Una Porta Santa nel web
Articolo, 08 Gennaio 2025
L’idea è di don Fortunato Di Noto, presidente dell’Associazione Meter, da decenni in prima linea nella lotta contro la pedofilia e la pedopornografia online.
Articolo, 08 Gennaio 2025
L’idea è di don Fortunato Di Noto, presidente dell’Associazione Meter, da decenni in prima linea nella lotta contro la pedofilia e la pedopornografia online.
Articolo, 08 Gennaio 2025
Scadono il 24 gennaio le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione promosso dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale dell'Università Salesiana.
Articolo, 11 Dicembre 2024
È in vendita il numero di dicembre-gennaio di “Scarp de’ tenis”. Inchieste, tante storie e la riflessione sul Natale del card. Ravasi.
Articolo, 27 Novembre 2024
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado focalizza l'attenzione su un trittico di impegno, delineato dal Direttorio “Comunicazione e missione" vent'anni fa che tuttavia non viene scalfito dal tempo.
Articolo, 27 Novembre 2024
Secondo tutorial della stagione in collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale dedicato al progetto globale delle religiose al servizio delle persone in movimento.
Articolo, 27 Novembre 2024
dal 26 al 28 settembre 2025 il Giubileo dei Catechisti con un programma ricco di momenti di catechesi ed eventi nelle parrocchie e nelle piazze di Roma
Articolo, 20 Novembre 2024
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado propone una riflessione all'indomani della Prima Assemblea sinodale che ha visto convergere a Roma, presso la Basilica di San Paolo fuori le mura, oltre mille partecipanti in rappresentanza delle varie comunità.
Articolo, 20 Novembre 2024
Il 28 novembre, alla Pontificia Università Lateranense, un seminario per riflettere sulla storia e sulle prospettive del legame tra Chiesa e comunicazione.
Articolo, 13 Novembre 2024
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado propone una riflessione sul "paradosso" del pellegrinaggio.
Articolo, 13 Novembre 2024
Tre eventi in live streaming dal 15 al 17 novembre: cerimonia di apertura, la Lectio e gli interventi del card. Zuppi e mons. Castellucci.
Articolo, 13 Novembre 2024
Cambia il modo di vivere la fede nell’era digitale. Ecco come, con il giusto equilibrio, la tecnologia può diventare un’alleata preziosa per la crescita spirituale e comunitaria.
Articolo, 12 Novembre 2024
Il 20 novembre, a Roma, il convegno organizzato per celebrare il cinquantesimo di fondazione di RomaSette.
Articolo, 30 Ottobre 2024
Primo tutorial della stagione in collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale dedicato a una campagna comunicativa a servizio delle Chiese locali.
Articolo, 20 Ottobre 2024
da tutti gli amici dell'Ufficio Catechistico Nazionale della CEI il cordoglio alla sua famiglia e alla sua comunità.
Articolo, 16 Ottobre 2024
“Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori (cf. 1Pt 3,15-16)” è il tema scelto da Papa Francesco per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali.
Articolo, 16 Ottobre 2024
Chat GPT e simili possono essere usati per imparare di più e meglio. Nel tutorial spunti per un impiego consapevole e fruttuoso delle AI.
Articolo, 15 Ottobre 2024
È online la piattaforma dell’Ufficio Catechistico Regionale dell’Emilia-Romagna: www.passidivita.net rivolta ai catechisti e tutti coloro che sono impegnati nei percorsi di annuncio e catechesi
Articolo, 09 Ottobre 2024
È morto all’età di 88 anni mons. Guido Todeschini, fondatore del gruppo Radio TelePace, per lunghi anni membro del Consiglio di Amministrazione del Centro Televisivo Vaticano.
Articolo, 11 Settembre 2024
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado si sofferma sul tema del rapporto dei minori con gli smartphone, ricordando che "l’argomento non chiede polarizzazione ma azione educativa".
Articolo, 11 Settembre 2024
Sessantaquattro film in concorso, provenienti da 32 Paesi, 25 registi, masterclass, tavole rotonde: dal 18 al 25 settembre a Trento la 27ª edizione del Festival.