rubrica, 22 Luglio 2024
Uscito il nuovo numero della rivista trimestrale dell'Istituto di Studi Ecumenici "San Bernardino" di Venezia
rubrica, 14 Febbraio 2024
È uscito il nuovo numero della Rivista della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale - Sezione San Tommaso d’Aquino
rubrica, 16 Settembre 2022
Uscito il nuovo numero della rivista trimestrale dell'Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino
rubrica, 05 Settembre 2022
È uscito il numero della Rivista della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale - Sez. San Luigi
rubrica, 20 Maggio 2022
Disponibile il numero 4/2021 di "Asprenas. Rivista di Teologia"
rubrica, 18 Novembre 2021
Disponibili i numeri 2-3/2021 di "Asprenas. Rivista di Teologia"
rubrica, 16 Novembre 2021
Disponibile il numero 3/2021 di Teologia, Rivista della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale. Sito web Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale: https://www.ftismilano.it/ Indice Editoriale
rubrica, 25 Ottobre 2021
Uscita la rivista trimestrale dell'Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino
rubrica, 20 Ottobre 2021
È uscito il numero 2/2021 della rivista della Facoltà teologica del Triveneto.
rubrica, 20 Ottobre 2021
È uscito il numero della Rivista trimestrale della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Sezione San Tommaso d’Aquino.
rubrica, 31 Maggio 2018
Il tema della corruzione letto dal punto di vista dell’etica teologica è al centro del focus del nuovo numero di “Studia patavina” (1/2018), rivista della Facoltà Teologica del Triveneto.
rubrica, 11 Aprile 2018
È disponibile il numero XXVI (2017) della Rivista "Theologica & Historica", © Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna.
rubrica, 16 Marzo 2017
Il tema del Seminario, "Cristo capo nel pensiero dei Padri: l'esegesi biblico-patristica della figura di Cristo nella dottrina ecclesiologica patristica", dice immediatamente l'importanza della ricerca per le ricadute che essa può avere sulla riflessione ecclesiologica contemporanea. Infatti, l'indagine non aveva lo scopo di un recupero archeologico fine a se stesso; era evidente a tutti i (…)