Corso di Alta Formazione “Giubileo 2025”
Articolo, 28 Maggio 2024
Dal 3 giugno sono aperte le iscrizioni al Corso di Alta Formazione “Giubileo 2025”
Articolo, 28 Maggio 2024
Dal 3 giugno sono aperte le iscrizioni al Corso di Alta Formazione “Giubileo 2025”
Articolo, 22 Settembre 2023
Online, 12 e 26 ottobre, 23 novembre 2023. Tre incontri per approfondire il dialogo con i giovani che interpellano la teologia su alcuni temi: linguaggi della fede, credibilità e mediazione della chiesa, ministeri reali, liturgia, annuncio. Rispondono teologi e vescovi.
Articolo, 06 Settembre 2023
Aperte le iscrizioni al nuovo anno accademico presso le Facoltà Teologiche d’Italia
Articolo, 20 Ottobre 2021
È uscito il numero della Rivista trimestrale della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Sezione San Tommaso d’Aquino.
Articolo, 12 Dicembre 2018
Il MOOC - Massive Open Online Course è un corso in modalità e-learning aperto e gratuito, i cui contenuti sono fruibili senza costi per tutti coloro che desiderano liberamente accedervi.
Articolo, 27 Novembre 2018
Tutti i mercoledì, sulla pagina Youtube e Facebook di WeCa e sul sito www.weca.it, è disponibile un video-tutorial condotto da Fabio Bolzetta.
Articolo, 17 Aprile 2018
Giovedì 19 aprile, insieme a Paolo Picchio - padre della prima vittima di cyberbullismo -e ad Ivano Zoppi, presidente della cooperativa Pepita Onlus, si parlerà dei rischi e delle opportunità del web per i giovani ma anche di come riconoscere i primi segnali di questo inquietante fenomeno
Articolo, 17 Aprile 2018
Giornata di studio per i seminaristi del Seminario regionale San Pio X di Catanzaro sulla comunicazione e i nuovi media.
Articolo, 12 Aprile 2018
Il corso per la formazione professionale continua dei giornalisti promosso dall'Ucsi Sicilia si svolgerà sabato 14 aprile nella sala conferenze della Casa di Reclusione di Augusta
Articolo, 22 Marzo 2018
Si svolgerà venerdì 23 marzo a Roma, presso il centro congressi di Via Aurelia 796, l'evento formativo "Il territorio e la comunità multimediale: usare i social, creare community", organizzato dall'Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali, FISC e Associazione Corallo
Articolo, 02 Agosto 2017
Una lettura innovativa della governance pastorale al centro della IV edizione di Roma della Scuola Internazionale di Management pastorale (alla Lateranense dal 20 novembre).
Articolo, 27 Giugno 2017
Ferite, aquiloni e impronte sul mondo: i simboli e il bilancio del 4° Meeting dei giornalisti cattolici e non.
Articolo, 19 Giugno 2017
Si è svolto a Siracusa sabato 17 giugno il seminario di formazione per giornalisti “Giornali di Strada: Storia, identità, racconti e orizzonti futuri di queste straordinarie esperienze editoriali e sociali”, promosso dall'Ucsi Siracusa.
Articolo, 29 Maggio 2017
L'ACEC, in collaborazione ha organizzato una settimana biblica sul tema “PASSIONE E PASSIONI NEI VANGELI E NEL CINEMA": dal 29 luglio al 5 agosto a San Giacomo D'Entraque (Cn).
Articolo, 07 Marzo 2017
Mercoledì 8 Marzo alle ore 19.30 presso il Centro giovanile Benedetto XIII di Gravina ci saranno Ernesto Olivero, Fondatore del SERMIG, e Mons. Giovanni Ricchiuti.
Articolo, 13 Gennaio 2017
Il Public Speaking Program (PSP) di Catholic Voices Italia arriva a Verona, tra fine gennaio e inizio febbraio. Il PSP è una proposta di nuova evangelizzazione. L'obiettivo, spiegano gli organizzatori, è quello di "equipaggiare i cattolici perché – in questo contesto apparentemente disinteressato se non apertamente ostile alla Chiesa – sappiano condividere i contenuti della propria fede (…)
Articolo, 05 Dicembre 2016
Anche i mezzi di comunicazione possono dare un importante contributo al linguaggio dell'accoglienza e del rispetto degli altri. Ne parleranno i giornalisti Michele Zanzucchi e Carlo Climati in un incontro che si terrà giovedì 15 dicembre 2016, alle 13.00, all’Università Europea di Roma.
Articolo, 01 Dicembre 2016
“Progettare il cantiere della comunicazione cattolica” è il titolo dell'incontro residenziale dei corsisti Anicec, che si svolge a Roma venerdì 2 e sabato 3 dicembre.
Articolo, 22 Novembre 2016
Il prossimo 2 dicembre a Salemi (TP), nel cuore della Sicilia occidentale, si svolgerà il primo workshop sui processi comunicativi ed educativi dei social network: “Riflessi digitali”, organizzato dai Club Leo e Interact di Salemi, dall’Associazione fotografica Controluce, dall’Associazione socio-culturale Giovani di Salemi e con la collaborazione di don Alessandro Palermo.
Articolo, 17 Ottobre 2016
È nata la Scuola della Parola a cura del Club Santa Chiara, associazione nazionale che raccoglie dirigenti, imprenditori, giornalisti e singoli operatori della comunicazione: tv, radio, giornali, web e new media.