Tre Giornate di Spiritualità vocazionali in tempo di Avvento
Articolo, 28 Novembre 2023
Ragazzi 15-30 anni
Articolo, 28 Novembre 2023
Ragazzi 15-30 anni
Articolo, 30 Ottobre 2023
Nell’anno accademico 2023/2024 viene avviata a Padova Biblica. Scuola di alta formazione in Bibbia e Cultura. Tra i docenti Ermes Ronchi, Jean Louis Ska, Silvano Zucal, Marinella Perroni e Stefano Zamagni.
Articolo, 26 Ottobre 2023
Marco Vianelli, Bruno Forte, Philippe Bordeyne, Maurizio Chiodi, Antonio Autiero, Cristina Simonelli, Eugenio Zanetti, Damiano Marzotto
Articolo, 25 Ottobre 2023
“Le famiglie hanno contribuito a regalare alla Chiesa uno sguardo sui ‘lontani’ e sui loro bisogni”
Articolo, 19 Ottobre 2023
Iscrizioni aperte per Corso di Alta Formazione "Familiae Cura" per Operatori di Pastorale Familiare - Edizione 2024 - 11-20 luglio 2024 - La Thuile
Articolo, 18 Ottobre 2023
Conoscenze, Esperienze, Pratiche. Webinar, 21 novembre 2023
Articolo, 17 Ottobre 2023
Treviso, 14 ottobre 2023. Il convegno di Facoltà ha messo a tema l’anniversario del concilio di Nicea (325-2025). Un evento da ricordare, dopo 1700 anni, perché ha dato ai cristiani la possibilità di riconoscersi tutti in un simbolo di fede comune e oggi, nel tempo sinodale che la chiesa sta vivendo, rilancia la sfida di ogni generazione cristiana a formulare e di dire con parole proprie la fede nel Signore Gesù.
Articolo, 16 Ottobre 2023
Convegno Nazionale per la Vita Consacrata Collevalenza, 20-24 novembre 2023
Articolo, 03 Ottobre 2023
Il percorso formativo 2023-2024, per giovani tra i 18 e i 28 anni. Consulta il programma di Assisi
Articolo, 03 Ottobre 2023
Accompagnare le famiglie con adolescenti. Il Corso di alta formazione promosso dalla Conferenza regionale lombarda, dall’Università cattolica del Sacro Cuore e dal Centro di studi e ricerche sulla famiglia, si concentra sull’attuale ed importante necessità dell’accompagnamento delle famiglie con adolescenti.
Articolo, 22 Settembre 2023
Treviso e online, 14 ottobre 2023. Il convegno annuale della Facoltà per l’anno accademico 2023/2024 metterà a tema la ricorrenza dei 1700 anni dal Concilio di Nicea, primo evento ecumenico della storia della cristianità, da cui scaturì una professione di fede condivisa.
Articolo, 31 Agosto 2023
L’Iniziativa è promossa dal Rinnovamento nello Spirito, in collaborazione con le Prelature di Pompei e Loreto, dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia della CEI e dal Forum Nazionale delle Associazioni Familiari.
Articolo, 11 Luglio 2023
https://www.youtube.com/watch?v=DhoS4z-3MbI
Articolo, 25 Maggio 2023
Il primo giugno, dal pomeriggio alla notte, tutti i santuari d’Italia si uniscono in un'unica preghiera.
Articolo, 15 Maggio 2023
L’11 aprile 1963 Giovanni XXIII firmò l’enciclica “Pacem in terris”: nel desiderio di una chiesa che attuasse concretamente il Vangelo, fece sentire la sua voce alla politica internazionale. A partire dal documento, quanto mai attuale nel contesto contemporaneo, un convegno ha sviluppato una riflessione articolata sulla pace con i contributi, fra gli altri, del costituzionalista Giovanni Maria Flick e dello storico Alberto Melloni.
Articolo, 05 Aprile 2023
"Ci piace pensare che il Signore risorto, come con Maria di Magdala, anche con ciascuno di noi si faccia spazio nelle nostre paure, angosce e pronunci con tenerezza il nostro nome..." Con gli auguri (allegato) vi comunichiamo che l'ufficio sarà chiuso dal 6 al 10 aprile 2023
Articolo, 16 Marzo 2023
Consulta il sommario all'interno!
Articolo, 14 Marzo 2023
Una nuova collana di pubblicazioni open access, che intende rendere fruibili nel modo più ampio, veloce ed ecosostenibile, le opere che esprimono i risultati della ricerca e della didattica che si svolge nelle realtà accademiche del Triveneto in rete nella Facoltà.