Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 5241.
1 2 3 4 263

Acli e Fondazione Migrantes: “La verità sull’immigrazione degli italiani all’estero obbliga a ripensare le politiche migratorie dell’Italia e dell’Europa”

Articolo, 18 Marzo 2025

Migrazioni e cittadinanza, la presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo a New York. “Non ci dobbiamo dimenticare dei volti dei migranti, sia quelli che arrivano nel nostro Paese sia i vostri, quelli dei tanti italiani che sono partiti o che stanno partendo. Ecco perché relegare la questione migrazione al tema dell’irregolarità o della clandestinità, applicando (…)

» da Fondazione Migrantes

La Fondazione Migrantes e le Acli negli Stati Uniti, tra cittadinanza civile e “cittadinanza celeste”

Articolo, 17 Marzo 2025

La Fondazione Migrantes è impegnata negli Stati Uniti, insieme alle Acli, in una serie di iniziative civili ed ecclesiali pensate per le comunità cattoliche italiane. Il 14 marzo, il Patronato delle Acli e la Fondazione Migrantes, grazie al supporto di We the Italians, sono stati ospiti dell’Italian American Museum di Little Italy, a New York (…)

» da Fondazione Migrantes

“Tour” in provincia di Siracusa per il Report sul diritto d’asilo

Articolo, 10 Marzo 2025

Due giorni di incontri in terra siciliana, per la precisione nella provincia di Siracusa, per parlare di rifugiati e diritto d’asilo e presentare i contenuti del recente Report “Il Diritto d’asilo 2024” realizzato dalla Fondazione Migrantes e co-curato da Mariacristina Molfetta. Nella serata del 10 marzo, una prima presentazione presso il centro Caritas di Augusta; (…)

» da Fondazione Migrantes

A Roma, un convegno sui “corridoi lavorativi” per i migranti

Articolo, 06 Marzo 2025

Venerdì 7 marzo 2025, alle ore 9,30, presso l’Enpam, sala conferenze Museo Ninfeo, Piazza Vittorio Emanuele II, 79 a Roma si terrà il convegno “Italia e immigrazione. I diritti del lavoro e i corridoi lavorativi” promosso dal Movimento cristiano lavoratori (Mcl) e dal Als – Associazione Lavoratori stranieri Mcl. I corridoi lavorativi nascono per formare (…)

» da Fondazione Migrantes

Le religiose del progetto UISG Migranti Sicilia in formazione presso la Fondazione Migrantes

Articolo, 21 Febbraio 2025

Si sono dedicate una mattinata di formazione sull’immigrazione, presso la sede della Fondazione Migrantes, le religiose del progetto UISG Migranti in Sicilia, che attualmente operano a Lampedusa. Hanno approfondito i contenuti delle edizioni 2024 del Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes e del Report “Il Diritto d’asilo”, accompagnate da Simone Varisco e da Mariacristina Molfetta, co-curatori delle due (…)

» da Fondazione Migrantes

“Fino a che punto?”. Il diritto d’asilo in copertina sul primo numero di “Migranti Press” del 2025

Articolo, 17 Febbraio 2025

Arriva il numero 1 del 2025 di Migranti Press, il periodico della Fondazione Migrantes. In copertina, i numeri e la progressiva compressione del diritto d’asilo in tutto il mondo, ma anche le modalità di accoglienza e accompagnamento dei rifugiati nel nostro Paese, partendo dai dati del Report “Il Diritto d’asilo 2024”. In evidenza, un editoriale (…)

» da Fondazione Migrantes

“Una seconda vita”. A Roma un evento per raccontare il percorso di inclusione delle comunità rom

Articolo, 17 Febbraio 2025

Il 19 febbraio a Roma, in Campidoglio (Sala del Carroccio) dalle ore 15, l’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale, in collaborazione con Associazione 21 luglio, promuove “Una seconda vita. Il superamento dei campi rom a Roma. Storie di vita”, un’occasione per raccontare il percorso di inclusione delle comunità rom nella Capitale (…)

» da Fondazione Migrantes

Fondazione Migrantes, “Le voci silenziate dell’accoglienza”: a Parma la presentazione del nuovo libro di Michele Rossi

Articolo, 17 Febbraio 2025

L’immigrazione in Italia è spesso raccontata attraverso numeri, leggi e proclami politici, ma raramente si ascoltano le voci di chi la vive in prima persona. Le voci silenziate dell’accoglienza, il nuovo libro di Michele Rossi, promosso da Fondazione Migrantes e realizzato Tau editrice, nasce proprio per dare spazio a chi solitamente non ne ha: rifugiati, (…)

» da Fondazione Migrantes

Asti, i “popoli in cammino” raccontati dal Rapporto Immigrazione 2024

Articolo, 17 Febbraio 2025

Lunedì 17 febbraio, alle ore 17.45, presso la Galleria Don Andrea Gallo del CPIA di Asti (piazza Leonardo da Vinci 22), si terrà la presentazione del XXXIII Rapporto Immigrazione 2024. Popoli in cammino, curato da Caritas Italiana e Fondazione Migrantes. I lavori si apriranno con i saluti istituzionali del professor Davide Bosso, Dirigente scolastico del (…)

» da Fondazione Migrantes

"Migrantes. Incontri in cammino". Giovedì 13 febbraio 2025, il Giubileo e due fumetti

Articolo, 13 Febbraio 2025

Il Giubileo dei migranti, ma anche due fumetti curati dalla Fondazione Migrantes. Appuntamento giovedì 13 febbraio 2025 dalle 17.30 su Radio Mater con una nuova puntata della trasmissione “Incontri in cammino”, curata dalla Fondazione Migrantes. Simone Varisco dialoga sul Giubileo dei migranti con mons. Graziano Borgonovo, sottosegretario del Dicastero dell’evangelizzazione; e con Mariacristina Molfetta, a (…)

» da Fondazione Migrantes

Arriva anche a Madrid il Rapporto Italiani nel Mondo

Articolo, 11 Febbraio 2025

Il Comites di Madrid ha organizzato per giovedì 20 febbraio, presso il Consolato Generale d’Italia (c/Agustín de Betancourt 3) la presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2024 (RIM 2024), realizzato dalla Fondazione Migrantes, organo della Conferenza Episcopale Italiana (CEI). Dopo i saluti istituzionali, il presidente del Comites Madrid, Andrea Lazzari, modererà una tavola rotonda alla (…)

» da Fondazione Migrantes

Massa-Carrara, un libro sulla dispersione scolastica

Articolo, 07 Febbraio 2025

Presentazione libro "Contrastare la dispersione scolastica. Analisi multidisciplinare di un fenomeno complesso" a cura della Dott.ssa Francesca Biondi Dal Monte e del Dott. Simone Frega. 📅 Venerdì 7 febbraio 2025 ⌚ Ore 16:30 📍 Sala Resistenza, Palazzo Ducale, Massa Fra gli interventi, quello di mons. Pierpaolo Felicolo, direttore generale della Fondazione Migrantes. Durante l’evento sarà (…)

» da Fondazione Migrantes
1 2 3 4 263

Filtra per sito