A questa generazione hanno fatto credere che il diavolo fosse un mito invece esiste e dobbiamo lottare contro di lui. Lo dice Paolo, non io! Tweet, 30 Ottobre 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
A volte le parrocchie, chiamate a essere luoghi di condivisione e di comunione, sono tristemente segnate da invidie e gelosie Tweet, 29 Agosto 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
A volte, sopraffatti dalla gioia o dalla paura, si fa improvvisamente silenzio. Questi momenti non vanno medicalizzati, ma coltivati. Tweet, 27 Maggio 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Abbiamo bisogno di pazienza e discernimento per riscoprire storie che ci aiutino a non perdere il filo tra le tante lacerazioni dell’oggi Tweet, 04 Febbraio 2020 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Abbiamo moltiplicato le possibilità di comunicare, di avere informazioni, di trasmettere notizie, ma è cresciuta la capacità di capirci? Tweet, 28 Maggio 2012 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Abitare con passione, compassione e speranza il quotidiano è una delle esperienze umane più significative che possiamo attuare Tweet, 02 Luglio 2015 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Acquistiamo pienezza quando rompiamo le pareti e il nostro cuore si riempie di volti e di nomi Tweet, 09 Luglio 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Affidate a Maria tutto ciò che siete, tutto ciò che avete; e riuscirete ad essere uno strumento della misericordia e della tenerezza di Dio Tweet, 13 Maggio 2016 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Al mondo politico il nostro popolo oggi guarda con ragionevole esigenza; che questo sguardo sia sempre più esigente e mai rassegnato Tweet, 19 Dicembre 2012 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Alla fine della nostra vita saremo giudicati sull’amore, cioè sul nostro concreto impegno di amare e servire Gesù nei nostri fratelli più piccoli e bisognosi. Tweet, 28 Novembre 2017 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Alla fine saremo giudicati sulle opere di misericordia Tweet, 13 Luglio 2016 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Amare il prossimo significa sentire compassione per la sofferenza dei fratelli e delle sorelle, avvicinarsi, toccare le loro piaghe, condividere le loro storie Tweet, 30 Settembre 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Anche la più bella testimonianza si rivelerà a lungo impotente se non è illuminata da un annuncio chiaro e inequivocabile del Signore Gesù. Tweet, 10 Ottobre 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Anche nei nostri ambienti si hanno le capacità per incarnare il meglio del peggio che avviene fuori alla Chiesa Tweet, 02 Maggio 2014 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Anche oggi lo spirito della mondanità ci porta con questa voglia di essere progressisti sul pensiero unico Tweet, 18 Novembre 2013 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Anche se forse preghiamo da tanti anni, dobbiamo sempre imparare. (…) Il primo passo per pregare è essere umile. Tweet, 05 Dicembre 2018 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Anche se noi cristiani facciamo tante cose buone, se il cuore è chiuso è tutta vernice di fuori Tweet, 07 Febbraio 2019 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Andare silenziosamente facendo il bene, gratuitamente, come noi gratuitamente abbiamo ricevuto la nostra libertà interiore Tweet, 11 Ottobre 2016 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Apparentemente, siamo devoti Ma il tuo cuore è con Dio? Sai adorare Dio? Tweet, 15 Gennaio 2016 » da Ufficio per le comunicazioni sociali
Apriamo la strada al Signore che viene: non toglie la nostra libertà, ma ci dona la vera felicità. Tweet, 05 Dicembre 2016 » da Ufficio per le comunicazioni sociali