San Benedetto del Tronto: finito il fermo pesca
Articolo, 25 Settembre 2023
In occasione della ripresa della pesca, il Vescovo Mons. Carlo Bresciani scrive una lettera ai pescatori. Le parole del Vescovo sono di gratitudine e benedizione.
Articolo, 25 Settembre 2023
In occasione della ripresa della pesca, il Vescovo Mons. Carlo Bresciani scrive una lettera ai pescatori. Le parole del Vescovo sono di gratitudine e benedizione.
Articolo, 15 Luglio 2023
A San Benedetto i pescatori raccolgono la plastica: "Siamo fuorilegge, ma salviamo il mare".
Articolo, 03 Luglio 2023
Nella seconda domenica di luglio, ogni anno le comunità cattoliche celebrano la “Domenica del Mare”, una giornata internazionale di preghiera per i marittimi e le loro famiglie, ma anche per coloro che nella Chiesa offrono loro supporto, come i cappellani e i volontari che si dedicano all’Apostolato del Mare, l'opera con cui si assistono spiritualmente i lavoratori del mare fin dal 1920.
Articolo, 01 Giugno 2023
“La battaglia all’uso sconsiderato della plastica è una battaglia di civiltà e di tutela del pianeta“. Questo è l’obiettivo della giornata di confronto che si è tenuta martedì 30 maggio presso la Sala della Regina a Montecitorio, attraverso norme o attività governative, per un futuro senza rifiuti.
Articolo, 31 Marzo 2023
Le Grandi Navi Veloci raccolgono i fondi per la Stella Maris: obiettivo un nuovo locale di accoglienza per i marittimi e l’aumento delle visite a bordo.
Articolo, 17 Febbraio 2023
Ogni settimana, una parola, scelta fra le tante pronunciate da Francesco, diventa occasione per rileggere il magistero pontificio, di ieri e di oggi, e mettere in dialogo la Chiesa con il mondo.
Articolo, 02 Gennaio 2023
A Ravenna, p. Vincenzo Tomaiuoli, accoglie e assiste spiritualmente e materialmente i marittimi, i pescatori e le loro famiglie. '1700 marittimi incontrati in due mesi'.
Articolo, 22 Dicembre 2022
L’arcidiocesi di Messina e l’impegno dei volontari di Milazzo, supportati dalla Capitaneria di Porto e dal contributo degli operatori del porto stesso, hanno rivolto l’augurio natalizio ai marittimi imbarcati sulle navi presenti in rada, consegnando un centinaio di pacchi natalizi.
Articolo, 21 Novembre 2022
L’arcidiocesi di Rossano-Cariati ha celebrato la Giornata mondiale della pesca il 25 novembre scegliendo come luogo simbolo la frazione marina di Schiavonea.
Articolo, 04 Luglio 2022
Quest’anno la giornata per la 'Domenica del Mare', sarà celebrata domenica 10 luglio alle ore 11.00 a Portoferraio (Isola d’Elba) nella concattedrale della Natività.
Articolo, 03 Luglio 2022
Domenica 3 luglio è stata celebrata la Solennità liturgica dell'apostolo di San Tommaso. Nel 1950simo anniversario del suo Martirio in India.
Articolo, 08 Giugno 2022
Il 13 giugno 2022, la Chiesa e la famiglia di Gaggiola ricordano e celebrano Sant’Antonio di Padova, l’uomo a cui è dedicato e affidato questo luogo e la sua carità.
Articolo, 16 Maggio 2022
Anche la Diocesi e in particolare l’associazione Stella Maris partecipano allo 'European Maritime Day' in programma il 19 e 20 maggio in città. “Ravenna, un porto accogliente ed inclusivo”, è il convegno organizzato dalla Stella Maris, in programma il prossimo 18 maggio, che si terrà nella sala D’Attorre di Casa Melandri. Si tratta del primo (…)
Articolo, 12 Aprile 2022
Si è conclusa ieri, lunedì 11 aprile, la “Settimana blu”: una serie di iniziative che hanno coinvolto 7mila studenti pugliesi per diffondere la cultura legata al mare, come bene da tutelare e risorsa da sfruttare.
Articolo, 10 Marzo 2022
Da lunedì 7 marzo a San Benedetto del Tronto, i pescherecci sono fermi e rimarranno per tutta la settimana per protestare contro l’aumento spropositato del prezzo del gasolio, che ha messo in ginocchio tutta la categoria. Le barche, quindi, non usciranno nemmeno nei prossimi giorni, nella speranza che le cose possano cambiare al più presto.
Articolo, 28 Febbraio 2022
Odessa è terrorizzata, ha il fiato sospeso. Nella quarta città più popolosa dell’Ucraina che affaccia sul Mar Nero, i soldati russi ancora non sono entrati. Eppure sono lì, dietro l’angolo, a poca distanza, come le navi minacciose che si vedono ad occhio nudo dal molo di uno dei principali porti del Paese.
Articolo, 05 Gennaio 2022
Per il Natale nel porto di Milazzo vengono consegnati i doni ai marittimi benedetti da padre Vincenzo Tomaiuoli, sacerdote della Congregazione dei missionari di San Carlo, alla presenza di Massimiliano Mezzani, comandante del porto di Milazzo e presidente del comitato welfare della Gente di mare, accompagnato dal luogotenente Roberto Antonacci e da Matteo di Flavia, responsabile della Stella Maris di Milazzo.
Articolo, 22 Dicembre 2021
Questa mattina, mercoledì 22 dicembre 2021, il Santo Padre ha ricevuto i pescatori di Mazara del Vallo e i loro familiari. La loro vicenda aveva scosso tutta l’Italia e anche il Papa. Tredici dei diciotto pescatori di Mazara del Vallo che su due pescherecci avevano gettato le reti in acque internazionali al largo della Libia per la pesca del gambero rosso, vengono sequestrati e torturati nelle prigioni delle milizie di Haftar.
Articolo, 13 Dicembre 2021
L'Assemblea ordinaria dei soci del Comitato Nazionale del Welfare della Gente di Mare, si terrà il giorno Lunedì 20 Dicembre 2021, alle ore 16.00, presso la Sala Cinema del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, sita in Viale dell'Arte, n. 16, Roma. Parteciperà don Bruno Bignami, direttore dell'Ufficio Apostolato del Mare.
Articolo, 15 Settembre 2021
Il vescovo Carlo Bresciani ha inviato un messaggio ai pescatori: “Riprende l’attività della marineria, cari pescatori abbiate cura del mare”.