Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 2349.
1 2 3 4 118

"Bambini e ragazzi a scuola: Esperienze di cittadinanza"

Articolo, 23 Settembre 2014

(23 settembre 2014) - Questo appuntamento vuole essere l’occasione per raccogliere gli esiti del lavoro svolto nel Progetto Nazionale e locale per l’inclusione e l’integrazione di bambini e ragazzi Rom, Sinti e Caminanti, rivolto a bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado.

» da Fondazione Migrantes

"Circo" di aprile: leggende di ieri e battaglie di oggi

Articolo, 07 Aprile 2015

(7 aprile2015) - L’assemblea dell’Ente Nazionale Circhi che si è da poco svolta è il contenuto d’apertura della rivista Circo di aprile. Sulla copertina di questo numero c’è Wioris Togni, una “leggenda dietro le quinte”. Il presente e il passato, insomma, a significare le solide radici del circo italiano.

» da Fondazione Migrantes

"Come costruire una cultura dell’accoglienza alla luce della scrittura" il 31 maggio per i Coordinatori etnici

Articolo, 26 Maggio 2023

È previsto per mercoledì 31 maggio 2023 dalle ore 10.00 presso la sede della Fondazione Migrantes (Via Aurelia 796, Roma) un incontro di approfondimento sul tema “Come costruire una cultura dell’accoglienza alla luce della scrittura”. Relatore Maurizio Certini, fra i maggiori esperti di Giorgio La Pira, ex sindaco di Firenze di cui è in corso (…)

» da Fondazione Migrantes

"Don Dino….lo ricordo così"

Articolo, 04 Settembre 2017

(4 settembre 2017) - Sabato 29 luglio, in occasione della festa liturgica di Santa Marta di Betania a Marola (VI), icona dell’accoglienza e del servizio, ha coinciso la presentazione del libro “Don Dino… lo ricordo così”, volume dedicato a don Dino Torreggiani fondatore dei Servi della Chiesa

» da Fondazione Migrantes

"Essere Sinti cristiani nel mondo di oggi"

Articolo, 02 Luglio 2014

(01 luglio 2014) Si è concluso i tre giorni di incontri, e il pellegrinaggio giunto quest'anno alla 34ma edizione, al Santuario Mariano di Forno di Coazze (To) delle famiglie sinte del Piemonte e della Lombardia. Il tema affrontato è stato: "Essere sinti cristiani nel mondo di oggi". La partecipazione di circa un centinaio di adulti e giovani, hanno dato vita a momenti di preghiera, di riflessione e di vita sociale.

» da Fondazione Migrantes

"I Cavedo" storia di una famiglia circense

Articolo, 20 Gennaio 2015

(20 gennaio 2015) - Sabato 24 gennaio 2015 alle ore 11.00 presso il Museo Fioroni di Legnago (Vr) ci sarà la presentazione, della mostra "I Cavedo" storia di una famiglia circense e del libro "La mia vita sotto un tendone", scritto da Giancarlo Cavedo.

» da Fondazione Migrantes

"L'amara favola delle migrazioni: Mattmark, Marcinelle, Monongah...": un convegno a Roma

Articolo, 04 Febbraio 2015

(4 febbraio 2015) - Roma - Il Centro Studi Emigrazione di Roma dei padri Scalabriniani ospiterà il 13 febbraio alle ore 16 un convegno di presentazione del 196 numero di “Studi emigrazione”, la rivista specializzata curata dal Centro, dedicato alle “Catastrofi del Fordismo in emigrazione”. L’incontro ripercorrerà, come recita il titolo della locandina, “l’amara favola delle migrazioni: Mattmark, Marcinelle, Monongah...”

» da Fondazione Migrantes

"La famiglia scalabriniana"

Articolo, 24 Settembre 2014

(24 settembre 2014) - Il 1 ottobre alle ore 16.30 presso l'Auditorium Giovanni Paolo II della Pontificia Università Urbaniana - Roma, verrà presentato il libro "La Famiglia scalabriniana" di Nicola Gori.

» da Fondazione Migrantes

"La mia vita" uno spettacolo viaggiante

Articolo, 29 Maggio 2014

(29 maggio 2014) - Questo libro oltre che fotografico, la scrittrice, appartenente al mondo dello spettacolo viaggiante, ha voluto parlare di questo mondo itinerante dove, amore, fede, passione, affetti, dolori e tanto lavoro non sono mancati.

» da Fondazione Migrantes

"La rotta balcanica e l'Europa, dove fallisce l'umanità". Webinar a Forlì il 5 febbraio

Articolo, 04 Febbraio 2021

Si svolgerà online venerdì 5 febbraio 2021 dalle ore 18.30 il webinar "La rotta balcanica e l'Europa, dove fallisce l'umanità". L'incontro, promosso da Servizio Migrantes, Ufficio Missionario, Caritas diocesana e Pastorale sociale e del lavoro della diocesi di Forlì-Bertinoro, sarà trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma Google Meet (https://meet.google.com/dzr-zatk-vrn) e sul canale YouTube della diocesi. (…)

» da Fondazione Migrantes

"Liberi di scegliere se migrare o restare". Tema della 109a Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato

Articolo, 23 Marzo 2023

Domenica 24 settembre 2023 si celebrerà la 109a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Il Santo Padre ha scelto come titolo per il suo tradizionale Messaggio “Liberi di scegliere se migrare o restare”, con l’intenzione di promuovere una rinnovata riflessione su un diritto non ancora codificato a livello internazionale: il diritto a non dover (…)

» da Fondazione Migrantes

"Migrantes. Incontri in cammino". Trasmissione radiofonica

Articolo, 01 Aprile 2020

"Migrantes. Incontri in cammino" è la trasmissione radiofonica mensile a cura della Fondazione Migrantes. Ogni puntata è dedicata ad un tema del mondo della mobilità. La trasmissione va in onda in diretta su Radio Mater (anche in streaming) ogni secondo giovedì del mese dalle 17.30 alle 18.30. L'utilizzo della radio permette di approcciarsi in maniera (…)

» da Fondazione Migrantes

"Mister Universo" vita nei piccoli circhi

Articolo, 02 Marzo 2017

(2 marzo 2017) – Il mondo del circo di provincia con le sue regole, i suoi tempi, la superstizione, la magia e anche l'amore semplice dei circensi verso la propria famiglia e gli animali. Una sorta di film-documentario questo 'Mister Universo',

» da Fondazione Migrantes

"Sette Donne Rom"

Articolo, 09 Marzo 2015

(09 Marzo 2015) - Il 10 marzo alle ore 18.00 presso la Biblioteca Franco Basaglia, in Federico Borromeo, 67 Roma, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, si terrà la presentazione del libro: "Sette donne Rom Storie raccolte da Cristina Mattiello". Partecipano Cristina Mattiello, Le donne Rom protagoniste del Libro.

» da Fondazione Migrantes

"Verso un 'noi' sempre più grande". Il tema della Giornata del Migrante e del Rifugiato 2021

Articolo, 02 Marzo 2021

La Sala Stampa della Santa Sede ha diffuso il tema scelto da papa Francesco per il proprio messaggio in occasione della 107ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato che si celebrerà domenica 26 settembre 2021. Il riferimento è espressamente all'enciclica Fratelli tutti. «Il Santo Padre ha scelto come titolo per il suo tradizionale messaggio (…)

» da Fondazione Migrantes
1 2 3 4 118

Filtra per sito

Filtra per Tipo di informazione