Articolo, 26 Settembre 2023
Vi presentiamo il programma degli appuntamenti proposti dall'Ufficio catechistico nazionale ai Direttori UCD e collaboratori diocesani.
Articolo, 20 Settembre 2023
Roma, 3 ottobre 2023 - Diretta streaming ore 11,30
Articolo, 05 Settembre 2023
Sono ora disponibili i contenuti condivisi al Convegno nazionale dell'UCN dello scorso giugno
Articolo, 12 Luglio 2023
Si svolgerà a Sanremo dal 28 agosto al 2 settembre la speciale settimana biblica dedicata alla Dei Verbum
Articolo, 22 Giugno 2023
La creazione di mini-organismi ottenuti da cellule embrionali umane (ma senza fecondazione) apre a nuove forme di vita artificiali. Di natura indefinita
Articolo, 20 Giugno 2023
C’è bisogno di volontari che, negli ospedali e nelle strutture sanitarie, sappiamo offrire supporto spirituale e costruire relazioni
Articolo, 16 Giugno 2023
La storia dei santi testimoni della sofferenza e della cura
Articolo, 16 Giugno 2023
Venezia ha sempre avuto una vocazione multietnica, tant’è che un abitante su dieci ha origini straniere
Articolo, 07 Giugno 2023
La sintesi di Bari
Articolo, 01 Giugno 2023
Ad Asolo in provincia di Treviso, da 16 al 23 luglio, si svolge la Scuola nazionale per formatori all’evangelizzazione e alla catechesi
Articolo, 13 Maggio 2023
Atti del XXIII Convegno Nazionale di pastorale della salute
Articolo, 03 Maggio 2023
Online il 4 maggio 2023 - Per un profilo del Ministro straordinario della comunione tra liturgia e salute - IV appuntamento
Articolo, 28 Aprile 2023
Dal 3 al 7 luglio 2023, il Cento dell'Apostolato Biblico della diocesi di Caserta organizza la Settimana Biblica Nazionale, giunta alla XXVI edizione, con il patrocinio dell'Associazione Biblica Italiana, in collaborazione con l'Istituto Superiore di Scienze Religiose Interdiocesano "SS. Apostoli Pietro e Paolo"
Articolo, 24 Aprile 2023
La partecipazione al convegno è gratuita
Articolo, 14 Aprile 2023
L'Osservatore Romano in rete
Articolo, 10 Aprile 2023
Online il 20 aprile 2023 - Per un profilo del Ministro straordinario della comunione tra liturgia e salute - II appuntamento