Pagina, 08 Settembre 2023
Pagina, 18 Ottobre 2022
Formazione continua 12 Continua la Formazione continua su temi specifici che permetteranno di approfondire alcune tematiche particolari della Pastorale della salute [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 27 Luglio 2022
Area Istituzionale [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 26 Luglio 2022
«Mettiamo il Vangelo in un luogo dove ci ricordiamo di aprirlo quotidianamente - scrive il Pontefice - magari all'inizio e alla fine della giornata, cosi' che tra tante parole che arrivano alle nostre orecchie giunga al cuore qualche versetto della Parola di Dio. Per fare questo, chiediamo al Signore la forza di spegnere la televisione (…)
Pagina, 26 Luglio 2022
La radio ha questo di bello: che porta la parola anche nei posti più sperduti. (...) Andate avanti con coraggio e creatività nel parlare al mondo e costruire così una comunicazione capace di farci vedere la verità delle cose. Papa Francesco. Al momento l'Ufficio Nazionale per la pastorale della salute offre: Una presenza testimoniante, (…)
Pagina, 20 Luglio 2022
L'esigenza di costante aggiornamento trova - nei Convegni e Seminari proposti - spazio di confronto, dialogo, approfondimento tematico specifico e specialistico. I materiali a disposizione permettono di offrire, anche a livello locale, contributi di alto profilo scientifico, pastorale e spirituale [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 15 Luglio 2022
La Medicina Narrativa è una metodologia che valorizza l'ascolto e l'interpretazione delle storie dei pazienti per diagnosi più veloci e terapie appropriate e personalizzate [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 15 Luglio 2022
Il progetto Infermiere di Comunità in Parrocchia nasce all’interno di una visione di pastorale della salute della Chiesa Cattolica italiana che intende sempre più porsi in dialogo con il Servizio Sanitario Nazionale nelle sue espressioni territoriali più vicine alle persone. [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 15 Luglio 2022
L’Ufficio di Pastorale della Salute della Conferenza Episcopale Italiana accende un’attenzione sui luoghi di accoglienza, terapia e riabilitazione specificamente rivolti alle persone con disabilità mentale con l’intento di dare visibilità e dovuta attenzione ad un mondo complesso e fragile, troppo spesso liquidato entro i contorni di un “disagio” che poco racconta e molto esclude delle (…)
Pagina, 15 Luglio 2022
Il bilancio etico-sociale dell’Ufficio Nazionale di Pastorale della Salute della Conferenza Episcopale Italiana (UNPS-CEI) ha l’obiettivo di ampliare il dialogo con i diversi interlocutori sociali, mettendo in luce valori, attività, performance delle attività svolte nell’anno pastorale 2020/21, nonché gli elementi utili per la valutazione dell’impatto sociale. [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 04 Luglio 2022
La pastorale della salute esige che si realizzino comunione e collaborazione tra le varie categorie degli operatori presenti nella comunità. La compresenza, la diversità e la complementarità delle vocazioni, dei carismi, delle professionalità contribuiscono alla realizzazione di percorsi progettuali, formativi, pastorali ed operativi coerenti tra loro benché diversificati. [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 28 Ottobre 2021
Formazione continua 11 La Chiesa intende dare il proprio contributo per recuperare la dimensione autenticamente umana del processo del morire, poiché ricercare e attuare ciò che è rispettoso della dignità di ogni persona è pienamente rispondente alla sua missione e all'espressione più autentica dell'agire del credente. [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 05 Agosto 2021
Tavoli sulla Sanità Cattolica I Tavoli di lavoro rappresentano lo spazio di co-progettazione e collaborazione dei diversi soggetti che – ispirati da principi cristiani e a partire da una storia e carismi consolidati – realizzano nelle attività degli Enti rappresentati una attenzione a settori specifici. [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 04 Agosto 2021
Tavoli sull'Autismo I Tavoli di lavoro rappresentano lo spazio di co-progettazione e collaborazione dei diversi soggetti che – ispirati da principi cristiani e a partire da una storia e carismi consolidati – realizzano nelle attività degli Enti rappresentati una attenzione a settori specifici. [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 03 Maggio 2021
Tavoli di lavoro I Tavoli di lavoro rappresentano lo spazio di co-progettazione e collaborazione dei diversi soggetti che – ispirati da principi cristiani e a partire da una storia e carismi consolidati – realizzano nelle attività degli Enti rappresentati una attenzione a settori specifici. [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 18 Gennaio 2021
Formazione continua in pastorale della salute Valorizzare i soggetti operanti ai vari livelli nel proprio settore, favorendo intese e sinergie, e promuoverne la formazione è uno dei compiti istitutivi di questo Ufficio Nazionale. Da questo mandato si struttura la proposta di percorsi mirati, continuati nel tempo, a servizio delle Diocesi, delle Istituzioni cattoliche e di (…)
Pagina, 18 Gennaio 2021
Per i Cappellani e loro collaboratori di recente nomina [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 14 Dicembre 2020
L’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute ha rilevato la necessità di coordinare la formazione di tutti coloro che, a diverso titolo, operano in questo delicato settore della vita sociale ed ecclesiale. La convinzione è frutto del notevole cammino che la pastorale della salute ha compiuto negli ultimi decenni. Questa evoluzione è avvenuta a causa (…)
Pagina, 10 Gennaio 2020
[siteorigin_widget class="Cci_Simple_Page"][/siteorigin_widget]