Monasteri
Pagina, 06 Settembre 2022
[siteorigin_widget class="Cci_Rete_Monasteri"][/siteorigin_widget]
Pagina, 06 Settembre 2022
[siteorigin_widget class="Cci_Rete_Monasteri"][/siteorigin_widget]
rubrica, 02 Settembre 2021
Un approccio umanistico-esistenziale alla psicologia clinica
rubrica, 30 Giugno 2021
Nuovi processi formativi per la vita consacrata
rubrica, 17 Maggio 2021
Il libro delle misericordie di Dio
rubrica, 15 Aprile 2021
Introduzione di Lucia Rodler
rubrica, 25 Marzo 2021
Servizio ecclesiale necessario e prezioso
rubrica, 18 Gennaio 2021
Legami fraterni, paura, fede
Pagina, 14 Luglio 2020
Convenzioni approvati dal Consiglio Episcopale Permanente della CEI
rubrica, 07 Luglio 2020
Prefazione di don Michele Gianola, direttore dell'Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni della CEI
Pagina, 19 Giugno 2020
[siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 27 Maggio 2020
Luoghi e itinerari vocazionali [siteorigin_widget class="Cci_progetti_vocazionali_map"][/siteorigin_widget]
rubrica, 22 Gennaio 2020
Titolo: Parole sempre giovani. In ascolto della Christus Vivit di Papa Francesco Autore: Santo Marcianò Editrice: Ancora Il testo della Christut Vivit, l’Esortazione apostolica scritta da Papa Francesco dopo il Sinodo dell’ottobre 2018 sul tema “I Giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, è denso, ricco di riflessioni e affronta anche temi scottanti sempre con (…)
Pagina, 16 Dicembre 2019
[siteorigin_widget class="Cci_Rete_Seminari"][/siteorigin_widget]
rubrica, 07 Ottobre 2019
Silvano Petrosino, Il desiderio. Non siamo figli delle stelle. Edizioni Vita e Pensiero, Milano 2019 Quello del desiderio è un tema caldo nel dibattito attuale, oggetto di analisi riguardo alle sue modalità e anche di interessata attenzione da parte della società dei consumi. In questa arena di discussione il filosofo Silvano Petrosino si inserisce con (…)
rubrica, 18 Luglio 2019
Assunta Steccanella (a cura di) Edizioni Messaggero, Padova 2019 Il libro, approfondisce alcuni temi centrali per chi si appresta ad accompagnare i giovani «ad accogliere la chiamata alla gioia dell’amore e alla vita in pienezza» (Sinodo dei giovani 2018 – Documento preparatorio). La prospettiva di lavoro è ampia: la vocazione come ricerca di identità (…)
rubrica, 18 Luglio 2019
Mario Oscar Llanos; Angelo Romeo Giovani, identità vissuti e prospettive. Editrice LAS, Roma 2018 Il testo si divide in due parti: la prima viene definita e considerata “Il quadro generale,” la cui prerogativa è la trattazione delle principali teorie e degli esempi empirici che hanno come protagonisti i giovani che toccano i processi di costruzione dell’identità, dei valori, (…)