Raccontare l'amore con parole nuove
Articolo, 06 Dicembre 2023
Weekend regionale per operatori di Pastorale Familiare
Articolo, 06 Dicembre 2023
Weekend regionale per operatori di Pastorale Familiare
Articolo, 06 Dicembre 2023
Il sussidio che vi consegniamo, desidera essere uno strumento utile per le nostre comunità cristiane, affinché gustino la spiritualità dell’Avvento e del Natale, si lascino trasformare dalla liturgia e crescano nell’arte del celebrare.
Articolo, 30 Novembre 2023
"Il Sogno" Conclusa la Prima Tappa ad Assisi con 48 giovani da tutta Italia
Articolo, 29 Novembre 2023
Marco Vianelli, Bruno Forte, Philippe Bordeyne, Maurizio Chiodi, Antonio Autiero, Cristina Simonelli, Eugenio Zanetti, Damiano Marzotto, Francesco Pesce, Nicoletta e Davide Oreglia, Simona Segoloni Ruta
Articolo, 28 Novembre 2023
Gli auguri del Direttore e di tutto l’Ufficio Liturgico Nazionale a Mons. Angelo Lameri che il giorno 27 novembre 2023 è stato nominato Decano presso la facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense. Don Angelo Lameri è professore ordinario di Liturgia e sacramentaria generale alla P.U.L. e professore invitato alla Pontificia Università della Santa Croce. (…)
Articolo, 21 Novembre 2023
Per un nuovo umanesimo: il contributo della bellezza e della convivialità
Articolo, 21 Novembre 2023
Nel cuore della città un capolavoro di simmetria e proporzioni
Articolo, 21 Novembre 2023
Sulle orme del Martire tra identità, bellezza e devozione
Articolo, 15 Novembre 2023
Nel presente sussidio si offrono, nella versione musicata, tutti i Prefazi del tempo di Avvento e Natale, il Prefazio dell’Immacolata Concezione della beata Vergine Maria, e il Prefazio della beata Vergine Maria I, sia nel Tono gregoriano di Re trasposto al La, sia con la melodia presente nella sezione Altre melodie per il Rito della (…)
Articolo, 06 Novembre 2023
Sono aperte le iscrizioni al Corso di Musica Liturgica on line. Il corso avrà inizio il 6 novembre 2023 e sarà erogato in modalità esclusivamente e-learning. È rivolto a tutti gli animatori musicali della liturgia che operano nelle comunità parrocchiali (organisti, direttori di coro, cantori...) che desiderano acquisire competenze musicali e liturgiche più circostanziate.
Articolo, 25 Ottobre 2023
“Le famiglie hanno contribuito a regalare alla Chiesa uno sguardo sui ‘lontani’ e sui loro bisogni”
Articolo, 23 Ottobre 2023
Osservare l'evoluzione dello sport nel tempo, fin dalle sue origini, può dare linfa nuova per fronteggiare le sfide di oggi e di domani
Articolo, 20 Ottobre 2023
Un luogo di spiritualità nella parte più nascosta del capoluogo lucano
Articolo, 20 Ottobre 2023
Coinvolte 18 regioni, 49 province e 76 comuni in tutta Italia in un weekend dedicato allo sport di tutti e per tutti
Articolo, 19 Ottobre 2023
Iscrizioni aperte per Corso di Alta Formazione "Familiae Cura" per Operatori di Pastorale Familiare - Edizione 2024 - 11-20 luglio 2024 - La Thuile
Articolo, 18 Ottobre 2023
Conoscenze, Esperienze, Pratiche. Webinar, 21 novembre 2023
Articolo, 03 Ottobre 2023
Il percorso formativo 2023-2024, per giovani tra i 18 e i 28 anni. Consulta il programma di Assisi
Articolo, 03 Ottobre 2023
Accompagnare le famiglie con adolescenti. Il Corso di alta formazione promosso dalla Conferenza regionale lombarda, dall’Università cattolica del Sacro Cuore e dal Centro di studi e ricerche sulla famiglia, si concentra sull’attuale ed importante necessità dell’accompagnamento delle famiglie con adolescenti.