“Date loro voi stessi da mangiare” scheda di Missio Ragazzi del Tempo Ordinario
Articolo, 17 Gennaio 2025
Scheda dell’Itinerario formativo 2024/2025 di Missio Ragazzi
Articolo, 17 Gennaio 2025
Scheda dell’Itinerario formativo 2024/2025 di Missio Ragazzi
Articolo, 14 Gennaio 2025
Secondo corso di formazione per l'équipe parrocchiali
Articolo, 10 Gennaio 2025
Scheda “Speciale Giubileo” dell’Itinerario formativo annuale 2024/2025
Articolo, 16 Dicembre 2024
Una grande nazionale campione del Mondo e d’Europa
Articolo, 16 Dicembre 2024
Tra visite guidate e tradizioni culinarie
Articolo, 16 Dicembre 2024
Formerà esperti per le comunità educative e per gli oratori
Articolo, 04 Dicembre 2024
Avvento e Natale con l'Itinerario Formativo 2024/2025 di Missio Ragazzi
Articolo, 04 Dicembre 2024
Centro Pastorale Ambrosiano San Pietro di Seveso, 10-11 febbraio 2025
Articolo, 27 Novembre 2024
Un mosaico di tradizione, fede, cultura… e cucina
Articolo, 25 Novembre 2024
Una ricerca sui territori di Emilia-Romagna, Lombardia e Toscana
Articolo, 25 Novembre 2024
Gli statti generali riuniti a Piazza Armerina
Articolo, 21 Novembre 2024
Roma, 25-27 novembre
Articolo, 19 Novembre 2024
Situata sul colle Oppio, è tra le più importanti e devozionali chiese della capitale
Articolo, 14 Novembre 2024
Progetto MAB e presentazione sito Romanic@mente in cammino
Articolo, 14 Novembre 2024
Lo sport secondo Papa Francesco
Articolo, 13 Novembre 2024
L’esperienza sportiva come momento di evangelizzazione
Articolo, 12 Novembre 2024
Operatori al servizio di bisogni educativi specifici
Articolo, 08 Novembre 2024
“Proteggere la Terra per salvare l’umanità” è lo strillo di copertina del numero di novembre di Popoli e Missione dedicato alla salvaguardia del pianeta. È l’enciclica Laudato si’ messa in atto da missionari e missionarie nelle periferie del mondo per un’agricoltura sostenibile, con risultati incoraggianti che migliorano le condizioni di vita e l’habitat dei popoli. Storie di resilienza e progetti, buone pratiche (…)
Articolo, 07 Novembre 2024
Narrare lo sport come fonte, spazio e contenuto di speranza