
Dal 10 febbraio al 10 marzo 2025 tre webinar promossi dagli Uffici della Cei per l’insegnamento della religione e la tutela dei minori
Articolo, 20 Gennaio 2025
Dal 10 febbraio al 10 marzo 2025 tre webinar promossi dagli Uffici della Cei per l’insegnamento della religione e la tutela dei minori
Articolo, 17 Gennaio 2025
Scheda dell’Itinerario formativo 2024/2025 di Missio Ragazzi
Articolo, 13 Gennaio 2025
“# GuardoSenzaFiltri” - Comunicare è riscoprire che abbiamo tanto in comune
Articolo, 10 Gennaio 2025
Scheda “Speciale Giubileo” dell’Itinerario formativo annuale 2024/2025
Articolo, 09 Gennaio 2025
Proponiamo un percorso biblico in 3 tappe, rivolto a giovani donne dai 20 ai 33 anni, curiose, assetate di vita, in cerca di Dio e della propria vocazione.
Articolo, 03 Gennaio 2025
https://www.youtube.com/watch?v=fjRm38CDZfM
Articolo, 02 Gennaio 2025
Quest’ultimo fascicolo della nostra rivista invita a tendere lo sguardo attraverso la Porta che papa Francesco aprirà la notte di Natale, il prossimo 24 dicembre 2024. L’anno giubilare cui questo gesto darà inizio può declinarsi anche attraverso le chiavi vocazionali che contiene e delle quali è utile mettersi alla ricerca.
Articolo, 09 Dicembre 2024
La prima piattaforma online aperta a tutti per la formazione continua e particolarmente indicata per laici impegnati, educatori, animatori di gruppo, operatori socio-assistenziali, sacerdoti.
Articolo, 04 Dicembre 2024
Avvento e Natale con l'Itinerario Formativo 2024/2025 di Missio Ragazzi
Articolo, 02 Dicembre 2024
Il nuovo sito, ospitato su server della CEI, sarà disponibilità da lunedì 2 dicembre
Articolo, 29 Novembre 2024
Una piccola guida alle principali novità. Aspetto rinnovato e maggiori funzionalità
Articolo, 21 Novembre 2024
Roma, 25-27 novembre
Articolo, 08 Novembre 2024
“Proteggere la Terra per salvare l’umanità” è lo strillo di copertina del numero di novembre di Popoli e Missione dedicato alla salvaguardia del pianeta. È l’enciclica Laudato si’ messa in atto da missionari e missionarie nelle periferie del mondo per un’agricoltura sostenibile, con risultati incoraggianti che migliorano le condizioni di vita e l’habitat dei popoli. Storie di resilienza e progetti, buone pratiche (…)
Articolo, 07 Novembre 2024
Domenica 24 novembre alle ore 17
Articolo, 25 Ottobre 2024
«In qualunque genere di vita, non si vive senza queste tre propensioni dell’anima: credere, sperare, amare» (Francesco, Spes non confundit, 3). La citazione di sant’Agostino contenuta nel testo della Bolla di Indizione del Giubileo Ordinario dell’Anno 2025 riporta l’attenzione alla radice di ogni vocazione e permette di lavorare – dal punto di vista della pastorale vocazionale – sugli itinerari di fede e di discernimento che bene si coniugano con il pellegrinaggio a Roma cui il Santo Padre invita a intraprendere come un cammino di conversione e di speranza.
Articolo, 04 Ottobre 2024
In linea da lunedì 04 ottobre 2024
Articolo, 20 Agosto 2024
E’ disponibile da oggi on line “L’Animatore Missionario” dedicato all’Ottobre missionario 2024 per vivere al meglio la Giornata Missionaria Mondiale (GMM) e, in generale, tutto il mese. Al suo interno è possibile trovare la presentazione del materiale prodotto per l’animazione, ma anche informazioni utili su cosa sono le Pontificie Opere Missionarie (POM), cos’è la Giornata Missionaria Mondiale e un riepilogo (…)
Articolo, 08 Luglio 2024
“La dimensione sinodale del mandato missionario” è il tema della seconda Finestra missionaria delle Giornate nazionali di formazione e spiritualità missionaria che si tengono ad Assisi dal 29 agosto al primo settembre prossimi. Ad affrontarlo sarà il teologo don Dario Vitali, docente di ecclesiologia alla Pontificia Università Gregoriana e consultore della Segreteria generale del Sinodo. (…)