3° Incontro Nazionale dei Cappellani delle Ferrovie
Articolo, 23 Aprile 2025
Giovedì 5 giugno 2025 presso la Cappella della Stazione Termini di Roma
Articolo, 23 Aprile 2025
Giovedì 5 giugno 2025 presso la Cappella della Stazione Termini di Roma
Articolo, 27 Marzo 2025
Venerdì 11 aprile 2025 a Bologna c/o la sede della Parrocchia del Corpus Domini (Via Federigo Enriques 56)
Articolo, 13 Febbraio 2025
Invitati all'incontro i Direttori degli Uffici catechistici diocesani, i membri della Consulta Nazionale e gli esperti collaboratori dell'Ufficio. L'incontro si terrà presso il TH Carpegna Palace di Roma da venerdì 28 febbraio a sabato 1 marzo 2025.
Articolo, 31 Gennaio 2025
nell'anno 2025 Lucca ospita il Convegno regionale della catechesi con il focus puntato sulla della centralità degli adulti e la comunità generatrice di fede
Articolo, 14 Gennaio 2025
Domenica 26 gennaio 2025 presso l'Oratorio Don Bosco - S. Leo di Arezzo dalle ore 15.30 alle ore 18.00
Articolo, 13 Gennaio 2025
È stato pubblicato il Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’Insegnamento della religione cattolica (Irc) nell’anno scolastico 2025/26
Articolo, 17 Dicembre 2024
Vi presentiamo il programma degli appuntamenti proposti dall’Ufficio catechistico nazionale ai Direttori degli Uffici Catechistici diocesani per l'anno 2025
Articolo, 03 Dicembre 2024
Cagliari, sabato 23 nov. 2024 "le sfide epocali del nostro tempo"
Articolo, 29 Novembre 2024
Mercoledì 11 dicembre presso il Teatro Savio di Palermo
Articolo, 28 Novembre 2024
Mercoledì 27 novembre 2024 si è svolto il primo incontro on line dei Responsabili diocesani e regionali del Catecumenato
Articolo, 20 Novembre 2024
3° Seminario di studio su disabilità e lavoro - Pescara, 25 novembre 2024
Articolo, 30 Ottobre 2024
La diocesi di Assisi - Foligno, domenica 10 novembre 2024, ospita la 74ª Giornata Nazionale del Ringraziamento. Titolo: «la speranza per il domani: verso un'agricoltura più sostenibile». La Giornata è preceduta, sabato 9 novembre da un Seminario di studio
Articolo, 25 Settembre 2024
il 21 settembre scorso il Salone del Centro giovani allievi della Guardia di Finanza ha ospitato i catechisti della Puglia insieme a tutto l'Episcopato pugliese
Articolo, 23 Settembre 2024
Tema dell'incontro: Relazioni e linguaggi...dal cuore del Vangelo di Gesù
Articolo, 18 Settembre 2024
La Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato ricorre il 1 settembre e segna l’inizio del Tempo del Creato, che si conclude il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi. “Spera e agisci con il creato”: è il tema della Giornata di preghiera per la cura del creato. È riferito alla Lettera di San Paolo ai Romani 8,19-25: l’Apostolo sta chiarendo cosa significhi vivere secondo lo Spirito e si concentra sulla speranza certa della salvezza per mezzo della fede, che è vita nuova in Cristo.
Articolo, 17 Settembre 2024
Tema del convegno: la ministerialità a servizio della Chiesa che genera alla vita cristiana
Articolo, 16 Settembre 2024
Titolo del percorso: Un annuncio che incontra la vita. Riscoprire il Battesimo, porta della fede
Articolo, 04 Settembre 2024
Dal 28 ottobre al 6 maggio, alle ore 17.30 presso la Chiesa di S. Teresa alla Calza
Articolo, 03 Settembre 2024
In programma ancora gli incontri di Liguria, Basilicata, Piemonte, Sardegna e l'ultima tappa del percorso del Triveneto e dell'Emilia Romagna
Articolo, 20 Agosto 2024
La diocesi di Avezzano, dal 13 al 15 settembre 2024 ospita la 19ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato