Formazione continua - 31
Pagina, 12 Marzo 2025
Formazione continua 31 [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 12 Marzo 2025
Formazione continua 31 [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 19 Novembre 2024
[siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 19 Novembre 2024
[siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 19 Novembre 2024
[siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 27 Agosto 2024
[siteorigin_widget class="Seed_Slider_Articoli"][/siteorigin_widget]Il Giubileo dei Giovani [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 25 Marzo 2024
[siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 25 Marzo 2024
[siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 09 Febbraio 2024
MESSAGGI PER LA VITA [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]NOTIZIE DALLE DIOCESI SULLA GIORNATA PER LA VITA [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 26 Gennaio 2024
Formazione continua 23 Quando la malattia attraversa la nostra vita, la mente si riempie di domande. Tra queste alcune diventano pressanti: che male ho fatto per meritarmi questo? Che cosa ho fatto a Dio perché mi punisca in questo modo? Proprio adesso mi doveva capitare? Perchè a me? Soprattutto prendersela con Dio diventa un sintomo (…)
Pagina, 14 Dicembre 2023
[siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 14 Dicembre 2023
[siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 19 Settembre 2023
Formazione continua 21 Il dono è la dimensione cristiana per eccellenza e al tempo stesso un’azione di profonda solidarietà umana. Grazie ai progressi della medicina, ogni anno molte persone hanno la possibilità di sopravvivere per la donazione di organi. Il corso che viene proposto ha l’obiettivo principale di sensibilizzare i partecipanti affinché cresca la consapevolezza (…)
Pagina, 03 Febbraio 2023
Formazione continua 20 La Chiesa intende dare il proprio contributo per recuperare la dimensione autenticamente umana del processo del morire, poiché ricercare e attuare ciò che è rispettoso della dignità di ogni persona è pienamente rispondente alla sua missione e all'espressione più autentica dell'agire del credente. [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 21 Dicembre 2022
DOCUMENTI [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 21 Dicembre 2022
Istituzioni sanitarie [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 21 Dicembre 2022
Gruppo Progettazione Il Gruppo Progettazione riunisce collaboratori dell´Ufficio Nazionale per la pastorale della salute per poter “pensare e progettare” la Pastorale della salute in Italia tenendo conto dell’attuale situazione del nostro Paese e delle indicazioni che ci giungono dai nostri Pastori. Il Gruppo è composto da 10 consultori “esperti” a vario titolo. [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 13 Dicembre 2022
Formazione continua 19 I diaconi permanenti vivono una felice stagione di ripresa della loro presenza nella pastorale della salute. Il loro percorso di formazione vede in questa occasione una tappa importante. Il titolo scelto per questo evento richiama la prospettiva di un approfondimento del proprio servizio nel senso di renderlo sempre più attuale e corrispondente (…)
Pagina, 16 Maggio 2022
Formazione continua 16 Continua la Formazione continua su temi specifici che permetteranno di approfondire alcune tematiche particolari della Pastorale della salute [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 10 Dicembre 2021
Messaggi e materiale per l’animazione dell’annuale Giornata Mondiale del Malato
Pagina, 29 Settembre 2021
Formazione continua 10 La Chiesa intende dare il proprio contributo per recuperare la dimensione autenticamente umana del processo del morire, poiché ricercare e attuare ciò che è rispettoso della dignità di ogni persona è pienamente rispondente alla sua missione e all'espressione più autentica dell'agire del credente. [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]